Calibrazione dell'utensile
La calibrazione dell'utensile viene usata per controllare quanto un utensile corrisponde a un trasduttore di riferimento.
Il valore di calibrazione salvato nella memoria dell'utensile si usa per regolare il valore della coppia generata dal trasduttore di coppia in modo che l'utensile indichi il valore di coppia corretto. L'HMI web indica la data dell'ultima calibrazione dell'utensile.
Campo | Descrizione |
---|---|
Ultima calibrazione | Data e ora dell'ultima calibrazione. |
Valore di calibrazione | Valore di coppia per la calibrazione. |
Data della prossima calibrazione | Data in cui è richiesta la successiva calibrazione dello strumento. |
Preparazione della calibrazione
Verificare che l'utensile sia configurato per eseguire i serraggi.
Impostare l'utensile con un trasduttore di coppia di riferimento, come ad esempio STa6000, STpad o JSB Bench.
Consultare la guida utente del trasduttore di riferimento della coppia per le istruzioni di configurazione.
Selezionare un programma di serraggio con una coppia finale corrispondente a un serraggio normalmente utilizzato con l'utensile.
Calibrazione dell'utensile
Il valore di calibrazione usato per l'utensile si calcola dai valori di coppia rilevati dall'utensile e dal trasduttore coppia di riferimento usando l'equazione riportata di seguito:
Nuovo valore di calibrazione = vecchio valore di calibrazione x media (valori di riferimento/valori utensile)
Dalla vista iniziale, navigare alla scheda Gestione e alla finestra Calibrazione.
Annotare il vecchio valore di calibrazione indicato nella casella di testo Valore di calibrazione.
Eseguire almeno tre serraggi e usare i valori di coppia rilevati dall'utensile e dal trasduttore di riferimento (ACTA o simile) per calcolare i valori di coppia medi.
Calcolare il nuovo valore di calibrazione usando l'equazione Nuovo valore di calibrazione.
Salvare il nuovo valore di calibrazione nella memoria dell'utensile inserendo il valore calcolato nella casella di testo Valore di calibrazione e selezionando Applica.

Al termine della calibrazione, eseguire un serraggio per verificare la correttezza dei nuovi valori.