Visualizzazione delle tracce sincronizzate

La sincronizzazione delle tracce precedenti alla versione software 3.5 non è supportata.

Sincronizza e confronto delle tracce
  1. Nella vista Home, selezionare la scheda Rapporti. Sul lato sinistro, viene selezionato automaticamente Risultati.

  2. Nella finestra Risultati selezionare Visualizza tutti i risultati.

  3. Selezionare le tracce da confrontare contrassegnando l'icona dei risultati corrispondenti. L'icona delle tracce selezionate diventa blu.

    È possibile selezionare fino a 10 tracce.

    I risultati che non presentano l'icona non supportano la sincronizzazione.

  4. Selezionare l'icona nell'angolo in alto a destra per aprire la vista delle tracce di sincronizzazione. Selezionando l'icona , vengono deselezionate tutte le tracce dei risultati.

  5. Nella visualizzazione dei risultati della traccia di sincronizzazione, selezionare il metodo di sincronizzazione preferito dall'elenco a discesa.

    Selezionare i tipi di traccia con le frecce nell'angolo in alto a destra.

La visualizzazione dei risultati della traccia di sincronizzazione viene mostrata di seguito:

Spostare il mouse e fare clic sull'immagine per ottenere ulteriori informazioni:

Posizione

Descrizione

1

Selezionare il metodo per sincronizzare le tracce e visualizzare il metodo di sincronizzazione attuale.

2

Commutare tra i tipi di tracce disponibili. Sono disponibili i seguenti grafici della traccia:

  • Coppia/Tempo

  • Coppia/Angolo

  • Angolo/Tempo

  • Velocità/Tempo

  • Velocità/Angolo

  • Gradiente/tempo (quando il programma di serraggio è configurato per creare una traccia gradiente)

  • Gradiente/Angolo (quando il programma di serraggio è configurato per creare una traccia gradiente)

  • Corrente/Tempo

  • Corrente/Angolo

3

Metodi di zoom per esaminare le sezioni delle tracce in maggiore dettaglio. Selezionare "+" per ingrandire, "-" per ridurre o l'"icona del quadrato" per ripristinare il livello di zoom predefinito.

È anche possibile ingrandire una sezione specifica tenendo premuto il pulsante destro del mouse, spostando il mouse su una sezione e rilasciando il pulsante destro del mouse. L'area all'interno del rettangolo tracciato definisce l'area da mostrare.

4

Ciascun risultato viene indicato in una scheda che mostra anche quando è stato eseguito il serraggio. Un'icona a sinistra di ciascuna scheda indica il risultato del serraggio:

  • Blu: serraggio riuscito

  • Rosso: serraggio non riuscito

  • Punto esclamativo: la traccia non può essere mostrata nel grafico

Facendo clic sull'icona si alterna tra le seguenti impostazioni di visualizzazione relative alla traccia:

  • Mostra solo tracce

  • Mostra divisori di tracce e passaggi con limiti o restrizioni disponibili

  • Nascondi tracce

5

Modifica della traccia del risultato principale.

La traccia del risultato principale viene utilizzata come riferimento e definisce i valori per l'asse X. È possibile impostare solo una traccia come risultato principale. La prima traccia selezionata (la scheda più a sinistra) viene utilizzata come riferimento per impostazione predefinita.

6

Dettagli sul serraggio del risultato attualmente selezionato.

Metodi di sincronizzazione

I metodi di sincronizzazione sono diverse strategie di sincronizzazione delle tracce in base a un valore specifico.

Ad esempio, è possibile sincronizzare le tracce in base alla coppia di picco (coppia massima raggiunta per ciascuna traccia). In questo modo si spostano tutte le tracce lungo l'asse X, fino a quando ciascuna curva non presenta il proprio valore di coppia di picco nella stessa posizione sull'asse X.

A tutti i risultati successivi viene assegnato un offset sull'asse X in base a uno dei seguenti metodi:

Metodo di sincronizzazione

Descrizione

Nessuna

Valore predefinito. Le tracce selezionate non vengono sincronizzate.

Picco/Coppia
Picco/Angolo
Picco/Velocità
Picco/Attuale
Picco/Gradiente

Tutte le tracce vengono sincronizzate in base al valore di picco, ovvero spostate lungo l'asse X in modo che i valori di picco ricadano nella stessa posizione sull'asse X del valore di picco del risultato principale.

Personalizzato/Coppia
Personalizzato/Angolo
Personalizzato/Velocità
Personalizzato/Attuale
Personalizzato/Gradiente

  • Tutte le tracce vengono sincronizzate in base a un valore impostato, spostate lungo l'asse X in modo che il valore impostato sia lo stesso nella medesima posizione. Il valore impostato del risultato principale viene utilizzato come punto di riferimento sull'asse X.

Se viene selezionato il metodo Personalizzato e nessuna traccia contiene il valore configurato, nel campo del valore personalizzato viene visualizzato un punto esclamativo.

Se un risultato non presenta un valore di traccia corrispondente al metodo di sincronizzazione, non è possibile eseguirne la sincronizzazione e la relativa traccia non verrà mostrata. Verrà invece mostrato con un punto esclamativo.

Se non è possibile sincronizzare alcuna traccia, verrà mostrato il messaggio di errore "Impossibile sincronizzare".