Configurazione del bus degli accessori dell'utensile
Gli accessori opzionali degli strumenti possono essere installati in fabbrica o in un momento successivo. Gli accessori vengono collegati al bus accessori dell'utensile e dispongono di schermi piccoli come uscite e pulsanti come ingresso. La funzionalità viene configurata tramite l'interfaccia grafica del controller o di ToolsTalk 2 oppure con l'interfaccia grafica Web.
L'installazione hardware dell'accessorio di un utensile viene descritta nella documentazione degli accessori e in quella specifica degli utensili. I parametri di configurazione a cui è possibile accedere da ToolsTalk 2 sono descritti in questa documentazione.
- Selezionare un controller nell'area di lavoro Struttura dell'impianto  
- Selezionare l'icona Configurazioni  sulla parte superiore della barra dei menu nell'area di lavoro. sulla parte superiore della barra dei menu nell'area di lavoro.- L'area di lavoro mostra un elenco di configurazioni. 
- Fare doppio clic su una riga di configurazione che abbia la Configurazione strumento nella colonna del Tipo. - Diversamente, selezionare Aggiungi per creare una nuova configurazione strumento. 
- Fare doppio clic su una configurazione per aprire il menu di configurazione selezionato. - Il menu del Bus accessori mostra i possibili accessori che possono essere configurati. 
- Fare doppio clic sul tipo scelto per aprire una finestra di accesso rapido per la configurazione. 
| Tipo | Descrizione | 
|---|---|
| Selettore ST | Un piccolo display e tasti utilizzati per selezionare le attività o i programmi in base alla configurazione. | 
| Tag TLS | Tag del sistema di posizionamento strumento usato per fornire la segnalazione all'operatore. | 
| EHMI | Un piccolo display e tasti utilizzati per selezionare le attività o i programmi in base alla configurazione. | 
| Scanner | Viene installato sullo strumento e collegato al bus accessorio dello strumento. Ha un display grafico, tre tasti funzione e opzionalmente uno scanner. |