Gestione delle finestre nell'area di lavoro
L'area di lavoro della struttura dell'impianto e i rapporti implicano entrambi la selezione di un singolo controller per l'ulteriore lavoro. È possibile ingrandire al massimo o ridurre a icona l'area di lavoro in modo da aumentare lo spazio per il controller eseguendo un trascinamento, come indicato nell'immagine sottostante, o selezionando l'icona Struttura dell'impianto  .
. 

Riduzione a icona e ingrandimento della vista dell'area di lavoro
- collocare il cursore sulla linea tra le due aree di lavoro. la forma del cursore cambia da freccia bianca a freccia doppia orizzontale. 
- Fare clic e tenere premuto il tasto del mouse per trascinare la linea del bordo tra le due aree di lavoro. È possibile ingrandire l'area di lavoro spostando il bordo della finestra fino al menu di sinistra o destra. 
Filtraggio e ordinamento della griglia dei dati
È possibile ordinare e filtrare le colonne della griglia dei dati nelle finestre dell'area di lavoro.
- Selezionare un'intestazione di colonna per accedere alla funzione di ordinamento e filtro. 
- Per ordinare l'elenco, selezionare Ordina elenco per disporre l'elenco in ordine crescente, decrescente o predefinito. 
- Per filtrare l'elenco, selezionare le caselle di controllo in modo da filtrare gli elementi da visualizzare. Selezionare Elimina filtro per tornare alla vista predefinita. 
Funzionalità di ricerca
È possibile cercare un contenuto specifico nelle schede delle schede Struttura impianto  , Librerie
, Librerie 
 e Amministrazione sistema
 e Amministrazione sistema  . Questa funzionalità non è disponibile per le schede Operazione pianificata e Gruppi utente della scheda Amministrazione di sistema
. Questa funzionalità non è disponibile per le schede Operazione pianificata e Gruppi utente della scheda Amministrazione di sistema
 .
.
- Passare all'area di lavoro principale della scheda specifica in cui viene visualizzata la griglia dei dati. 
- Immettere il parametro in base al quale eseguire la ricerca nella barra di ricerca posta nell'angolo in alto a sinistra dell'area di lavoro. - L'elenco viene ridotto in base ai parametri selezionati. Ad esempio, se si immette il parametro "Evento", vengono visualizzate solo le righe che contengono la parola "Evento". 
Funzionalità ordinamento multiplo
È possibile ordinare le colonne della griglia di dati in modo crescente o decrescente (es. in base all'indice, ordine alfabetico, ora e data e così via) e assegnare una priorità per l'ordinamento della colonna (per prima, seconda e così via).
- Passare all'area di lavoro principale della scheda specifica in cui viene visualizzata la griglia dei dati. 
- Selezionare  , presente alla fine della riga di intestazione dell'area di lavoro della griglia dati. , presente alla fine della riga di intestazione dell'area di lavoro della griglia dati.
- Selezionare la casella di controllo accanto al nome della colonna da ordinare per prima, quindi la freccia di direzione per indicare se deve essere crescente o decrescente. La freccia rivolta verso l'alto indica un ordine crescente e quella rivolta verso il basso un ordine decrescente. - Ad esempio, se si seleziona prima Ultima modifica, accanto ad essa viene visualizzato il numero di priorità 1 e, se è stata selezionata la freccia rivolta verso l'alto, i dati nella colonna Ultima modifica verranno visualizzati con l'ora e data più recente nella riga più in alto. Le altre colonne cambieranno l'ordine di visualizzazione in base a questa selezione. Se viene selezionata un'altra colonna da ordinare in seguito, il numero di priorità di tale colonna verrà visualizzato come 2 e i dati nella colonna con priorità 2 verranno ordinati in base alla freccia di direzione dopo che i dati nella colonna con priorità 1 sono stati ordinati, continuando in modo simile per le altre colonne selezionate. 
- Per rimuovere o modificare la priorità delle colonne, deselezionare le caselle di controllo e/o effettuare nuovamente la selezione.