Configurazione dell'utensile: vibratore
È possibile configurare gli strumenti dotati di vibratore in modo da emettere vibrazioni per diversi segnali.
Il vibratore viene configurato assegnando un modello di vibrazione a un segnale selezionato da un elenco. Un segnale di vibrazione può utilizzare una priorità compresa tra 1 e 10, in cui 1 è la più alta e 10 la più bassa. Per impostazione predefinita, un segnale e una vibrazione hanno priorità 5.
Un segnale di vibrazione funziona fino al termine del processo, a meno che non venga interrotto da un segnale con priorità più alta.
- Selezionare un controller nell'area di lavoro Struttura dell'impianto  
- Selezionare l'icona Configurazioni  sulla parte superiore della barra dei menu nell'area di lavoro. sulla parte superiore della barra dei menu nell'area di lavoro.- L'area di lavoro mostra un elenco di configurazioni. 
- Fare doppio clic su una riga di configurazione che abbia la Configurazione strumento nella colonna del Tipo. - Diversamente, selezionare Aggiungi per creare una nuova configurazione strumento. 
- Fare doppio clic su una configurazione per aprire il menu di configurazione selezionato. - Il menu Vibratore indica se uno strumento IXB è collegato. 
- Impostare i parametri secondo necessità: - Parametro - Descrizione - Segnale - Selezionare un segnale per assegnare uno schema di vibrazione. - Priorità - Sono disponibili 10 livelli di priorità per i segnali acustici, in cui 1 indica il massimo. Il livello di priorità predefinito è 5. - In tempo - Tempo (in ms) in cui l'utensile emette vibrazioni. - Fuori tempo - Tempo (in ms) in cui il vibratore non funziona. - Ripetizioni - Numero di volte in cui il vibratore ripete la sequenza di accensione/spegnimento.