Screw Feeding Unit
Informazioni sul prodotto
Informazioni generali
Parole dei segnali di sicurezza
Le parole dei segnali di sicurezza pericolo, attenzione, prudenza e nota hanno i seguenti significati:
PERICOLO | PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni gravi o mortali. |
ATTENZIONE | ATTENZIONE indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrà provocare infortuni gravi o mortali. |
PRUDENZA | PRUDENZA, utilizzato con il simbolo di allarme, indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrebbe provocare infortuni di scarsa o minore gravità. |
NOTA | NOTA è utilizzato per evidenziare pratiche non corrette che non comportano lesioni personali. |
Garanzia
La garanzia del prodotto scade 12 mesi dal primo utilizzo del prodotto o al più tardi 13 mesi dalla consegna.
La garanzia non copre la normale usura dei componenti.
Per normale usura si intende una condizione che richiede la sostituzione di un pezzo o altra regolazione/riparazione durante la normale manutenzione dell'utensile in un dato periodo (espresso in durata, ore di funzionamento o altro).
La garanzia del prodotto si basa su utilizzo, manutenzione e riparazione corretti dello strumento e dei suoi componenti.
Sono esclusi dalla garanzia eventuali danni ai componenti verificatisi a seguito di manutenzione inadeguata o effettuata con pezzi non di Atlas Copco o dei Partner addetti alla manutenzione certificati durante il periodo di garanzia.
Per evitare danni o la distruzione dei componenti dello strumento, ripararlo secondo il programma di manutenzione consigliato e attenersi alle istruzioni corrette.
Le riparazioni in garanzia possono essere eseguite esclusivamente in officine Atlas Copco o da Partner addetti alla manutenzione certificati.
Atlas Copco mette a disposizione i contratti . ToolCover per estensioni di garanzia e manutenzioni preventive. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante di manutenzione locale.
Per motori elettrici:
La garanzia è valida solo se il motore elettrico non è stato aperto.
Sito web
Il sito web Atlas Copco offre informazioni su prodotti, accessori, parti di ricambio e pubblicazioni.
Visita: www.atlascopco.com.
ServAid
ServAid è un portale continuamente aggiornato e contenente informazioni tecniche come ad esempio:
- Informazioni sulla regolamentazione e sulla sicurezza
Dati tecnici
Istruzioni su installazione, funzionamento e assistenza
Elenchi delle parti di ricambio
Accessori
Diagrammi dimensionali
Visita: https://servaid.atlascopco.com.
Per ulteriori informazioni tecniche, contatta un rappresentante locale Atlas Copco.
Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
Le schede informative di sicurezza descrivono i prodotti chimici commercializzati da Atlas Copco.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Atlas Copcowww.atlascopco.com/sds.
Imballaggio
L'imballaggio protegge i componenti dai danni dovuti a trasporto, corrosione e altri fattori, dalla spedizione al montaggio. L'imballaggio non deve essere danneggiato in nessun caso e rimosso solo prima del montaggio.
L'alimentatore delle viti e le relative scatole vengono collocate su un pallet e avvolte in una pellicola.
Il modulo di serraggio di alimentazione delle viti è imballato in una scatola insieme agli accessori.
Power Focus 6000 è imballato in una scatola.
Conservazione
Conservare i dispositivi e gli eventuali ricambi nell'imballaggio, in modo da fornire un'ulteriore protezione nei confronti degli agenti atmosferici.
Rispettare le seguenti condizioni di conservazione
Non conservare mai i prodotti all'aperto, anche per un breve periodo
Conservare i componenti in un luogo asciutto e al riparo dalla polvere e dagli agenti aggressivi
Fornire protezione dai raggi solari
Evitare le vibrazioni meccaniche
Temperatura di conservazione: da 10 °C a 55 °C. Evitare le variazioni marcate della temperatura
Umidità relativa: da 5% a 95% (senza condensa)
Se il dispositivo viene conservato per oltre un mese, controllare regolarmente le condizioni delle parti e dell'imballaggio e rinnovare le protezioni, se necessario
Se possibile, rimuovere l'imballaggio solo prima del montaggio

L'imballaggio può contenere ulteriori informazioni sul trasporto e la conservazione, che occorre osservare rigorosamente.
Trasporto dell'alimentatore delle viti
L'alimentatore delle viti è dotato di impugnature incassate e collocate sul lato sinistro e destro. È possibile usare questi elementi per trasportare l'unità per brevi periodi. Opzionalmente, è possibile montare una sospensione sulla piastra di montaggio (verde).

Rimuovere tutti i collegamenti prima del trasporto, in modo da prevenire danni ai cavi di collegamento.
Paese di origine
Per il Paese di origine, fare riferimento alle informazioni sull'etichetta del prodotto.
Diagrammi dimensionali
I diagrammi dimensionali si trovano nell'archivio diagrammi dimensionali o su ServAid.
Visita: http://webbox.atlascopco.com/webbox/dimdrw o https://servaid.atlascopco.com.
Panoramica
Componenti principali dell'alimentatore delle viti

I singoli componenti o la composizione del sistema possono dipendere dal cliente e quindi differire da quanto indicato nel presente documento.
Il sistema di fissaggio a vite è costituito dai seguenti componenti principali

N. | Componente | Funzione |
1 | Modulo di serraggio di alimentazione delle viti
| Per eseguire il processo di avvitamento |
2 | Power Focus 6000 | Controllo e monitoraggio del processo di fissaggio e alimentazione delle viti |
3 | Alimentatore di viti | Trasporto, ordinamento e separazione delle viti, inserimento delle viti nel modulo di serraggio di alimentazione delle viti mediante aria compressa |
4 | Cavo utensile | Collegamento elettrico tra Power Focus 6000 e il modulo di serraggio di alimentazione delle viti |
5 | Linea di collegamento | Collegamento elettrico tra il grilletto del modulo di serraggio di alimentazione delle viti e l'alimentatore delle viti |
6 | Collegamento pneumatico | Collegamento pneumatico per la corsa in avanti e all'indietro tra modulo di serraggio di alimentazione delle viti e alimentatore delle viti |
7 | Cavo di collegamento | Collegamento elettrico tra Power Focus 6000 e l'alimentatore delle viti |
8 | Linea del segnale | Collegamento tra Power Focus 6000 e l'alimentatore delle viti. |
9 | Tubo di alimentazione | Trasporto pneumatico delle viti dall'alimentatore delle viti al modulo di serraggio di alimentazione delle viti |
Per ulteriori informazioni sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti, consultare le informazioni del modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Per ulteriori informazioni su Power Focus 6000, consultare le informazioni del prodotto.
Componenti e funzione dell'alimentatore delle viti
Costruzione
Alloggiamento con contenitore per le viti, convogliatore a gradini, guida lineare e unità di separazione
Alloggiamento con alimentatore
Alloggiamento con componenti elettrici e pneumatici
Sensori per il monitoraggio
Componenti principali

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Alloggiamento |
|
2 | Comandi | Interruttore rotante: Modalità "Automatica" o "Cambio punta". Pulsante luminoso: visualizzazione e conferma degli errori. Indicatore di stato. |
3 | Collegamenti | Collegamento a Power Focus 6000, segnale di avvio del modulo di serraggio di alimentazione delle viti e altri collegamenti. |
4 | Alloggiamento per l'alimentatore | Tensione di controllo e connettore IEC per il collegamento alla rete elettrica. |
5 | Sensore ad anello | Boccola per il tubo di alimentazione, il sensore rileva le viti in uscita verso il modulo di serraggio di alimentazione delle viti. |
6 | Alloggiamento | Componenti elettrici e pneumatici. |
7 | Unità di manutenzione | Riduttore di pressione con valvola di arresto e filtro. |
8 | Collegamenti pneumatici | Collegamento pneumatico per la corsa in avanti e all'indietro tra modulo di serraggio di alimentazione delle viti e alimentatore delle viti. |
9 | Alimentazione pneumatica | Collegamento all'alimentazione dell'aria compressa. |
Processo di alimentazione
Le viti vengono inserite nel contenitore apposito tramite il bocchettone di riempimento.
Dal contenitore, le viti raggiungono il convogliatore a gradini e vengono trasportate verso l'alto tramite i gradini mobili.
Le viti cadono nel blocco a V della guida lineare (appesa al colletto), in cui vengono instradate nell'unità di separazione.
Il processo di separazione
Se viene richiesta una vite dal modulo di serraggio di alimentazione delle viti, la vite viene separata dagli elementi di fissaggio allineati sulla guida lineare.
La vite separata viene spinta pneumaticamente nel modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Contenitore per viti

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Contenitore per viti | Contenitore per viti con bocchettone di riempimento bloccabile. |
2 | Sensore del livello | Sensore del livello del contenitore delle viti. |
3 | Regolazione per il passaggio delle viti | È possibile regolare la quantità di viti in grado di passare attraverso la piastra regolabile in altezza. |
Convogliatore a gradini e guida lineare

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Convogliatore a gradini | Trasporto pneumatico delle viti tramite gradini mobili. |
2 | Blocco a V della guida lineare | Solleva le viti dal gradino superiore del convogliatore a gradini e le trasporta nella guida lineare. |
3 | Guida lineare | Trasmette le viti pendenti dal colletto e le conduce all'unità di separazione. |
4 | Ordinamento pneumatico | Alimentazione dell'aria regolabile e posizionamento degli ugelli per l'ordinamento delle viti posizionate in modo errato. |
5 | Sensore di riempimento del binario | Rileva il livello di riempimento della guida lineare. Se è pieno, non vengono sollevate nuove viti dal convogliatore a gradini alla guida lineare. |
Unità di separazione

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Unità di separazione | Separazione di una singola vite |
2 | Scivolo di separazione | Disconnessione di una singola vite |
3 | Cilindro | Sposta lo scivolo di separazione in modo da separare una vite |
4 | Sensore | Rilevamento induttivo della posizione dello scivolo di separazione |
5 | Sensore ad anello | Rilevamento della vite nel tubo di alimentazione |
Panoramica dei componenti elettrici e pneumatici

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Terminale della valvola | Collegamento di tutti i componenti pneumatici |
2 | OR + valvola di pressione | Commutazione della posizione intermedia del cacciavite |
3 | Hub I/O | Modulo porta sensore/interruttore |
4 | Modulo I/O multiprotocollo | Unità di controllo per l'alimentatore delle viti |
Tubo di alimentazione
Il tubo di alimentazione trasporta le viti dall'alimentatore delle viti al braccio orientabile del modulo di serraggio di alimentazione delle viti mediante pressione pneumatica.

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Sensore ad anello posto intorno al tubo di alimentazione | |
2 | Tubo di alimentazione | Trasferisce le viti dall'alimentatore delle viti al modulo di serraggio di alimentazione delle viti |
3 | Modulo di serraggio di alimentazione delle viti | Consultare le informazioni sul prodotto del modulo di serraggio di alimentazione delle viti |
Comandi

N. | Descrizione | Funzione |
1 | Interruttore rotante | Posizione "Cambio punta": la punta completa sul modulo di modulo di serraggio di alimentazione delle viti si sposta in avanti e la vite viene espulsa. Posizione "Automatico": la punta completa sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti si sposta all'indietro per caricare una vite. |
2 | Pulsante luminoso | Diventa gialla in caso di errore. È possibile riconoscere gli errori. |
3 | Spia di stato | Diventa bianca quando il prodotto è pronto. Si spegne quando il prodotto è disattivo. |
4 | Regolatore | Alimentazione di aria compressa. |
5 | Valvola di arresto | Attiva/disattiva l'alimentazione dell'aria compressa e la ventilazione. |
Descrizione funzionale dell'alimentatore delle viti
L'alimentatore delle viti immagazzina, trasporta, ordina e separa le viti, trasportandole al modulo di serraggio di alimentazione delle viti attraverso il tubo di alimentazione.
Nel contenitore dell'alimentatore delle viti è presente una riserva di viti. Il livello di riempimento viene controllato da un sensore posto nella parte inferiore del contenitore delle viti. Facoltativamente, per monitorare il livello è possibile utilizzare un sensore a ultrasuoni.
Le viti passano dal contenitore delle viti al convogliatore a gradini. Le viti vengono spostate verso l'alto tramite gradini mobili.
Le viti cadono sul blocco a V dalla parte superiore del convogliatore a gradini.
Quindi, cadono nella guida lineare agganciata al colletto. In questo punto, vengono inviate all'unità di separazione. L'ordinamento pneumatico provoca la caduta delle viti non ordinate nel contenitore delle viti. Il sensore di riempimento del binario controlla il livello di riempimento della guida lineare. Se la guida lineare è piena, non vengono inviate altre viti al convogliatore a gradini.
Se viene richiesta una vite nella testa di alimentazione del modulo di serraggio di alimentazione delle viti, lo scivolo di separazione invia una singola vite.
Quindi, viene spinta nel modulo di serraggio di alimentazione delle viti attraverso il tubo di alimentazione.
Dati tecnici del prodotto
I dati tecnici dei prodotti sono disponibili su ServAid o sul sito Web di Atlas Copco.
Visita: https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.
Panoramica del servizio
Raccomandazioni per la manutenzione
Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.
Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:
Pulire le parti interessate con cautela
Sostituire le parti difettose o usurate
Installazione
Requisiti di installazione
Collegamento dell'alimentatore delle viti all'alimentazione dell'aria compressa

L'aria compressa deve essere priva di contaminazioni.
Utilizzare la valvola di arresto (1) per interrompere l'alimentazione di aria compressa. Ciò consentirà la ventilazione e protezione nei confronti dei movimenti indesiderati.
Collegare il tubo per l'alimentazione dell'aria compressa all'alimentazione dell'aria presente sull'alimentatore delle viti (2).
Se tutti i componenti del sistema di alimentazione a vite vengono collegati pneumaticamente, è possibile riattivare l'alimentazione dell'aria compressa agendo sulla valvola di arresto.

Istruzioni di installazione
Assemblaggio e collegamento dell'alimentatore delle viti
Posizionare l'alimentatore delle viti in modo da consentire l'utilizzo dei comandi e che il percorso del cavo e tubo non sia caratterizzato da curve strette.
L'alimentatore delle viti deve essere livellato e allineato.
Collegamento dell'alimentatore delle viti al tubo di alimentazione
Aprire il coperchio.
Innestare il tubo di alimentazione nella connessione relativa. Innestare la connessione del tubo di alimentazione attraverso il sensore ad anello e nella connessione sull'alimentatore delle viti (1)
Fissare la connessione del tubo di alimentazione serrando la vite posta sulla connessione sull'alimentatore delle viti.
Collegare l'altra estremità del tubo di alimentazione al braccio orientabile del modulo di serraggio di alimentazione delle viti (consultare le informazioni sul prodotto delmodulo di serraggio di alimentazione delle viti).
Collegamento dell'alimentatore delle viti alla corsa pneumatica di andata e ritorno
Innestare il tubo per la corsa in avanti (nero) sulla connessione con l'anello nero (2).
Innestare il tubo flessibile per la corsa di ritorno (giallo) sulla connessione con l'anello giallo (3).
Collegare le altre estremità dei tubi della corsa in avanti e all'indietro ai collegamenti corrispondenti sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti (consultare le informazioni sul prodotto del modulo di serraggio di alimentazione delle viti).
Collegamento dell'alimentatore delle viti al pulsante di avvio posto sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti
Collegare la linea di connessione al terminale (B25, 4).
Collegare l'altra estremità della linea di connessione alla connessione corrispondente sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti (consultare le informazioni del prodotto del modulo di serraggio di alimentazione delle viti).
Collegamento dell'alimentatore delle viti a Power Focus 6000
Collegare il cavo di collegamento della tensione di controllo da Power Focus 6000 al collegamento (B26).
Collegare la linea del segnale da Power Focus 6000 alla connessione (B22) o (B23).
Collegamento dell'alimentatore delle viti alla rete
Inserire la spina nella presa.

Regolazione dell'ordinamento pneumatico sul binario dello scivolo
L'ordinamento pneumatico consente di rimuovere le viti che non si trovano nella posizione corretta rispetto alla guida lineare. È possibile regolare la direzione dell'ordinamento pneumatico tramite 3 ugelli.

La posizione degli ugelli è impostata e verniciata in fabbrica. Solo i tecnici di assistenza Atlas Copco possono eseguire eventuali regolazioni.

In caso di danni alla vernice sulle viti di regolazione, la garanzia potrebbe essere invalidata.
Regolazione del passaggio delle viti nel contenitore

L'altezza della piastra del contenitore delle viti viene impostata in fabbrica e dipende dalla geometria delle viti. Se un numero eccessivo di viti scivola o si inceppa, modificare l'impostazione.
Aprire il coperchio.
L'altezza della placca viene regolata da due viti (frecce blu): allentare le viti e spingere la placca verso l'alto o il basso, quindi riserrare le viti.

Impostazione del sensore di riempimento del binario

Il sensore di riempimento del binario è impostato in fabbrica in base alla geometria della testa delle viti e alla distanza tra coperchio e guide. Solo i tecnici di assistenza Atlas Copco possono eseguire eventuali regolazioni.
Impostazione dell'unità di separazione

Impostare l'altezza in base alla geometria delle viti (impostazione di fabbrica), in modo che sia possibile separare la vite in modo pulito dalla guida di scorrimento durante la transizione. Solo i tecnici di assistenza Atlas Copco possono eseguire eventuali regolazioni.
Funzionamento
Linee guida di ergonomia
Osservare la stazione di lavoro durante la lettura delle presenti linee guide ergonomiche generali per individuare eventuali aree di miglioramento relative alla postura dell'operatore, alla collocazione dei componenti o all'ambiente di lavoro.
Fare frequenti interruzioni e cambiare\ spesso la posizione di lavoro.
Adattare la zona della stazione\ di lavoro secondo le proprie necessità e il lavoro svolto.
Regolare un intervallo di distanza comodo da raggiungere determinando dove collocare pezzi e utensili per evitare il movimento statico.
Utilizzare l'attrezzatura della\ stazione di lavoro come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.
Evitare posizioni di lavoro sopra\ il livello della spalla o con tenuta statica durante le operazioni\ di assemblaggio.
Lavorando sopra il livello della spalla, ridurre il carico sui muscoli statici diminuendo il peso dell'utensile, utilizzando per esempio bracci a torsione, avvolgitubo o bilanciatori del peso. Inoltre è possibile ridurre il carico sui muscoli statici tenendo il carico vicino al corpo.
Prendere pause con frequenza.
Evitare posizioni estreme del braccio o del polso, in particolare per le operazioni che richiedono una certa forza.
Impostare un comodo campo visivo che richieda movimenti minimi di occhi e testa.
Utilizzare un'illuminazione adeguata per il lavoro svolto.
Scegliere l'utensile corretto per\ il lavoro svolto.
Utilizzare le protezioni acustiche negli ambienti rumorosi.
Utilizzare utensili o materiali di consumo di elevata qualità per ridurre al minimo l'esposizione a livelli eccessivi di vibrazioni.
Minimizzare l'esposizione a forze\ di reazione.
Durante il taglio:
Un disco da taglio può incastrarsi se piegato o non condotto correttamente. Utilizzare flange adatte ai dischi da taglio e non piegare il disco durante l'operazione di taglio.
Durante la perforazione:
Il trapano può bloccarsi mentre la punta sta forando. Usare impugnature di supporto se la coppia di stallo è elevata. Lo standard di sicurezza ISO11148 parte 3 indica di prendere provvedimenti per assorbire una coppia di reazione superiore a 10 Nm per gli utensili a pistola e a 4 Nm per gli utensili diritti.
Quando si utilizzano utensili a trasmissione diretta o avvitadadi:
Le forze di reazione dipendono dall'impostazione dell'utensile e dalle caratteristiche del giunto. La forza e la postura determinano la quantità di forza di reazione sopportabile per un operatore. Adattare l'impostazione dell'utensile alla resistenza e alla postura dell'operatore e utilizzare un braccio a torsione o barra di reazione se la coppia è troppo elevata.
Negli ambienti polverosi, utilizzare un sistema di estrazione della polvere o una maschera per la protezione della bocca.
Istruzioni per l'uso
Funzionamento dell'alimentazione automatica delle viti
Requisiti

Non esercitare forza nel maneggiare l'alimentatore delle viti.

Esaminare l'alimentatore delle viti in cerca di eventuali regolazioni errate, parti mobili inceppate, danni e altri guasti che potrebbero influenzare il funzionamento del dispositivo.
L'alimentatore delle viti viene collegato alla corrente elettrica, all'aria compressa, a Power Focus 6000 e al modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Il tubo di alimentazione collega l'alimentatore delle viti e il modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Il modulo di serraggio di alimentazione delle viti è collegato elettricamente e pneumaticamente all'alimentatore delle viti.
Il modulo di serraggio di alimentazione delle viti è collegato a Power Focus 6000.
Riempimento del contenitore delle viti
Inserire solo le viti presenti nel contenitore e rimuovere le viti cadute in altre aree.
Riempire il contenitore per viti fino al segno indicato.
Richiesta e invio di una vite
Accendere Power Focus 6000.
Quando l'alimentazione elettrica dell'alimentatore delle viti è accesa, la spia di stato si accenderà.
Posizionare l'interruttore rotante in posizione "Automatico".
Premere il grilletto sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Verrà richiesta una vite, che uscirà dall'alimentatore delle viti attraverso il tubo di alimentazione.
Modalità Cambio punta
Posizionare l'interruttore rotante in posizione "Cambio punta".
La vite viene espulsa dalla testa di alimentazione del modulo di serraggio di alimentazione delle viti e la punta completa si sposta in avanti.
Adesso è possibile cambiare la punta sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Dopo aver completato la modifica, posizionare l'interruttore rotante in posizione "Automatico".
La punta completa sul modulo di serraggio di alimentazione delle viti si sposta all'indietro e viene caricata una vite.
Errore di sistema
In caso di guasto, il pulsante luminoso diventa in giallo.
Eliminare l'errore e confermare premendo il pulsante luminoso.
Viene espulsa una vite dalla testa di alimentazione del modulo di serraggio di alimentazione delle viti.
Assistenza
Istruzioni per la manutenzione
Raccomandazioni per la manutenzione
Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona in modo corretto, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.
Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:
Pulire le parti interessate con cautela
Sostituire le parti difettose o usurate
Manutenzione preventiva
Intervalli di manutenzione
Eseguire le riparazioni e la manutenzione preventiva regolarmente. Se il dispositivo non funziona correttamente, ispezionarlo prontamente. Durante le riparazioni, pulire accuratamente tutte le parti e sostituire quelle difettose o usurate.

Utilizzare solo gli accessori consigliati dal produttore. Il collegamento degli accessori non idonei è una potenziale fonte di pericolo.
Attività da svolgere quotidianamente
Ispezione visiva in cerca di danni ai cavi (elettrici e pneumatici). In caso di usura meccanica o difetto elettrico, sostituire il cavo corrispondente.
Attività da svolgere settimanalmente
Pulizia dell'alimentatore delle viti
Rimuovere la polvere e il prodotto dell'abrasione delle viti all'esterno e interno dell'alimentatore delle viti usando un aspirapolvere o una spazzola.
Scarico della condensa dall'aria compressa
Ispezionare il livello dell'acqua nel regolatore e scaricarla, se necessario.
Attività da svolgere mensilmente
Tubo di alimentazione
Ispezione visiva in cerca di danni e verifica della robustezza del collegamento verso l'alimentatore delle viti. Se necessario, sostituire il tubo di alimentazione.
Esaminare la guida lineare in cerca dei segni di usura.
Se la guida lineare è usurata, la distanza tra di essa e il binario del coperchio sarà maggiore, consentendo alle viti di scorrere l'una sull'altra e bloccare la guida lineare.

Solo i tecnici di assistenza Atlas Copco possono sostituire la guida lineare.
Controllare la lama del coltello e la piastra della testa in cerca di segni di usura.
Se la lama del coltello o la piastra della testa sono usurate, la vite si incepperà una volta separata. In caso di usura o difetto, sostituire la lama del coltello e la piastra della testa o l'intera unità di separazione.

Solo i tecnici di assistenza Atlas Copco possono sostituire la lama del coltello e la piastra della testa.
Istruzioni per la manutenzione

Per la sostituzione, usare solo fusibili originali Atlas Copco Industrial Technique AB con amperaggio specificato.
Svuotamento automatico della condensa
Con uno scarico della condensa completamente automatico, la valvola si apre automaticamente non appena il galleggiante ha raggiunto il punto più alto. La valvola si chiude automaticamente quando il galleggiante raggiunge il punto più basso.
Per passare alla modalità automatica, ruotare la vite di scarico in senso antiorario fino in fondo.

Se la vite è completamente serrata, il drenaggio automatico è bloccato.

Svuotamento manuale della condensa
Se lo scarico automatico della condensa non risponde e la condensa raggiunge il segno superiore, indicato con una freccia, scaricare la condensa manualmente.
Per scaricare la condensa manualmente:
Girare la vite di scarico in senso orario fino all'arresto.

Svuotamento e pulizia dei contenitori di raccolta
Il risultato dell'abrasione delle viti viene raccolto in appositi contenitori. Svuotarli regolarmente, a seconda dell'usura delle viti.
Un contenitore di raccolta è collocato nella parte anteriore, sotto la connessione del tubo di alimentazione, e l'altro sul retro (illustrazione in basso). È possibile rimuovere i contenitori di raccolta con una chiave esagonale, dopo aver svitato le 8 viti M5. Quindi è possibile svuotarli.


Sostituzione del tubo di alimentazione
Aprire il coperchio.
Svitare la vite di serraggio sul collegamento ed estrarre il tubo di alimentazione e il collegamento relativo.
Spingere il nuovo tubo di alimentazione sul raccordo del tubo di alimentazione. Spingere la connessione del tubo di alimentazione, insieme al tubo, nella connessione sull'alimentatore delle viti, quindi serrare la vite di bloccaggio.

Riciclo
Normative ambientali
Quando un prodotto ha terminato il relativo ciclo di vita deve essere riciclato correttamente. Smontare il prodotto e riciclare i componenti in conformità alle normative locali.
Le batterie devono essere smaltite dall'ente nazionale preposto al riciclaggio delle batterie.