Installazione di OpenJDK
- Scaricare OpenJDK 
- Estrarre il file ZIP in una cartella, ad esempio: C:\Program Files\Java\. Verrà creata la cartella OpenJDK e la sottocartella "bin" della cartella principale. 
- Selezionare il Pannello di controllo e accedere a Sistema. 
- Selezionare Avanzate e quindi Variabili d'ambiente. 
- Aggiungere la posizione della cartella "bin", creata durante l'installazione di OpenJDK, alla variabile PATH nella finestra Variabili di sistema. - Esempio: C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS;"C:\ProgramFiles\Java\”OpenJDK_FOLDER”\bin" 
- Selezionare Nuova nella finestra Variabili di sistema. 
- Immettere JAVA_HOME in Nome variabile. 
- Immettere il percorso di installazione di OpenJDK (senza la sottocartella "bin") in Valore variabile. 
- Selezionare OK. 
- Selezionare Applica. 
- Aprire il prompt dei comandi e digitare "java -version" per verificare la corretta visualizzazione dell'OpenJDK appena installato.  - È possibile anche inserire la cartella delle installazioni di OpenJDK in JAVA_HOME e impostare la variabile PATH su %JAVA_HOME%\bin. Quindi, per modificare OpenJDK, agire solo sulla variabile JAVA_HOME e lasciare PATH intatto. - Se JAVA è già installato e si intende passare a OpenJDK, disinstallare Java da Programmi e funzionalità. Occorre reinstallare il server delle licenze. Accedere alla cartella FMS nel Prompt dei comandi ed eseguire "flexnetls.bat -uninstall" e quindi "flexnetls.bat -install".