Configurazione utensile
La configurazione utensile consente di attivare e configurare diverse funzioni relative all'utensile. Ciascuna configurazione dell'utensile può essere associata a un utensile nella configurazione layout hardware.
Visualizzare e modificare il menu di configurazione strumento:
- Selezionare un controller nell'area di lavoro Struttura dell'impianto   
- Fare clic su Configurazioni  nella barra del Menu. nella barra del Menu.- L'area di lavoro visualizza le attuali configurazioni degli accessori. 
- Aggiungere una nuova configurazione o fare doppio clic su una configurazione esistente con il tipo configurazione utensile. 
- Eseguire la configurazione richiesta. I parametri sono descritti in ogni sezione. 
La configurazione strumento è suddivisa nei seguenti menu:
| Menu | Descrizione | 
|---|---|
| Proprietà | Nome e descrizione della configurazione e filtro del tipo di strumento. | 
| Generale | Parametri generali per lo strumento. | 
| Doppio trasduttore (solo per FlexSystem) | Funzionalità del trasduttore doppio. | 
| LED dello strumento (solo per StepSync) | |
| Cicalino (solo per StepSync) | 
Proprietà
È necessario assegnare un nome univoco alla Configurazione strumento. È disponibile anche un campo per la descrizione facoltativa.
L'elenco delle configurazioni degli accessori mostra tutte le configurazioni in ordine alfabetico.
Visualizzare e modificare il menu di configurazione strumento:
- Selezionare un controller nell'area di lavoro Struttura dell'impianto  
- Selezionare l'icona Configurazione  nella barra del menu a sinistra. nella barra del menu a sinistra.- L'area di lavoro mostra un elenco di tutte le sequenze di lotto attuali. 
- Fare doppio clic sul nome della Configurazione strumento selezionata. - L'area di lavoro mostra i dettagli della configurazione attuale ed è suddivisa in diversi menu, uno per ogni argomento. 
- Inserire il nome della configurazione e della descrizione nel menu Proprietà. 
- Selezionare un tipo di strumento dal menu a discesa Filtra per tipo di strumento.  - Il numero dei menu aumenterà parallelamente al numero degli utensili. Per migliorare la visibilità dell'area di lavoro, è possibile filtrare i menu e mostrare soltanto ciò che è importante per il tipo di strumento selezionato. Si può impostare il filtro nel menu Proprietà: Se nessuno strumento viene selezionato, saranno visualizzati tutti i possibili parametri di configurazione degli strumenti. 
Generale
Utilizzare la sorgente di avvio strumento per configurare la modalità di avvio dello strumento.
| Origine di avvio | Descrizione | 
|---|---|
| Solo grilletto | Premere il grilletto dello strumento per iniziare il serraggio. | 
| Grilletto O pressione | Premere il grilletto dello strumento o spingere lo strumento contro il giunto per iniziare il serraggio. | 
| Grilletto E pressione | Premere il grilletto dello strumento e spingere lo strumento contro il giunto per iniziare il serraggio. | 
| Solo pressione | Spingere lo strumento contro il giunto per iniziare il serraggio. | 
| Ingresso digitale | Usare un segnale d'ingresso digitale esterno per attivare l'inizio del serraggio. | 
| Grilletto di sicurezza | Premere il grilletto di sicurezza (sia principale che extra) per avviare il serraggio. | 
Trasduttori doppi

Solo per FlexSystem.
| Trasduttore doppio | Descrizione | 
|---|---|
| Trasduttore di coppia primario | Il trasduttore di coppia utilizzato per il serraggio. | 
| Trasduttore dell'angolo primario | Il trasduttore dell'angolo utilizzato per il serraggio. | 
| Doppia coppia richiesta | Se l'utensile collegato deve disporre di due trasduttori di coppia (non disabilitati) per eseguire un serraggio. | 
| Doppio angolo richiesto | Se l'utensile collegato deve disporre di due trasduttori dell'angolo (non disabilitati) per eseguire un serraggio. | 
| Coppia secondaria nel grafico | Se i valori del trasduttore di coppia secondario sono inclusi nella traccia. | 
| Angolo secondario nel grafico | Se i valori dal trasduttore dell'angolo secondario sono inclusi nella traccia. | 
| Abilita limitazione coppia doppia | Se la limitazione del trasduttore a coppia doppia è attiva. | 
| Differenza di coppia massima | Il limite per la limitazione della differenza della coppia doppia. | 
| Abilita limitazione doppio angolo | Se la limitazione del trasduttore ad angolo doppio è attiva. | 
| Differenza massima dell'angolo | Il limite per la restrizione della differenza dell'angolo doppio. |