Ricerca dei guasti
La tabella sottoriportata indica le procedure più comuni di ricerca dei guasti. Si noti che alcune azioni possono essere intraprese solo da officine autorizzate o da tecnici qualificati.
|  
 Problema  |  
 Causa  |  
 Azione  | 
|---|---|---|
|  
 L'utensile non si avvia  |  
 Il flusso d'aria non arriva all'utensile  |  
 Controllare il collegamento aria ed il compressore  | 
|  
 Rotore in posizione morta  |  
 Staccare la fornitura aria e quindi girare velocemente l'albero portamandrino  | |
|  
 Filtro aria nell'ingresso aria utensile ostruito  |  
 Pulire con cautela il filtro aria  | |
|  
 Valvola farfalla rotta  |  
 *  | |
|  
 Motore inceppato  |  
 *  | |
|  
 Velocità a vuoto incostante  |  
 Pressione dell'aria instabile  |  
 Controllare il regolatore pressione aria  | 
|  
 Risonanza dallo scarico  |  
 Avviare l'utensile rapidamente e lentamente in successione finché non scompare il rumore  | |
|  
 Regolatore usurato  |  
 *  | |
|  
 Bassa potenza  |  
 Bassa pressione dell'aria  |  
 Controllare la pressione aria  | 
|  
 Lunghezza eccessiva o diametro interno troppo piccolo dei tubi rigidi e flessibili di fornitura aria  |  
 Effettuare un controllo dei tubi rigidi e flessibili dell'aria  | |
|  
 Diametro interno delle connessioni aria troppo piccolo  |  
 Controllare le connessioni aria  | |
|  
 Filtri fornitura aria ostruiti  |  
 Pulire o sostituire i filtri  | |
|  
 Filtro aria nell'ingresso aria utensile ostruito  |  
 Pulire con cautela il filtro aria  | |
|  
 Aria troppo umida (punto di rugiada alto)  |  
 Controllare il compressore  | |
|  
 Valvola di regolazione usurata  |  
 *  | |
|  
 Regolatore usurato  |  
 *  | |
|  
 Palette usurate  |  
 *  | |
|  
 Ingranaggio angolare troppo caldo  |  
 Troppo o troppo poco grasso nella scatola ingranaggi  |  
 Controllare il livello di grasso (troppo poco grasso può causare un'usura prematura)  | 
|  
 Passaggio aria di scarico ostruito  |  
 *  | |
|  
 Guarnizioni danneggiate  |  
 *  | |
|  
 Cuscinetto ad aghi danneggiato  |  
 *  | |
|  
 Cuscinetto del mandrino danneggiato  |  
 *  | |
|  
 Ingranaggi danneggiati  |  
 *  | |
|  
 Utensile troppo freddo allo scarico  |  
 L'aria di scarico è fredda perchè cala la pressione aria ingresso  |  
 Montaggio tubo di scarico  | 
|  
 Usura veloce palette  |  
 Attrito elevato nel motore  |  
 Aggiungere olio nella presa d'aria per aumentare la durata delle palette  | 
|  
 Aria sporca può usurare le palette  |  
 Controllare i filtri sulla presa d'aria strumento e la fornitura aria in ingresso  | |
|  
 L'ingranaggio si usura velocemente  |  
 Troppo poco grasso nell'ingranaggio angolare  |  
 Rabboccare con regolarità la corretta quantità di grasso.  | 
|  
 Tappo olio e blocco albero portamandrino allentati  |  
 Serrare il tappo dell'olio ed il blocco dell'albero portamandrino  | |
|  
 Guarnizioni usurate o danneggiate  |  
 *  | |
|  
 O-ring danneggiati  |  
 *  | |
|  
 Cuscinetti danneggiati  |  
 *  | |
|  
 Perdita di grasso  |  
 Tappo olio e blocco albero portamandrino allentati  |  
 Serrare il tappo dell'olio ed il blocco dell'albero portamandrino  | 
|  
 Guarnizioni usurate o danneggiate  |  
 *  | |
|  
 O-ring danneggiati  |  
 *  | |
|  
 Cuscinetti danneggiati  |  
 *  | |
|  
 Troppo grasso nell'alloggiamento ingranaggio  |  
 Controllare che l'ingranaggio angolare abbia la quantità corretta di grasso  | |
|  
 L'utensile si avvia in modo imprevisto  |  
 Perno di valvola inceppato nella posizione di avvio  |  
 Sostituire il perno e la boccola  | 
|  
 Meccanismo di sicurezza danneggiato  |  
 Sostituire la leva  | |
|  
 Valvola di regolazione danneggiata  |  
 *  | |
|  
 Vibrazioni  |  
 Mola usurata o danneggiata  |  
 Sostituire la mola  | 
|  
 Funzionamento non corretto del bilanciatore automatico  |  
 Sostituire il bilanciatore automatico  | |
|  
 Albero portamandrino danneggiato  |  
 *  | |
|  
 Rondelle flangiate usurate o danneggiate  |  
 Sostituire le rondelle flangiate  | |
|  
 Velocità a vuoto troppo elevata  |  
 Regolatore  |  
 *  | 
|  
 Pressione aria troppo elevata  |  
 Controllare la pressione aria  | |
|  
 Rumorosità alta o anomala  |  
 Risonanza dallo scarico  |  
 Riavviare l'utensile rapidamente e lentamente in successione finché non scompare il rumore  | 
|  
 Tubo di scarico mancante  |  
 Montaggio tubo di scarico  | |
|  
 Troppo poco grasso nell'alloggiamento ingranaggio  |  
 *  | |
|  
 Ingranaggio danneggiato  |  
 *  | |
|  
 Albero portamandrino danneggiato  |  
 *  | |
|  
 Brutto rumore dagli ingranaggi  |  
 *  | |
|  
 Cuscinetti usurati  |  
 *  | 
* Questo intervento di manutenzione può essere effettuato solo da officine autorizzate o da tecnici qualificati.