Manutenzione del tenditore

Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e per il volto quando si lavora con l'utensile o in prossimità di esso per operazioni di manutenzione, funzionamento o riparazione o per la sostituzione di accessori.

Scollegare l'alimentazione e depressurizzare il sistema idraulico prima di scollegare o collegare tubi, raccordi, accessori o per regolare o smontare l'utensile.

  • Durante l'assemblaggio e la manutenzione degli utensili di tensionamento, lubrificare e proteggere i componenti filettati con un sottile strato di composto anti grippaggio, come ad esempio Copaslip o Molyslip, per evitare la formazione di ruggine sulle filettature delle viti e il blocco dei componenti filettati durante l'uso.

  • Prima dell'installazione, lubrificare guarnizioni, strisce dei cuscinetti e guarnizioni dei tergicristalli con un grasso leggero idoneo, come ad esempio Rocol Aqua-Sil. Ciò favorirà l'assemblaggio.

  • Rigenerare completamente l'utensile ogni 12 mesi.

  • Individuazione degli eventuali segni di corrosione. Inviare al centro clienti gli utensili che presentano segni di corrosione.

  • Dopo ciascun utilizzo, controllare che non siano presenti perdite d'olio dal raccordo o dai pezzi dell'adattatore. Serrare a 25 Nm gli adattatori o i raccordi caratterizzati da perdite. Sostituire qualsiasi adattatore o raccordo che continui a perdere dopo il serraggio.

  • Controllare gli occhielli di sollevamento e le cinghie degli utensili prima dell'uso. Controllare che non siano presenti crepe o altri danni visibili. Non usare le cinghie o gli occhielli di sollevamento danneggiati.

  • Fare in modo che l'utensile non cada o venga colpito da altri oggetti, poiché in questo caso potrebbero verificarsi danni alle superfici delle guarnizioni dell'utensile, causando un guasto durante l'utilizzo.

  • Ispezionare regolarmente il rivestimento dell'utensile, verificando che non siano presenti segni di crepe o sfaldamenti. Restituire al centro clienti gli utensili che presentano segni di sfaldamento o incrinatura.

  • In caso di dubbi sull'idoneità operativa, contattare il centro clienti Atlas Copco per richiedere una consulenza.