Installazione del client tramite ClickOnce
Spostare il file eseguibile ToolsTalkServerClickOnce<xxx>.exe nella cartella desiderata del computer. <xxx> rappresenta la versione del file.
Fare doppio clic sul file eseguibile.
Selezionare Sì in Consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?
Selezionare Avanti nella finestra InstallShield Wizard di Atlas Copco Tools Talk Server ClickOnce per continuare.
Leggere e selezionare Accetto i termini del contratto di licenza. Selezionare Avanti per continuare.
Selezionare Stampa per stampare il contratto di licenza.
Selezionare Modifica... per installare l'applicazione in un'altra posizione. La posizione predefinita è C:\Program Files (x86)\Atlas Copco\ToolsTalk ClickOnce\
Selezionare Avanti per continuare.
Selezionare Installa per completare l'installazione.
Selezionare Fine per completare l'installazione. Si aprirà la finestra Configurazione di ToolsTalk 2 (potrebbe essere visualizzata la finestra di dialogo di controllo accesso utente di Windows).
Se Windows visualizza la finestra di dialogo di controllo accesso utente richiedendo l'autorizzazione, selezionare Sì in Consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?
Al termine dell'installazione, viene visualizzata la finestra Configurazione di ToolsTalk2.
Selezionando No, la finestra Configurazione di ToolsTalk2 non si aprirà in automatico e sarà necessario accedervi dal menu Start di Windows. Se lo strumento di configurazione di ToolsTalk 2 viene aperto dal menu Start di Windows, selezionare Forza inizializzazione nella parte inferiore della finestra Configurazione di ToolsTalk 2 per completare la procedura di installazione.
In caso di errore durante l'installazione, di una fase poco chiara, di valore o nome di un parametro non chiaro, consultare la sezione Risoluzione dei problemi per ulteriori informazioni.
Inserire i parametri nella scheda Impostazioni server.
Selezionare Salva per salvare Impostazioni server e tentare di riavviare il servizio.
Selezionando Salva prima di inserire e completare Impostazioni di installazione del database, verrà visualizzato l'errore Modifiche accettate. Impossibile controllare il servizio dipendente da Windows dipendente.
Accedere a Impostazioni di installazione del database e inserire Nome utente e Password, quindi selezionare Test della connessione per testare la connessione del database.
Utilizzare Nome utente e Password usati per l'installazione di Microsoft SQL Server.
Selezionare Installa database.
In caso di installazione corretta del database, viene visualizzato il messaggio Creazione del database eseguita correttamente.
Selezionare Salva e Chiudi.
In caso di notifica di mancato avvio del servizio dipendente, riavviare il servizio FNLS-acopco servizio e la configurazione di ToolsTalk 2. Quando entrambi i servizi sono attivi e in esecuzione, proseguire con l'installazione.
Parametri delle impostazioni del server
Parametri | Descrizione |
---|---|
Indirizzo del server SQL | IP o nome dell'host del server SQL ![]() Il firewall di Microsoft Windows Defender impedirà le connessioni di rete verso SQL Server. Pertanto, configurare SQL Server in modo che accetti le connessioni mediante TCP/IP. È possibile modificare l'impostazione nella sezione Gestione configurazione SQL Server in Gestione computer di Windows. Gestione computer -> Gestione configurazione SQL Server ->Configurazione di rete di SQL Server -> Protocolli per MSSQLSERVER ->TCP/IP ->Abilitato |
Nome del database | Il database/catalogo utilizzato da ToolsTalk 2. Il database verrà creato durante l'installazione del database, se non è già esistente. |
Parametri | Descrizione |
---|---|
Modalità di autenticazione | La modalità di autenticazione consente di verificare l'autorizzazione dell'utente. Selezionare Windows (Active Directory) o Nessuna. |
Gruppo di Active Directory | Visibile solo se la modalità di autenticazione selezionata è Windows. Specifica il gruppo di Active Directory a cui l'utente deve appartenere. Esempio: DOMINIO\GRUPPO |
Indirizzo del server | IP o nome dell'host del server di ToolsTalk 2. |
Porta dell'applicazione Web | Porta di comunicazione per ToolsTalk 2. |
Porta del controller | La porta 9016 è la porta predefinita del controller. Se si utilizza la porta 9016, verificare che sia aperta e che sia possibile connettersi a essa. In caso contrario, l'applicazione non funzionerà. La porta 80 è destinata all'eventuale utilizzato della funzione Connetti/disconnetti/aggiungi controller da ToolsTalk 2 per le interazioni con i controller. |
Converti l'URL del servizio in un indirizzo IP | On o Off. Quando è selezionato Attivo, se viene utilizzato un nome di host nell'indirizzo, esso viene convertito in un indirizzo IP. |

Verificare che la porta del controller inserita sia aperta e che sia possibile connettersi a essa.
Parametri | Descrizione |
---|---|
Cartella di backup del controller | Specificare la cartella in cui verrà posizionato il backup dei controller. |

Il gruppo di Active Directory e la cartella di backup del controller sono vuoti per impostazione predefinita.
Parametri | Descrizione |
---|---|
Indirizzo del server | IP o nome dell'host del server Atlas Copco Data Communication |
Porta dell'API Web | Porta dell'API Web |
Porta di SignaIR | Porta per SignaIR |
Impostazioni di installazione del database
Parametri | Descrizione |
---|---|
Nome utente | Il nome di un utente del database dotato delle credenziali per creare database e cataloghi. Di solito le credenziali dell'amministratore di sistema. |
Password | Inserire la password. Di solito le credenziali dell'amministratore di sistema |
Parametri | Descrizione |
---|---|
Script manuale | Specifica se il database è stato creato manualmente o meno. Se questa casella è selezionata, ToolsTalk 2 suppone che l'utente abbia già creato manualmente il catalogo SQL e l'utente predefinito. Il nome utente e la password immessi diventeranno le credenziali predefinite per la connessione al server SQL e verranno memorizzati senza crittografia nei file di configurazione. ![]() Utilizzare questa impostazione solo se è stato creato il catalogo del database e l'utente stesso. |
Implementazione del client su un computer remoto
Cercare il server con il browser web usando il collegamento:
http://<NOME INTERO DEL COMPUTER>:<NUMERO DI PORTA>/deploym
Sostituire <NOME INTERO DEL COMPUTER> e <NUMERO DI PORTA>.
Assicurarsi che il <NOME INTERO DEL COMPUTER> sia esattamente uguale a quello su cui si trovano il server e il database. Se è stato impostato il nome del computer completo [TOOLSE277256.ATLASCOPCO.COM] o il nome del computer [TOOLSE277256], occorre impostare un server DNS nel controller per aggiungere controller all'ambiente di ToolsTalk 2.
Salvare il file eseguibile ToolsTalk.Client.WPF.Desktop.application sul proprio computer.
Fare doppio clic sul file eseguibile, o selezionare Apri se richiesto.
Il client di ToolsTalk 2 si apre con l'ultima versione installata.

Il client di ToolsTalk 2 si aprirà sempre con l'ultima versione del server usando ClickOnce.
Implementazione del client sul computer locale
Se ClickOnce è stato installato nella cartella predefinita, aprire "C:\Program Files (x86)\Atlas Copco\ToolsTalk ClickOnce\ClientDeploy" e fare doppio clic sul file manifest dell'applicazione ToolsTalk.Client.WPF.Desktop per implementare il client.
Una volta completata l'installazione, viene creata l'icona di ToolsTalk 2 sul desktop.