Collegamento della ILT Base Station a un controller
Di seguito vengono elencati i diversi metodi per collegare la ILT Base Station a uno o più controller Power Focus.
Collegamento a Power Focus 6000 tramite connessione Ethernet diretta
È possibile collegare in modo diretto la ILT Base Station a un controller Power Focus 6000 mediante un cavo Ethernet.
Utilizzando un cavo Ethernet, collegare la porta Ethernet (con codifica M12 D) della ILT Base Station alla porta Ethernet (RJ45) sul controller Power Focus 6000.
Nella schermata Pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Configurazione, quindi una Stazione virtuale e infine Impostazioni controller.
Selezionare Tipo di connessione, quindi Ethernet.
Selezionare Configura connessione, inserire Indirizzo IP e Porta Open Protocol di Power Focus 6000.
Nella schermata Pagina iniziale, selezionare Sistema, quindi Rete. Impostare manualmente un indirizzo IP per la ILT Base Station all'interno dello stesso intervallo dell'indirizzo IP del controller Power Focus 6000.
Connessione a Power Focus 6000 mediante porta COM
È possibile collegare in modo diretto la ILT Base Station a un controller Power Focus 6000 mediante un cavo adattatore.
Utilizzando un cavo Ethernet e un cavo adattatore, collegare la porta Ethernet (con codifica M12 D) della ILT Base Station alla porta COM A o B sul controller Power Focus 6000.
Nella schermata Pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Configurazione, quindi una Stazione virtuale e infine Impostazioni controller.
Selezionare Tipo di connessione, quindi Ethernet.
Selezionare Configura connessione, inserire Indirizzo IP e Porta Open Protocol di Power Focus 6000.
Nella schermata Pagina iniziale, selezionare Sistema, quindi Rete. Impostare manualmente un indirizzo IP per la ILT Base Station all'interno dello stesso intervallo dell'indirizzo Ethernet di assistenza del controller Power Focus 6000.
Collegamento a Power Focus 6000 tramite infrastruttura di rete
È possibile collegare la ILT Base Station e un controller Power Focus 6000 a un'infrastruttura di rete.
Utilizzando un cavo Ethernet, collegare la porta Ethernet (con codifica M12 D) della ILT Base Station all'infrastruttura di rete.
Verificare che il controller Power Focus 6000 sia già connesso alla rete.
Nella schermata Pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Configurazione, quindi una Stazione virtuale e infine Impostazioni controller.
Selezionare Tipo di configurazione quindi Ethernet.
Selezionare Configura connessione, inserire Indirizzo IP e Porta Open Protocol di Power Focus 6000.
Nella pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Sistema, quindi Rete.
Impostare manualmente l'indirizzo IP per la ILT Base Station nello stesso intervallo dell'indirizzo IP del controller Power Focus 6000. In alternativa, se la rete dispone di funzionalità DHCP, selezionare DHCP.Impostare la subnet mask appropriata.
Imposta l'indirizzo del gateway appropriato.
Collegamento a Power Focus 4000 tramite connessione Ethernet diretta
È possibile collegare in modo diretto la ILT Base Station a un controller Power Focus 4000 mediante un cavo Ethernet.

Per il collegamento a un controller Power Focus 4000, utilizzare un cavo Ethernet incrociato. La connessione non funzionerà se si utilizza un cavo Ethernet dritto standard.

La connessione di Power Focus 4000 mediante switch o hub presenta requisiti speciali in relazione al tipo di cavo di rete. Vedere più avanti per maggiori informazioni.
Utilizzando un cavo Ethernet incrociato, collegare la porta Ethernet (con codifica M12 D) della ILT Base Station alla porta Ethernet (RJ45) sul controller Power Focus 4000.
Nella schermata Pagina iniziale, selezionare Configurazione, quindi una Stazione virtuale e infine Impostazioni controller.
Selezionare Tipo di connessione, quindi Ethernet.
Selezionare Configura connessione, inserire Indirizzo IP e Porta Open Protocol di Power Focus 4000.
Nella schermata Pagina iniziale, selezionare Sistema, quindi Rete. Impostare manualmente un indirizzo IP per la ILT Base Station all'interno dello stesso intervallo dell'indirizzo IP del controller Power Focus 4000.
Collegamento a Power Focus 4000 tramite connessione seriale diretta
È possibile collegare in modo diretto la ILT Base Station a un controller Power Focus 4000 mediante un cavo seriale.
Collegare la porta COM (M8) della ILT Base Station alla porta seriale e (RS232) sul controller Power Focus 4000 con un cavo seriale.
Nella schermata Pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Configurazione, quindi una Stazione virtuale e infine Impostazioni controller. Selezionare Tipo di connessione, quindi RS232.
Collegamento a Power Focus 4000 tramite switch, hub o infrastruttura
È possibile collegare ILT Base Station a un controller Power Focus 4000 tramite infrastruttura di rete, switch o hub. Collegare la ILT Base Station e il controller Power Focus 4000 alla stessa rete utilizzando cavi Ethernet.
Utilizzando un cavo Ethernet, collegare la porta Ethernet (con codifica M12 D) della ILT Base Station all'infrastruttura di rete.
Verificare che il controller sia già connesso alla rete.
In caso di utilizzo di uno switch fra la ILT Base Station e il controller Power Focus 4000, servirsi di un cavo Ethernet dritto. In caso di utilizzo di un hub fra la ILT Base Station e il controller Power Focus 4000, servirsi di un cavo Ethernet incrociato.
Il livello RBU deve essere Silver o superiore. Per qualsiasi domanda relativa a questo aspetto, contattare il proprio rappresentante Atlas Copco Industrial Technique AB.
Nella schermata Pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Configurazione, quindi una Stazione virtuale e infine Impostazioni controller.
Selezionare Tipo di connessione, quindi Ethernet.
Selezionare Configura connessione, inserire Indirizzo IP e Porta Open Protocol di Power Focus 6000.
Nella pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Sistema, quindi Rete.
Impostare manualmente l'indirizzo IP per la ILT Base Station nello stesso intervallo dell'indirizzo IP del controllerPower Focus 4000. In alternativa, se la rete dispone di funzionalità DHCP, selezionare DHCP.Impostare la subnet mask appropriata.
Imposta l'indirizzo del gateway appropriato.
Collegamento a ICB o ITB con controller integrato tramite rete infrastrutturale
È possibile collegare la ILT Base Station e uno strumento ICB o ITB con controller integrato a una rete infrastrutturale.
Collegare la porta Ethernet (M12 con codifica D) della ILT Base Station all'infrastruttura di rete utilizzando un cavo Ethernet.
Verificare che lo strumento ICB o ITB con controller integrato sia già connesso alla rete.
Nella pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Configurazione. Quindi, selezionare Stazione virtuale e quindi Impostazioni controller.
Selezionare Tipo di connessione, quindi Ethernet.
Selezionare Configura connessione, inserire l'Indirizzo IP e la Porta Open Protocol dello strumento.
Nella pagina iniziale della ILT Base Station, selezionare Sistema e quindi Rete.
Immettere manualmente l'indirizzo IP della ILT Base Station nello stesso intervallo dell'indirizzo IP degli strumenti o selezionare DHCP se la rete dispone della funzionalità DHCP.Impostare la subnet mask appropriata.
Imposta l'indirizzo del gateway appropriato.
Collegamento a SQS (3.5) o Smart AMS (1.3)
Per creare una connessione a SQS o Smart AMS, immettere l'indirizzo IP della ILT Base Station insieme alla password della ILT. La connessione verrà creata automaticamente.

La password predefinita della ILT è "123". Per maggiori informazioni, vedere Modifica della password.

Le versioni minime richieste per il collegamento a ILT sono: SQS 3.5 e Smart AMS 1.3.
Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di SQS o Smart AMS.