Parametri per il serraggio in quattro fasi: fase di serraggio finale
La fase di serraggio si divide in due fasi: prima fase e fase finale. La fase del Primo serraggio inizia dall'avvitamento completo fino al raggiungimento del livello target della Prima coppia . Durante il primo serraggio sono monitorati i valori di durata, coppia e angolo. La fase del serraggio finale inizia dalla Prima coppia fino al raggiungimento del livello target finale. Durante il serraggio finale sono monitorati i valori di durata, coppia e angolo. Il valore target della fase viene raggiunto al livello di Coppia finale o Angolo finale .
La rappresentazione grafica viene utilizzata per la documentazione, ovvero per descrivere l'impostazione di configurazione e il significato dei valori dei parametri. I grafici non vengono utilizzati nell'interfaccia grafica.

A  | Inizio della fase di serraggio finale  | 
B  | Angolo minimo (monitoraggio); misurato da un punto di riferimento selezionabile  | 
C  | Angolo massimo (monitoraggio); misurato da un punto di riferimento selezionabile  | 
D  | Livello di coppia massimo (monitoraggio)  | 
E  | Il target finale corrisponde alla Coppia finale o all'Angolo finale; il punto di riferimento dell'angolo è misurato da un punto di riferimento selezionabile  | 
F  | Curva di velocità e valore di velocità  | 
G  | Tempo max (monitoraggio)  | 
H  | Tempo min (monitoraggio)  | 
J  | Curva di coppia e punto di riferimento Coppia di monitoraggio angolo finanle  | 
K  | Coppia minima (monitoraggio)  | 
L  | Fine della fase  | 
I parametri differiscono dalla selezione tra Coppia finale e Angolo finale.
Parametro  | Descrizione  | Valore predefinito  | 
|---|---|---|
Target  | Selezione a discesa del target finale. Coppia: il target finale nella fase di serraggio corrisponde a un valore di coppia. Angolo: il target finale nella fase di serraggio corrisponde a un valore dell'angolo.  | 
  | 
Velocità target  | Interruttore con posizione Manuale o Auto. Se l'interruttore è in posizione Auto, la velocità viene impostata in automatico dall'algoritmo di serraggio. Se l'interruttore è in posizione Manuale, la velocità viene impostata manualmente.  | Automatico  | 
Velocità target (parametro)  | Il parametro è visibile solo quando viene selezionata l'impostazione della velocità Manuale. Velocità di rotazione dell'alberino durante la fase. Espressa in un valore numerico in rpm (giri al minuto).  | 113  | 
Coppia target  | Definisce la coppia finale per la fase. La fine della fase è definita nel momento in cui il target viene raggiunto.  | 
  | 
Limiti di coppia  | Interruttore con posizione Manuale o Auto. L'interruttore è visibile solo se il valore target finale è impostato su Coppia. Se l'interruttore è in posizione Auto, i limiti di coppia sono impostati automaticamente dall'algoritmo di serraggio. Se l'interruttore è in posizione Manuale, i limiti di coppia massimo e minimo sono impostati manualmente.  | Automatico  | 
Coppia minima  | Questo parametro è visibile solo quando vengono selezionati i limiti di coppia Manuali. Valore minimo della coppia durante la fase. Espresso in un valore numerico di coppia.  | Coppia target finale - 5%  | 
Coppia massima  | Questo parametro è visibile solo quando vengono selezionati i limiti di coppia Manuali. Valore massimo della coppia durante la fase. Espresso in un valore numerico di coppia.  | Coppia target finale + 20%  | 
Limiti di angolo  | Menu a tendina per selezionare il punto di riferimento per i limiti dell'angolo. 
  | 
  | 
Coppia di monitoraggio angolo finale  | Un valore della coppia specificato. Da questo momento inizia il monitoraggio dell'angolo. Il valore dev'essere superiore al valore della Prima coppia e inferiore alla Coppia target finale.  | 
  | 
Angolo finale min  | Rotazione minima dell'alberino per la fase. È possibile selezionare il punto di riferimento per la misurazione dal menu a tendina Limiti dell'angolo. Viene espresso con un valore numerico in gradi.  | 324 gradi  | 
Angolo finale max  | Rotazione massima dell'alberino per la fase. È possibile selezionare il punto di riferimento per la misurazione dal menu a tendina Limiti dell'angolo. Viene espresso con un valore numerico in gradi.  | 396 gradi  | 
Tempo min  | Durata minima della fase. Misurata dall’inizio della fase. Viene espresso con un valore numerico in millisecondi.  | 10 ms  | 
Tempo max  | Durata massima della fase. Misurata dall’inizio della fase. Viene espresso con un valore numerico in millisecondi.  | 1000 ms  | 
Misura la coppia a  | Valore coppia max Valore all'angolo di picco Valore all'arresto  | Valore coppia max  | 
Misura angolo fino a  | Valore alla coppia di picco Valore angolo max Valore all'arresto  | Valore angolo max  | 
I valori specificati in tabella presumono che sia attiva la prima fase della fase di serraggio.
Parametro  | Descrizione  | Valore predefinito  | 
|---|---|---|
Target  | Coppia: il target finale nella fase di serraggio corrisponde a un valore di coppia. Angolo: il target finale nella fase di serraggio corrisponde a un valore dell'angolo.  | 
  | 
Velocità target  | Se in posizione Auto, la velocità viene impostata in automatico dall'algoritmo di serraggio. Se ci si trova in posizione Manuale, la velocità verrà impostata manualmente.  | Automatico  | 
Velocità target (parametro)  | Il parametro è visibile solo quando viene selezionata l'impostazione della velocità Manuale. Velocità di rotazione dell'alberino durante la fase.  | 113  | 
Coppia minima  | Questo parametro è visibile solo quando vengono selezionati i limiti di coppia Manuali. Valore minimo della coppia durante la fase. Dev'essere superiore alla Coppia target finale.  | 
  | 
Coppia massima  | Questo parametro è visibile solo quando vengono selezionati i limiti di coppia Manuali. Valore massimo della coppia durante la fase.  | 
  | 
Coppia min nella supervisione finale  | Il valore viene utilizzato per monitorare e assicurare che sia mantenuto un livello minimo di coppia durante l'intera fase finale. Il livello è solitamente impostato al di sotto della coppia finale minima ma superiore al livello di coppia dell'avvitamento. Può essere usato per verificare che la vite non si rompa durante il serraggio.  | 18 Nm  | 
Angolo target  | Definisce l'angolo finale per la fase. Il punto di riferimento per l'angolo finale è misurato al termine della fase precedentemente attivata. La fine della fase è definita nel momento in cui il target viene raggiunto.  | 360 gradi  | 
Limiti di angolo  | Menu a tendina per selezionare il punto di riferimento per i limiti dell'angolo. 
  | Manuale  | 
Coppia di monitoraggio angolo finale  | Un valore della coppia specificato. Da questo momento inizia il monitoraggio dell'angolo. Il punto di riferimento dipende dalle fasi precedentemente attivate.  | 
  | 
Angolo min.  | Rotazione minima dell'alberino per la fase. È possibile selezionare il punto di riferimento per la misurazione dal menu a tendina Limiti dell'angolo. Viene espresso con un valore numerico in gradi.  | 324 gradi  | 
Angolo max.  | Rotazione massima dell'alberino per la fase. È possibile selezionare il punto di riferimento per la misurazione dal menu a tendina Limiti dell'angolo.  | 396 gradi  | 
Tempo min  | Durata minima della fase. Misurata dall’inizio della fase.  | 10 ms  | 
Tempo max  | Durata massima della fase. Misurata dall’inizio della fase.  | 1000 ms  | 
Misura la coppia a  | Valore coppia max Valore all'angolo di picco Valore all'arresto  | Valore coppia max  | 
Misura angolo fino a  | Valore alla coppia di picco Valore angolo max Valore all'arresto  | Valore angolo max  | 
NOK su grilletto perso  | acceso OFF  | acceso  |