Impostazione dei limiti di orientamento dell'utensile in un'area
Questa impostazione consente all'utensile di utilizzare il proprio orientamento (asse di rollio e passo) come criterio per abilitare e disabilitare l'utensile. È possibile definire l'impostazione dell'orientamento manualmente o utilizzando una modalità di apprendimento.

L'utensile può misurare solo due assi di rotazione. A causa delle limitazioni della tecnologia dei sensori, non è possibile rilevare la rotazione intorno al vettore gravitazionale terrestre (asse di imbardata).

A | Rollio | B | Passo |
C | Imbardata |

A | Rollio | B | Passo |
C | Imbardata |
Passo
L'angolo di rotazione tra l'asse della bussola dell'utensile e un piano verticale. Valori: tra -90° e 90°.

Il video seguente mostra un esempio di passo negli utensili angolari.

Rollio
L'angolo di rotazione attorno all'asse centrale della bussola dell'utensile. Valori: tra -180° e 180°.

A un passo di ± 90° non è possibile misurare il rollio.

Il video seguente mostra un esempio di rollio negli utensili angolari.
Nella schermata Modifica area, selezionare Orientamento.
Selezionare la casella di controllo Usa orientamento per visualizzare altre opzioni.
Scegliere se impostare l'orientamento manualmente o utilizzando la funzione Insegna orientamento.
Selezionare Insegna orientamento.
Selezionare un ritardo toccando Ritardo. Le opzioni sono: Nessuno (valore predefinito), 5, 10 o 15 secondi.
Posizionare l'utensile nell'orientamento corretto e premere Avvia calibrazione.

Per regolare le impostazioni dell'orientamento, se necessario, attenersi alla procedura utilizzata per impostare manualmente l'orientamento.
Selezionare Orientamento: rollio, inserire il valore e selezionare OK.
Selezionare Orientamento: passo, inserire il valore e selezionare OK.
Selezionare Tolleranza: rollio, inserire il valore e selezionare OK. La tolleranza per il rollio è ±30°.
Selezionare Tolleranza: passo, inserire il valore e selezionare OK. La tolleranza per il passo è ±15°.