Procedura di detensionamento
Quando si effettua il detensionamento, di solito non sono disponibili pressioni specifiche dell'utensile, poiché non è sempre possibile calcolare la pressione di sgancio del dado flangiato. A titolo indicativo, se sono disponibili le pressioni di serraggio dei bulloni della flangia originali, la pressione di detensionamento sarà di solito poco superiore alla pressione di tensionamento originale (anche se ciò non costituisce una regola).

La pressione massima applicabile viene calcolata per impedire il superamento del 95% dello snervamento del materiale del bullone o la pressione massima dell'utensile, a seconda di quale sia il valore più basso. Preimpostare la pompa per ottenere questo risultato.
Montare gli strumenti di tensionamento sui bulloni. Con il dado di reazione completamente avvitato e posizionato sul pistone, svitare il dado di reazione di un giro e mezzo. In questo modo sarà possibile evitare che il dado di reazione si blocchi sul pistone al rilascio della tensione del bullone.
Inserire una barra di sicurezza attraverso la finestra di accesso del tenditore e in un foro del dado esagonale della flangia. Applicare la pressione idraulica al sistema fino a quando non sarà più possibile ruotare il dado della flangia, verificando che il pistone non superi la corsa massima o che la pressione del sistema non vada oltre il massimo consentito.
Girare ciascun dado della flangia di un giro completo all'indietro.
Depressurizzare il sistema e controllare che i dadi della flangia possano ancora ruotare.
Rimuovere i tenditori dei bulloni.