Configurazione utensile: cicalino
È possibile configurare il cicalino in modo da emettere suoni diversi. I segnali d'uscita possono essere mappati per ogni segnale fornendo un'interfaccia audio all'operatore.
Il cicalino si trova sull'utensile e viene configurato come accessorio dell'utensile.
Comando  | Descrizione  | 
|---|---|
Aggiungi  | Aggiunge una nuova configurazione sonora alla tabella.  | 
Elimina  | Rimuovere una o più configurazioni sonore selezionate.  | 
È possibile mappare fino a 20 segnali diversi per un suono, ogni suono può avere un proprio profilo caratteristico, con parametri descritti nella tabella seguente.
Parametro  | Descrizione  | 
|---|---|
Casella di controllo  | Seleziona una riga nella tabella.  | 
Segnale  | Seleziona un segnale che attiva il suono.  | 
Frequenza  | Esatta frequenza in Hz.  | 
Tempo di accensione  | Tempo (in ms) in cui suona il cicalino.  | 
Tempo di spegnimento  | Tempo (in ms) in cui il cicalino non emette suoni.  | 
Ripetizione  | Numero di volte in cui il cicalino ripete la sequenza di accensione/spegnimento.  | 
Volume  | Volume del cicalino, in percentuale del volume max.  | 
Priorità  | Sono disponibili 10 livelli di priorità per i segnali acustici dove uno (1) rappresenta il massimo livello di priorità. Il livello di priorità predefinito è cinque (5).  | 
Con due segnali simultanei, il segnale con la priorità più alta sostituisce l'altro segnale.
Il segnale del cicalino è attivo fino al termine e finché non è interrotto da un segnale con priorità maggiore.