Calcolo delle statistiche
Nella vista Home, selezionare la scheda Rapporti. A sinistra, selezionare Statistiche.
Nella finestra Configurazione SPC, inserire i parametri per ottenere i risultati memorizzati nel controller (numero di sottogruppi, dimensione del sottogruppo e frequenza).
Selezionare l'icona Più nell'angolo in alto a destra della GUI.
La finestra Variabile SPC mostra la nuova variabile.
Configurare la nuova variabile SPC.Nella finestra Variabile SPC, selezionare Calcola.
I dati vengono raccolti dai risultati cronologici memorizzati nel controller allineati con i criteri impostati nelle finestre Configurazione SPC e Variabile SPC. I valori di interesse vengono raccolti in sottogruppi della dimensione impostata nella finestra Configurazione SPC. I risultati di serraggio raccolti sul controller vengono utilizzati per i calcoli statistici.
È impossibile calcolare le statistiche per i risultati dei programmi di serraggio o delle stazioni virtuali eliminati, a meno che i risultati non siano ancora memorizzati nel controller.
Solo 1 utente alla volta può eseguire i calcoli statistici.
Formule statistiche
I dati in un sottogruppo vengono calcolati come:
Valore medio:

Intervallo = R = max (Xi) - min (Xi), dove i=1...n
Deviazione standard per un sottogruppo:

Totale complessivo della deviazione standard:

In cui N = numero totale di osservazioni.
Una volta raccolto il numero specificato di sottogruppi da utilizzare per i calcoli, la funzione SPC avvia i calcoli per determinare la stabilità statistica.
I calcoli vengono eseguiti tramite i seguenti passaggi: (m = numero di sottogruppi)
Calcolo della media dei valori medi:

Calcolo della media dell'intervallo:

Calcolo della media della deviazione standard:

Calcolo delle capacità di processo Cp e Cpk rispetto al Sigma:


Dove:
 è la media aritmetica complessiva dei valori caratteristici osservati.UTL è il limite di tolleranza superiore.
LTL è il limite di tolleranza inferiore.
La stima sigma è la deviazione standard quadrata media all'interno dei sottogruppi:

Calcolo delle capacità di processo Cp e Cpk rispetto all'intervallo:



In cui per una distribuzione normale su = sl = 3.
Calcoli per i limiti di controllo se, nella finestra Configurazione SPC, l'interruttore Calcolo automatico è impostato su Sì:
Barra X R (media)
 
Barra X R (intervallo)


Barra X S (media)


Barra X S (sigma)


A2 , A3 , D3 , D4 , B3 e B4 sono costanti (per ulteriori informazioni, vedere il paragrafo "Costanti di calcolo SPC").
Costanti di calcolo di SPC
Dimensione del sottogruppo  | Divisori per stima della deviazione standard  | Fattori per i limiti di controllo  | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
BarraX R  | BarraX S  | ||||||
A2  | D3  | D4  | A3  | B3  | B4  | ||
n  | d2  | ||||||
2  | 1,128  | 1,880  | -  | 3,267  | 2,659  | -  | 3,267  | 
3  | 1,693  | 1,023  | -  | 2,574  | 1,954  | -  | 2,568  | 
4  | 2,059  | 0,729  | -  | 2,282  | 1,628  | -  | 2,266  | 
5  | 2,326  | 0,577  | -  | 2,114  | 1,427  | -  | 2,089  | 
6  | 2,534  | 0,483  | -  | 2,004  | 1,287  | 0,030  | 1,970  | 
7  | 2,704  | 0,419  | 0,076  | 1,924  | 1,182  | 0,118  | 1,882  | 
8  | 2,847  | 0,373  | 0,136  | 1,864  | 1,099  | 0,185  | 1,815  | 
9  | 2,970  | 0,337  | 0,184  | 1,816  | 1,032  | 0,239  | 1,761  | 
10  | 3,078  | 0,308  | 0,223  | 1,777  | 0,975  | 0,284  | 1,716  | 
11  | 3,173  | 0,285  | 0,256  | 1,744  | 0,927  | 0,321  | 1,679  | 
12  | 3,258  | 0,266  | 0,283  | 1,717  | 0,886  | 0,354  | 1,646  | 
13  | 3,336  | 0,249  | 0,307  | 1,693  | 0,850  | 0,382  | 1,618  | 
14  | 3,407  | 0,235  | 0,328  | 1,672  | 0,817  | 0,406  | 1,594  | 
15  | 3,472  | 0,223  | 0,347  | 1,653  | 0,789  | 0,428  | 1,572  | 
16  | 3,532  | 0,212  | 0,363  | 1,637  | 0,763  | 0,448  | 1,552  | 
17  | 3,588  | 0,203  | 0,378  | 1,622  | 0,739  | 0,466  | 1,534  | 
18  | 3,640  | 0,194  | 0,391  | 1,608  | 0,718  | 0,482  | 1,518  | 
19  | 3,689  | 0,187  | 0,403  | 1,597  | 0,698  | 0,497  | 1,503  | 
20  | 3,735  | 0,180  | 0,415  | 1,585  | 0,680  | 0,510  | 1,490  | 
21  | 3,778  | 0,173  | 0,425  | 1,575  | 0,663  | 0,523  | 1,477  | 
22  | 3,819  | 0,167  | 0,434  | 1,566  | 0,647  | 0,534  | 1,466  | 
23  | 3,858  | 0,162  | 0,443  | 1,557  | 0,633  | 0,545  | 1,455  | 
24  | 3,895  | 0,157  | 0,451  | 1,548  | 0,619  | 0,555  | 1,445  | 
25  | 3,931  | 0,153  | 0,459  | 1,541  | 0,606  | 0,565  | 1,435  |