Panoramica della risoluzione dei problemi

La tabella di seguito descrive i problemi comuni con le relative possibili cause e le azioni necessarie.

Avviare ogni risoluzione dei problemi controllando la pressione di alimentazione. Valore di riferimento: 5-7 bar.

Problemi

Cause possibili

Azioni

L'utensile si avvia immediatamente quando il tubo dell'aria viene collegato.

Valvola del motore difettosa/bloccata in posizione aperta.

 

Sostituire la valvola del motore.

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

Il motore funziona, ma il mandrino non ruota.

Ingranaggio spaccato, ingranaggio planetario, ingranaggio conico o ruota dentata nell'alloggiamento del motore difettosi.

Preparazione:

Rimuovere la valvola del motore e il motore dalla testa. Girare l'albero di ingresso dell'ingranaggio.

 

 

Se il mandrino ruota e l'ingranaggio si muove in modo regolare:

1) Assicurarsi che la ruota dentata nell'alloggiamento del motore sia OK.

2) Rimuovere il motore dall'alloggiamento e assicurarsi che l'ingranaggio in uscita sia OK.

3) Unità a bassa velocità: Se l'ingranaggio primario è OK, assicurarsi che l'ingranaggio planetario sia OK.

4) Unità a velocità elevata: Assicurarsi che l'adattatore a chiavette e l'ingranaggio/le chiavette siano OK.

 

 

Se il mandrino non gira e l'ingranaggio si intacca e si avvolge:

1) Rimuovere l'ingranaggio spaccato.

2) Ruotare un asse e tenerlo rispetto agli altri.

 

Se la condizione degli ingranaggi spaccati è OK:

3) Rimuovere gli ingranaggi conici dall'alloggiamento dell'ingranaggio conico.

4) Assicurarsi che la condizione degli ingranaggi conici sia OK.

 

 

Se gli ingranaggi conici sono OK, le ruote dentate nella testa sono rotte.

 

 

 

Il mandrino ruota, ma non si muove in avanti.

Unità logica pneumatica difettosa.

Se il clic rilevato proviene dal mandrino:

Il mandrino probabilmente è bloccato in posizione iniziale, altrimenti assicurarsi che il meccanismo di avanzamento sia OK.

Rimuovere il mandrino, consultare la sezione Sostituire il mandrino.

Eseguire una prova. Se il mandrino si blocca nuovamente è necessaria una riparazione.

Verificare che il mandrino ruoti.

 

Problema al meccanismo di avanzamento.

Assicurarsi che il momento di disinnesto sia corretto, contattare il rappresentante Atlas Copco per istruzioni.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

Il mandrino si ferma o retrocede prima di aver ultimato il ciclo di foratura.

Punta da trapano difettosa.

Sostituire la punta del trapano.

 

Momento di disinnesto troppo basso nella frizione di protezione dal sovraccarico.

Assicurarsi che il momento di disinnesto sia corretto, contattare il rappresentante Atlas Copco per istruzioni.

 

Forza di foratura eccessiva.

Dimensione della foratura eccessiva.

Verificare i valori di velocità/alimentazione/foratura in conformità con le specifiche.

 

 

 

Il motore si ferma prima della posizione finale.

Perdita d'aria nel perno della valvola nell'alloggiamento superiore.

Sostituire il perno della valvola.

 

O-ring mancante o difettoso.

Assicurarsi che tutti gli o-ring nell'alloggiamento superiore siano OK. Sostituire se necessario.

 

Valvola del motore difettosa nell'alloggiamento superiore.

Sostituire la valvola del motore.

 

 

 

Il mandrino non retrocede una volta terminata la foratura.

Perno della valvola difettoso.

Sostituire il perno della valvola.

 

Perno della valvola bloccato.

Verificare che il perno della valvola sia libero e non bloccato da grasso e sporco.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

Valvola bilanciere difettosa.

Sostituire la valvola bilanciere.

 

 

 

Il mandrino non retrocede una volta attivato il pulsante di retrazione.

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

L'utensile non si avvia quando viene attivato il pulsante di avvio.

Pressione di alimentazione insufficiente.

Assicurarsi che la pressione di alimentazione sia corretta, consultare le specifiche.

 

Arresto di emergenza attivato.

Estrarre il pulsante di arresto di emergenza per ripristinarlo.

 

Perdita d'aria nei perni della valvola nell'alloggiamento superiore.

Assicurare l'assenza di perdite d'aria.

 

Valvola del motore difettosa.

Sostituire la valvola del motore.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

Perdita d'aria nei giunti, causata da o-ring mancanti o difettosi.

Assicurarsi che la condizione degli o-ring sia OK.

 

Valvola del motore bloccata.

Verificare che la valvola sia libera.

 

Valvola bilanciere difettosa.

Sostituire la valvola bilanciere.

 

 

 

L'utensile si avvia lentamente quando viene attivato il pulsante di avvio.

Gli o-ring nella valvola del motore non sono lubrificati.

Per le istruzioni, consultare la sezione Lubrificazione.

 

 

 

Il motore si avvia ma si ferma immediatamente quando viene rilasciato il pulsante di avvio.

Frizione protezione dal sovraccarico bloccata in posizione aperta.

Assicurarsi che la frizione di protezione dal sovraccarico funzioni correttamente.

 

Perdita d'aria nei perni della valvola.

Sostituire la frizione di protezione dal sovraccarico.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

Il motore non si ferma in posizione iniziale o rimane in funzione "per un periodo innecessariamente lungo" prima di fermarsi.

Valvola bilanciere difettosa.

 

Sostituire la valvola bilanciere.

 

Perno della valvola difettoso.

Sostituire il perno della valvola nell'alloggiamento superiore.

 

Chiusura della valvola del motore troppo lenta.

Sostituire la valvola del motore.

 

Arresto nel perno della valvola.

Verificare che il perno della valvola nell'alloggiamento superiore sia libero e non bloccato.

 

 

 

Velocità del mandrino errata. Valore di riferimento: +/- 10% della velocità nominale.

Motore difettoso.

Sostituire il motore.

 

Ingranaggio spaccato invertito.

Assicurarsi che le specifiche degli ingranaggi spaccati siano corrette e che il lato corretto sia rivolto verso l'alto.

 

Ingranaggio spaccato errato.

Verificare di aver selezionato l'ingranaggio spaccato corretto.

 

 

 

L'utensile si avvia e si muove in avanti quando il pulsante di avvio viene premuto, ma si ritrae una volta che viene rilasciato il pulsante di avvio.

Perdita d'aria nel perno della valvola della frizione di protezione dal sovraccarico.

Assicurarsi che tutti gli o-ring siano in buone condizioni.

Sostituire la frizione di protezione dal sovraccarico.

 

 

 

L'utensile si avvia ma si retrae quando viene rilasciato il pulsante di avvio.

Perdita d'aria nella frizione di protezione dal sovraccarico.

Sostituire la frizione di protezione dal sovraccarico.