Descrizione del prodotto
L'unità SP1500 è una pompa idraulica portatile e automatica progettata per serrare i bulloni mediante un processo di tensionamento in un ambiente industriale. Può raggiungere rapidamente alte pressioni, riducendo i tempi delle operazioni di assemblaggio. Utilizzare l'unità SP1500 solo per lo scopo previsto e non per altre finalità non elencate nel presente manuale.
Fra le caratteristiche della pompa idraulica SP1500, si cita la possibilità di azionarla a distanza grazie al telecomando. I processi di accensione e spegnimento, aumento della pressione, scarico del circuito e mantenimento della pressione di esercizio vengono eseguiti sempre tramite il telecomando. In questo modo, lo stesso operatore che ispeziona le operazioni di serraggio può anche azionare la pompa in base alle esigenze del processo di serraggio in corso.
La pompa SP1500 è progettata per lavorare in modo "continuo": una volta che l'operatore seleziona la pressione di esercizio e questa viene raggiunta dalla pompa, la macchina compensa eventuali cadute di pressione nel circuito dovute a dilatazioni o piccole perdite, mantenendo così la pressione inizialmente selezionata.
La pompa idraulica portatile SP1500 è un utensile progettato per l'utilizzo in condizioni ambientali avverse. Per garantirne la massima durata, l'utensile vanta un grado di protezione IP-54.
Inoltre, la pompa idraulica è dotata di indicatore dell'olio, controllo della temperatura e segnali luminosi nella centralina di controllo per garantire un utilizzo corretto e sicuro.
La pompa di pressione idraulica è un kit elettromeccanico compatto, sviluppato per semplificarne l'utilizzo in diversi siti. Il kit è composto dai seguenti componenti:
Motore elettrico sommerso
Pompa a ingranaggi
Elettrovalvola direzionale
Elettrovalvola del collettore e secondaria
Manometro
Impugnatura del telecomando
Centralina di controllo
Telaio di protezione in acciaio
Serbatoio dell'olio idraulico
Valvola manuale di regolazione della pressione

A: Manometro | G: interruttore di alimentazione principale |
F: rack per cavi | J: filtro |
K: maniglia per il trasporto | L: tubo per il rabbocco |

I: connettori per flessibili | C: valvola di regolazione della pressione |
B: maniglia di sollevamento | D: serbatoio dell'olio |
H: display | E: centralina di controllo |
Un modulo logico, installato all'interno della centralina di controllo, gestisce il controllo dell'intero sistema.


A: interruttore di arresto di emergenza | B: pulsante di arresto e rilascio pressione |
C: pulsante di avvio e aumento della pressione |