Aerospace HAD
Informazioni sul prodotto
Informazioni generali
Parole dei segnali di sicurezza
Le parole dei segnali di sicurezza pericolo, attenzione, prudenza e nota hanno i seguenti significati:
PERICOLO | PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni gravi o mortali. |
ATTENZIONE | ATTENZIONE indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrà provocare infortuni gravi o mortali. |
PRUDENZA | PRUDENZA, utilizzato con il simbolo di allarme, indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrebbe provocare infortuni di scarsa o minore gravità. |
NOTA | NOTA è utilizzato per evidenziare pratiche non corrette che non comportano lesioni personali. |
Paese di origine
Per il Paese di origine, fare riferimento alle informazioni sull'etichetta del prodotto.
Panoramica
Descrizione del sistema
Il sistema Hold and Drive (HAD) consente di serrare e allentare i dadi.
L'operazione di serraggio viene controllata da un'unità di azionamento separata su cui è installato il sistema.
La struttura modulare del sistema offre un'ampia gamma di configurazioni per diverse applicazioni e misure HAD.
Componenti del sistema
Il sistema HAD è composto dai seguenti componenti principali:

Posizione | Componente | Funzione |
---|---|---|
1 | Presa HAD | Sono disponibili prese di diverse misure e lunghezze per tutti i tipi di applicazioni aerospaziali. |
2 | Sistema HAD | Contiene la punta ed è disponibile in diverse lunghezze per adattarsi alla presa. |
3 | Punta | Punta sostituibile disponibile in diverse misure per tenere l’elemento di fissaggio durante il serraggio. |
4 | Controdado | Dado per fissare la presa HAD alla testa angolare. |
Installazione
Istruzioni di installazione
Test funzionale
Eseguire un test funzionale prima di iniziare l'operazione di serraggio e dopo qualsiasi attività di manutenzione.
Ruotare manualmente l’ingranaggio di uscita. Deve ruotare senza intoppi.
Spingere la punta verso l’alto. Deve muoversi facilmente.
Lubrificare il sistema.
Istruzioni di montaggio
Aggiungere una piccola quantità di grasso (Molykote EM-30L) e posizionare la sfera nel foro rastremato sul portapunta laterale.
Posizionare l'anello di rilascio sul portapunta facendolo scorrere dall'alto.
Posizionare la molla sul portapunta facendola scorrere dall'alto.
Se sono incluse due mollePosizionare la molla corta sul portapunta facendola scorrere dall'alto.
Posizionare gli anelli di bloccaggio nelle scanalature del portapunta.
Posizionare la molla lunga sul portapunta facendola scorrere dall'alto.
Aggiungere la punta sollevando l’anello di rilascio, premendo la punta all’interno e sganciando l’anello.
Rimuovere il dado di bloccaggio dalla testa angolare.
Applicare del grasso (Molykote EM-30L) sulle due superfici piatte del portapunta.
Inserire il sistema HAD, posizionare la rondella superiore sopra il portapunta e fissarla con la vite M2.
Inserire la presa HAD e fissarla con il dado di bloccaggio dalla testa angolare.
Durante il serraggio, utilizzare i lati piatti dell'ingranaggio conico come controsupporto.
Verificare che il gruppo completato presenti un piccolo spazio tra la rondella superiore e la testa angolare.
Funzionamento
Istruzioni per l'uso
Funzionamento del sistema HAD

La piegatura della bussola ridurrà la coppia installata per tutti i modelli.
Se l'operatore esercita un carico di flessione sulla presa (es. non sostenendo il peso dell'utensile e lasciandolo appeso alla testa della vite), il livello di coppia installato viene ridotto. Anche se lo strumento misura e riporta una coppia corretta, il giunto non verrà serrato correttamente. L’effetto è più evidente con coppie target più basse.


Assistenza
Istruzioni per la manutenzione
Istruzioni e intervalli di manutenzione
Per informazioni sulle istruzioni e gli intervalli di manutenzione, consultare le Istruzioni dell’utensile di azionamento.
Sostituzione di una punta della presa del sistema HAD
Sollevare l’anello di rilascio verso l’alto usando un piccolo cacciavite posizionato tra i fori della presa.
Tenendo l’anello di rilascio nella posizione superiore, tirare la punta verso il basso per rimuoverla.
Riciclo
Normative ambientali
Quando un prodotto ha terminato il relativo ciclo di vita deve essere riciclato correttamente. Smontare il prodotto e riciclare i componenti in conformità alle normative locali.
Le batterie devono essere smaltite dall'ente nazionale preposto al riciclaggio delle batterie.