Descrizione del sistema
Il sistema di alimentazione delle viti fisso è composto da modulo di serraggio fisso, utensile di azionamento, Power Focus 6000, alimentatore, unità di controllo della valvola esterna, cavi e tubi flessibili. Il sistema rientra nel concetto di assemblaggio a collegamento intelligente di Atlas Copco e supporta gli ambienti di produzione industriale per offrire maggiore efficienza, ergonomia e ottimizzazione della produzione.
Il modulo di serraggio fisso fa parte del sistema di alimentazione delle viti fisso. Il modulo è composto dai seguenti componenti:
Parte anteriore dell'alimentatore delle viti (corsa della punta e corsa della testa)
Utensile di azionamento
Parte anteriore dell'alimentatore delle viti

N. | Componenti | Funzioni |
1 | Punta | Trasmette la coppia alla vite. |
2 | Ganasce di allineamento | Guida le viti spinte pneumaticamente durante il relativo processo di serraggio. Le ganasce di allineamento sono collegate ai rispettivi supporti mediante perni di tensione. La molla nei supporti chiude le ganasce di allineamento. |
3 | Braccio orientabile | Mantiene e carica la vite successiva mentre la vite precedente viene serrata. Il braccio orientabile indirizza le viti spinte pneumaticamente nelle ganasce di allineamento della testa di alimentazione mentre si trova nella posizione di caricamento. Nella posizione operativa, il braccio orientabile viene fatto oscillare dal movimento della punta. |
4 | Testa di alimentazione (colore blu) | Riceve le viti attraverso il braccio orientabile. Le ganasce di allineamento fissate ai supporti delle ganasce e alla testa di alimentazione guidano lo spostamento e mantengono la vite in posizione per l'innesto della punta. |
5 | Supporto del braccio orientabile | Sostiene il braccio orientabile. |
6 | Attacco a cambio rapido | Consente di sostituire testa di alimentazione e gruppo della punta. |
7 | Connettore per tubo di alimentazione | Permette il collegamento del tubo di alimentazione. |
8 | Manicotto | Consente di modificare le posizioni angolari della testa di alimentazione. Usando queste viti, le posizioni angolari della testa di alimentazione possono essere modificate in -45°, -90°, 0°, 45° e 90° gradi. Fare riferimento all'immagine delle posizioni angolari della testa di alimentazione sotto la tabella. |
9 | Tubo di alimentazione | Trasporta le viti dall'alimentatore delle viti al braccio orientabile mediante aria pressurizzata. |
10 | Sensore ad anello | Rileva la vite all'estremità del tubo di alimentazione. |
11 | Sensore a induzione | Rileva se la punta è completamente retratta. |
12 | Sensore di posizione della corsa | Rileva la posizione della corsa della punta. |
Posizioni angolari della testa di alimentazione

La parte anteriore dell'alimentatore delle viti esegue il processo di alimentazione automatica. Il modulo a impatto rientra nella parte anteriore dell'alimentatore delle viti. Il modulo a impatto è composto da corsa della testa e corsa della punta descritte di seguito:
Corsa della punta

La corsa della punta permette solo il movimento della punta nella parte anteriore per spingere la vite attraverso le ganasce. Viene utilizzata e montata su robot o guide cartesiane che forniscono il movimento dell'asse Z alla parte.
Descrizione | Valore |
Peso totale incluso l'utensile di azionamento | 4,3 kg |
Utensile di azionamento compatibile | QST34 |
Coppia massima della parte anteriore dell'alimentatore delle viti | 10 Nm |
Corsa della testa

La corsa della testa fornisce un movimento aggiuntivo dell'asse per avvicinare la testa di alimentazione alla posizione di serraggio. In questo modo, il motore rimane fermo e si muove solo la testa di alimentazione. Viene utilizzata e montata in linee di assemblaggio a celle indipendenti e linee di assemblaggio pallettizzate.
Descrizione | Valore |
Corsa della testa | 48 mm |
Peso totale incluso l'utensile di azionamento | 6 Kg |
Utensile di azionamento compatibile | QST34 |
Coppia massima della parte anteriore dell'alimentatore delle viti | 10 Nm |
Utensile di azionamento

N. | Componente | Funzione |
1 | Albero di azionamento | Albero dentato dell'azionamento rotante |
L'utensile di azionamento genera il movimento rotatorio e fornisce la coppia che viene trasmessa alla parte anteriore dell'alimentatore delle viti tramite l'albero di azionamento.
Utensile di azionamento | Intervallo di coppia | Velocità |
QST34-8CT | 2-8 Nm | 3000 giri\min. |
QST34-20CT | 4-20 Nm | 1000 giri\min. |
QST34-8CTTA | 2-8 Nm | 3000 giri\min. |
QST34-20CTTA | 4-20 Nm | 1000 giri\min. |