Stazione virtuale generale

In Stazione virtuale generale, è possibile salvare diverse impostazioni di report e dei serraggi dei risultati specifici. È possibile creare diversi filtri per risultati specifici. Nelle impostazioni di serraggio è possibile definire caratteristiche come ad esempio il comportamento di sblocco dell'utensile. Queste configurazioni possono poi essere assegnate alle stazioni virtuali.

Aggiunta e modifica di una configurazione

  1. Nel menù Configurazioni, selezionare la scheda Stazione virtuale generale, poi l'icona più in alto a destra.

  2. Assegnare un nome alla nuova configurazione e selezionare Modifica.

  3. Nella finestra Filtro risultati per rapporto, portare l'interruttore su On per i parametri da includere nei risultati. Per impostazione predefinita, tutti i parametri sono impostati come attivi.

    L'attivazione di un filtro dei risultati impedisce l'invio del rispettivo risultato, ma esso viene comunque visualizzato sul controller.

    È possibile impostare i seguenti parametri nella sezione Filtro risultati per report:

    • Allentamento

    • Incremento lotto

    • Decremento lotto

    • Resetta lotto

    • Programma di serraggio bypass

    • Interrompi sequenza

    • Interruzione della sequenza non avviata

    • Ripristino della sequenza dei lotti

  4. Nella finestra Impostazioni serraggio, definire un valore per i vari parametri elencati. Per impostazione predefinita, tutti i parametri sono impostati come disattivi.

    È possibile impostare i seguenti parametri nella sezione Impostazioni di serraggio:

    • Sblocca lo strumento all'allentamento: verifica che lo strumento sia bloccato dopo un serraggio NOK.

    • Disabilita allentamento: garantisce che un operatore non allenti un bullone quando non è permesso.

    • Disabilita serraggio: garantisce che un operatore non stringa un bullone quando non è permesso.

    • Massimo numero di allentamenti consecutivi: garantisce che l'operatore non possa eseguire più del numero di allentamenti configurato prima che l'utensile si blocchi.

Impostazioni sblocca utensile sull'allentamento

Impostazione

Descrizione

OFF

Un utensile disabilitato rimarrà tale a prescindere dallo stato di allentamento.

Su OK

Un utensile disabilitato viene sbloccato al termine di un allentamento OK.

Sempre

Un utensile disabilitato viene sbloccato non appena termina un allentamento, a prescindere dallo stato di allentamento.

Disabilita le impostazioni di svitamento

Per assicurarsi che un bullone non venga allentato per errore, usare la funzione di disabilita svitamento. Esistono quattro impostazioni di disabilitazione svitamento:

Impostazioni

Descrizione

OFF

Lo svitamento è sempre abilitato. È sempre possibile allentare un bullone.

Su serraggio OK

Lo svitamento è disattivato dopo un serraggio OK. Non è possibile allentare un bullone debitamente serrato.

Su serraggio NOK

Lo svitamento è disattivato dopo un serraggio NOK. Non è possibile allentare un bullone non debitamente serrato.

Sempre

Lo svitamento è sempre disabilitato. Non è possibile svitare un bullone.

Dopo ogni operazione

L'allentamento è disabilitato dopo qualsiasi operazione, compreso il serraggio OK/NOK, l'allentamento OK/NOK e se l'utensile sta eseguendo una corsa libera (nessun risultato)

Queste impostazioni hanno validità durante l'esecuzione di un'attività. Lo svitamento è abilitato o disabilitato in base all'impostazione e allo stato dell'ultimo serraggio. Per nuove attività, lo stato iniziale per disabilitare lo svitamento è impostato come segue:

Impostazioni

Stato iniziale per nuova attività

OFF

Svitamento abilitato. È possibile allentare un bullone.

Su serraggio OK

Svitamento disabilitato. Non è possibile svitare un bullone.

Su serraggio NOK

Svitamento disabilitato. Non è possibile svitare un bullone.

Sempre

Svitamento disabilitato. Non è possibile svitare un bullone.

Dopo ogni operazione

Svitamento disabilitato. Non è possibile svitare un bullone

Lo stato iniziale si usa ogni volta che si assegna una nuova attività a una stazione virtuale o un'attività ricomincia. Lo stato iniziale può cambiare in base al tipo di attività, descritto come segue.

Programma di serraggio e modalità sincronizzata

L'abilitazione e disabilitazione svitamento rispetta le impostazioni di disabilitazione svitamento e lo stato dell'ultimo serraggio.

Sequenza lotti

Durante una sequenza lotti, l'abilitazione e disabilitazione svitamento rispetta le impostazioni di disabilitazione svitamento e segue lo stato dell'ultimo serraggio. Ciò vale anche quando un lotto passa a quello successivo nell'ambito di una sequenza lotti. Se una sequenza lotti ricomincia, lo svitamento viene abilitato o disabilitato in base allo stato iniziale delle nuove attività.

Lotto sorgente

L'abilitazione e disabilitazione svitamento segue la stessa procedura descritta in sequenza lotti. Se una sequenza lotti in corso ricomincia o se ne seleziona una nuova, lo svitamento viene abilitato o disabilitato in base allo stato iniziale delle nuove attività.

Serraggio sorgente (senza controllo lotto)

Durante un lotto, l'abilitazione o disabilitazione viene definita in base allo stato dell'ultimo serraggio. Se si seleziona un altro programma, l'abilitazione o disabilitazione viene definita in base allo stato iniziale delle nuove attività. Se si cambia programma, utensile o bussola, l'abilitazione o disabilitazione viene definita in base allo stato iniziale delle nuove attività.

Serraggio multi-mandrino

L'abilitazione e disabilitazione svitamento segue sempre lo stato dell'ultimo serraggio. Ciò ha validità anche per una nuova modalità di sincronizzazione.

Impostazioni disabilitazione serraggio

Per assicurarsi che un operatore non stringa un bullone per errore, esiste una funzione detta Disabilitazione serraggio. Esistono quattro impostazioni di Disabilitazione serraggio:

Impostazioni

Descrizione

OFF

Il serraggio è sempre abilitato. È sempre possibile serrare un bullone.

Su serraggio NOK

Il serraggio è disattivato dopo un serraggio NOK. Non è possibile serrare un bullone non debitamente serrato finché l'utensile non è sbloccato.

Su serraggio OK

Il serraggio è disattivato dopo un serraggio OK. Non è possibile serrare un bullone debitamente serrato finché l'utensile non è sbloccato.

Dopo ogni serraggio

Il serraggio è sempre disabilitato dopo ogni serraggio e deve essere sbloccato da un segnale o da un allentamento per abilitare l'utensile al serraggio successivo.

Dopo ogni operazione

Il serraggio è disabilitato dopo qualsiasi operazione, compreso il serraggio OK/NOK, l'allentamento OK/NOK e se l'utensile sta eseguendo una corsa libera (nessun risultato). Deve essere sbloccato con un segnale o un allentamento per consentire all'utensile di effettuare il serraggio successivo.

Queste impostazioni hanno validità durante l'esecuzione di un'attività. Il serraggio è abilitato o disabilitato in base all'impostazione e allo stato dell'ultimo serraggio. Per le nuove attività, lo stato iniziale per disabilitare il serraggio è definito come segue:

Impostazioni

Stato iniziale per nuova attività

OFF

Serraggio abilitato

Su serraggio OK

Serraggio abilitato

Su serraggio NOK

Serraggio abilitato

Dopo ogni serraggio

Serraggio disabilitato

Dopo ogni operazione

Serraggio disabilitato

Lo stato iniziale si usa ogni volta che si assegna una nuova attività a una stazione virtuale o l'attività ricomincia. Lo stato iniziale può cambiare in base al tipo di attività, come descritto nella sezione impostazioni di disabilitazione svitamento.

Quando si utilizzano le impostazioni di serraggio con STB, SRB e TBP in ombra radio, vi sono alcune limitazioni:

  • Disabilita le impostazioni di svitamento, dopo ogni operazione, funziona solo quando l'utensile è collegato al controller. In condizione di ombra radio, il comportamento predefinito è Serraggio su OK.

  • Disabilita le impostazioni di serraggio, dopo ogni operazione, funziona solo quando l'utensile è collegato al controller. In condizione di ombra radio, il comportamento predefinito è Dopo ogni serraggio.

  • L’impostazioneallentamenti massimi consecutivi funziona solo quando l'utensile è collegato al controller. Il contatore non funziona e l'utensile non si blocca quando è in ombra radio.

Impostazioni di allentamento massimo consecutivo

Per garantire che l'operatore non sviti il bullone oltre il numero di volte consentito, configurare l'utensile in modo che si blocchi dopo aver raggiunto il numero massimo di allentamenti consecutivi. È possibile impostare questo valore tra 0 e 250.

  • Se impostato su 0, l'operatore può allentare il bullone un numero infinito di volte e l'utensile non si bloccherà mai.

  • Se impostato su un numero superiore a 0, l'utensile conta ogni allentamento. Una volta raggiunto il numero configurato, si blocca e impedisce ulteriori allentamenti.

Il contatore degli allentamenti consecutivi si azzera a ogni tentativo di serraggio, sia esso riuscito (OK) o non riuscito (NOK).

Quando l'utensile si blocca, non può eseguire allentamenti ma può comunque eseguire serraggi. Se si tenta di allentare, viene visualizzato l'evento 4021 - Troppi allentamenti consecutivi. Al raggiungimento dell'allentamento massimo consecutivo, si attiva anche il segnale 245, che può essere inviato a sistemi esterni tramite bus di campo o visualizzato su una pila luminosa.

Per sbloccare e resettare il contatore, un sistema esterno deve attivare il segnale Reset di troppi allentamenti - 10151 tramite Fieldbus o un accessorio. Il segnale sblocco Master - 10005 può anche sbloccare l'utensile per l'allentamento, ma non azzera il contatore. Un serraggio eseguito mentre l'allentamento è bloccato sblocca l'utensile per ulteriori allentamenti e azzera il contatore.

Consentire a uno strumento disabilitato di sbloccarsi dopo l'allentamento

  • Nella configurazione generale assegnata alla stazione virtuale a cui è collegato lo strumento, impostare Sblocca strumento all'allentamento su Se OK o Sempre.

Per abilitare l'impostazione qui sopra, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Il parametro Disabilita allentamento deve essere impostato su Off o su Sempre.

  • Non è possibile impostare il parametro Disabilita svitamento sullo stesso valore di Disabilita serraggio.

  • Nel programma di serraggio utilizzato, la svitatura deve essere abilitata.

Quando l'utensile è bloccato per il serraggio o l'allentamento a causa di uno stato disabilitato, è possibile sbloccarlo mediante i seguenti segnali d'ingresso:

Non è possibile sbloccare un utensile disabilitato con dei segnali in ingresso se Blocca utensile su svitamento è impostato su Sempre.

Assegnare una configurazione a una stazione virtuale

Ogni stazione virtuale può avere la propria configurazione e varie stazioni virtuali possono condividere la stessa configurazione. Si deve assegnare una configurazione a una stazione virtuale per attivarla.

  1. Nella vista iniziale, selezionare la scheda Stazione virtuale. Selezionare la stazione virtuale a cui assegnare una configurazione sul pannello sinistro.

  2. Sul menù a destra scorrere in giù a Generale, la prima configurazione è pre-selezionata. Selezionare l'icona delle ellissi accanto al nome della configurazione.

  3. Selezionare una configurazione dall'elenco nella finestra a comparsa. La finestra si chiuderà al momento della selezione.

  4. Per finalizzare l'assegnazione, selezionare APPLICA o ANNULLA a destra.