Informazioni sul prodotto

  • Informazioni generali
    • Parole dei segnali di sicurezza
    • Garanzia
    • ServAid
    • Sito web
    • Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
    • Paese di origine
    • Diagrammi dimensionali
  • Panoramica
    • Applicazioni
    • Componenti principali e funzioni
    • Dati tecnici del prodotto
    • Accessori
      • Panoramica degli accessori
    • Velocità
    • Posizione di partenza e profondità di foratura
    • Contatore
    • Velocità di alimentazione
  • Panoramica del servizio
    • Raccomandazioni per la manutenzione
    • Intervalli di manutenzione

Informazioni generali

ATTENZIONE

Rischio di danni o lesioni gravi

Assicurarsi di leggere, comprendere e seguire tutte le istruzioni prima di usare l'utensile. La mancata osservanza delle istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi, danni e/o gravi lesioni personali.

  • Leggere tutte le Informazioni di sicurezza in dotazione ai diversi componenti del sistema.

  • Leggere tutte le Istruzioni sul prodotto relative all'installazione, al funzionamento e alla manutenzione dei diversi componenti del sistema.

  • Leggere tutte le normative locali di sicurezza che riguardano il sistema e suoi componenti.

  • Conservare tutte le Informazioni di sicurezza e le istruzioni per consultarle eventualmente in futuro.

In questa sezione
  • Parole dei segnali di sicurezza
  • Garanzia
  • ServAid
  • Sito web
  • Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
  • Paese di origine
  • Diagrammi dimensionali

Parole dei segnali di sicurezza

Le parole dei segnali di sicurezza pericolo, attenzione, prudenza e nota hanno i seguenti significati:

PERICOLO

PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni gravi o mortali.

ATTENZIONE

ATTENZIONE indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrà provocare infortuni gravi o mortali.

PRUDENZA

PRUDENZA, utilizzato con il simbolo di allarme, indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrebbe provocare infortuni di scarsa o minore gravità.

NOTA

NOTA è utilizzato per evidenziare pratiche non corrette che non comportano lesioni personali.

Garanzia

  • La garanzia del prodotto scade 12 mesi dal primo utilizzo del prodotto o al più tardi 13 mesi dalla consegna.

  • La garanzia non copre la normale usura dei componenti.

    • Per normale usura si intende una condizione che richiede la sostituzione di un pezzo o altra regolazione/riparazione durante la normale manutenzione dell'utensile in un dato periodo (espresso in durata, ore di funzionamento o altro).

  • La garanzia del prodotto si basa su utilizzo, manutenzione e riparazione corretti dello strumento e dei suoi componenti.

  • Sono esclusi dalla garanzia eventuali danni ai componenti verificatisi a seguito di manutenzione inadeguata o effettuata con pezzi non di Atlas Copco o dei Partner addetti alla manutenzione certificati durante il periodo di garanzia.

  • Per evitare danni o la distruzione dei componenti dello strumento, ripararlo secondo il programma di manutenzione consigliato e attenersi alle istruzioni corrette.

  • Le riparazioni in garanzia possono essere eseguite esclusivamente in officine Atlas Copco o da Partner addetti alla manutenzione certificati.

Atlas Copco mette a disposizione i contratti . ToolCover per estensioni di garanzia e manutenzioni preventive. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante di manutenzione locale.

Per motori elettrici:

  • La garanzia è valida solo se il motore elettrico non è stato aperto.

ServAid

ServAid è un portale continuamente aggiornato e contenente informazioni tecniche come ad esempio:

  • - Informazioni sulla regolamentazione e sulla sicurezza

  • Dati tecnici

  • Istruzioni su installazione, funzionamento e assistenza

  • Elenchi delle parti di ricambio

  • Accessori

  • Diagrammi dimensionali

Visita: https://servaid.atlascopco.com.

Per ulteriori informazioni tecniche, contatta un rappresentante locale Atlas Copco.

Sito web

Il sito web Atlas Copco offre informazioni su prodotti, accessori, parti di ricambio e pubblicazioni.

Visita: www.atlascopco.com.

Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS

Le schede informative di sicurezza descrivono i prodotti chimici commercializzati da Atlas Copco.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Atlas Copcowww.atlascopco.com/sds.

Paese di origine

Per il Paese di origine, fare riferimento alle informazioni sull'etichetta del prodotto.

Diagrammi dimensionali

I diagrammi dimensionali si trovano nell'archivio diagrammi dimensionali o su ServAid.

Visita: http://webbox.atlascopco.com/webbox/dimdrw o https://servaid.atlascopco.com.

Panoramica

  • Applicazioni
  • Componenti principali e funzioni
  • Dati tecnici del prodotto
  • Accessori
    • Panoramica degli accessori
  • Velocità
  • Posizione di partenza e profondità di foratura
  • Contatore
  • Velocità di alimentazione

Applicazioni

Questo trapano pneumatico con alimentazione positiva (PFD) di alta qualità e facile da gestire può essere utilizzato per realizzare fori su vari metalli e compositi.

Componenti principali e funzioni

Pos

Componente

Funzione

1

Mandrino

Parte rotante principale del trapano.

2

Protezione del mandrino

Protegge l'operatore dal mandrino rotante. Fornisce refrigerante alla punta del trapano.

3

Testa

Trasferisce la coppia rotazionale e trasmette il movimento dal motore al mandrino.

4

Cassetta di alimentazione

Definisce la velocità di alimentazione del mandrino. Misurata in pollici per giro (IPR) o millimetri per giro (mm/rev).

5

Logica pneumatica

Aziona il trapano.

6

Cambio di tipo splitter

Definisce la velocità di rotazione. Misurata in giri al minuto (RPM).

7

Alloggiamento del motore
(motore con riduttore a ingranaggi)

Fornisce alimentazione e rotazione al mandrino. Definisce l'intervallo di PRM.

8

Valvola del motore

Fornisce il flusso d'aria al motore della turbina.

9

Contatore

Conta il numero di forature (opzionale).

10

Tasto di inizio

Avvia il motore e attiva il meccanismo di alimentazione e rotazione del trapano. Il motore continua a funzionare una volta rilasciato il tasto. Quando il mandrino raggiunge la profondità di foratura predefinita, ritorna automaticamente alla posizione iniziale e il motore si spegne.

11

Tasto di retrazione

Riporta il mandrino in posizione iniziale in qualsiasi momento durante il ciclo di foratura. Il motore si spegne automaticamente dopo la ritrazione.

12

Tasto di rilascio

Rilascia il piedino della ghiera concentrica o dell'indicizzatore (parte anteriore alimentata ad aria). Applicabile solo se la parte anteriore è installata.

13

Tasto pausa

Arresta il trapano momentaneamente. Il ciclo del trapano continua dopo aver premuto il tasto di avvio. Il pulsante di pausa viene usato anche per configurare il trapano e la profondità di foratura.

14

Pulsante di arresto di emergenza

Disattiva l'alimentazione d'aria al motore e ferma il mandrino in ogni momento durante il ciclo di foratura Una volta premuto, il tasto di arresto di emergenza si blocca in posizione. Scollega il trapano dall'alimentazione pneumatica prima di ripristinare manualmente il pulsante di arresto di emergenza. Collega il trapano all'alimentazione pneumatica e riavvia il trapano.

Dati tecnici del prodotto

I dati tecnici dei prodotti sono disponibili su ServAid o sul sito Web di Atlas Copco.

Visita: https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.

Accessori

  • Panoramica degli accessori

Panoramica degli accessori

Pos.

Componente

1

ChipLet

2

Adattatore

3

Parte anteriore

4

Depressione

5

Indicizzatore

6

Prolunga

7

Guida

8

Boccola di guida

9

Piede del mandrino concentrico

10

Mandrino

11

Pinza

12

Controdado

Per informazioni dettagliate sugli accessori, fare riferimento a ServAid.

Velocità

Un ingranaggio spaccato può essere impostato in due posizioni diverse in relazione all'alloggiamento del motore del trapano. Ruotandolo di 180 gradi è possibile modificare le velocità di alimentazione, come mostrato nella figura seguente. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Modificare la velocità".

I segni sull'alloggiamento dell'ingranaggio spaccato indicano i rapporti. I segni all'alloggiamento dell'ingranaggio spaccato più vicini all'alloggiamento del motore del trapano indicano il rapporto effettivo. Vedere la figura di seguito.

La combinazione di alloggiamento del motore, ingranaggio spaccato e testa determina la velocità del mandrino di foratura. Selezionare tra le combinazioni disponibili di alloggiamenti del motore, ingranaggi spaccati e teste nella tabella sottostante per ottenere il numero di giri al minuto desiderato.

Alloggiamento del motore

Cambio di tipo splitter

Testa

Giri/min.

N° di ordine

N° di ordine

N° di ordine

220

4141 0888 90

4141 0432 94

4141 0401 92

350

4141 0452 93

4141 0432 94

4141 0401 92

430

4141 0452 93

4141 0432 95

4141 0401 92

520

4141 0452 93

4141 0432 91

4141 0401 92

700

4141 0452 93

4141 0432 92

4141 0401 92

930

4141 0452 93

4141 0432 93

4141 0401 92

1200

4141 0452 93

4141 0432 93

4141 0401 92

1600

4141 0452 93

4141 0432 92

4141 0401 92

2200

4141 0452 93

4141 0432 91

4141 0401 92

2600

4141 0452 93

4141 0432 95

4141 0401 92

3200

4141 0452 93

4141 0432 94

4141 0401 92

4200

4141 0452 94

4141 0432 92

4141 0401 93

5500

4141 0452 94

4141 0432 93

4141 0401 93

7300

4141 0452 94

4141 0432 93

4141 0401 93

Posizione di partenza e profondità di foratura

Utilizzando gli anelli di arresto, è possibile definire i seguenti parametri:

  • Posizione di partenza della punta da trapano

  • Profondità di foratura

Pos

Componente

Funzione

1

Anello della posizione di partenza
(non necessario)

Definisce la posizione di partenza per la foratura. Questo consente un rapido posizionamento della punta da trapano alla distanza sicura predefinita sulla superficie. La posizione di partenza può essere regolata.

2

Posizione di partenza

Controlla la posizione di partenza per la foratura. Una volta che l'anello della posizione di partenza raggiunge la molla a disco in posizione di riposo, il motore si spegne. NOTA: Se l'anello della posizione di partenza non viene utilizzato, il motore si spegne quando la parte più bassa del mandrino raggiunge la molla a disco in posizione di riposo.

3

Anello di profondità

Definisce la profondità di foratura.

4

Posizione di profondità

Controlla la profondità di foratura. Una volta che l'anello di profondità raggiunge la superficie di arresto, il mandrino si ritrae nella posizione di partenza. Il motore si spegne automaticamente dopo la ritrazione.

Calcolare la profondità di foratura

È possibile calcolare la distanza tra l'anello di profondità e la testa di foratura (dimensione L nella figura) per la corsa desiderata D secondo la seguente formula:

L (mm) =D (mm) + 24,95 mm

L (pollici) = D (pollici) + 0,98 pollici

Contatore

Panoramica

Pos

Componente

Funzione

A

Display

Mostra valori e impostazioni.

B

Interruttore sinistro (SW-L)

Imposta valori e impostazioni. Mostra le informazioni sul display e viene anche usato con il tasto SW-R per cambiare valori o impostazioni.

C

LED rosso-giallo

Mostra gli allarmi.

D

Interruttore magnetico destro (SW-R)

Cambia valori e impostazioni. Si attiva con un magnete e viene usato con il tasto SW-L.

E

LED verde

Mostra gli allarmi.

Batteria

Utilizzare la batteria CR2450N.

Modalità utente

Le informazioni seguenti appaiono quando viene premuto il tasto SW-L. Per passare tra le informazioni, premere il tasto mentre sono visualizzate le informazioni precedenti.

Codice

Informazioni

CNT TOOL

Numeri di forature con la punta da trapano. Viene contato dal valore impostato.

CNT SERV

Numeri di forature con PFD. Viene contato dal valore impostato.

DRL DLAY

Secondi per far spostare il trapano prima che il contatore lo rilevi come foro. Ritarda il PFD se dispone di una funzione di avanzamento rapido, altrimenti il contatore conterà l'avanzamento rapido come un foro.

CNT GLOB

Forature totali con PFD. Conteggio verso l'alto.

CNT TIME

Numeri di ore di foratura con PFD.

VAL TOOL MX

Valore programmato di forature massime con la punta da trapano. Il CNT TOOL conta verso il basso da questo valore.

VAL SERV MX

Valori programmati di forature massime con ADU prima della manutenzione. Il CNT SERV conta verso il basso da questo valore.

ALM TOOL

Valore di allarme, 6% dei numeri programmati per lo strumento. Il valore a cui il contatore imposta un allarme che corrisponde al tempo per cambiare la punta di trapano.

ALM SERV

Valore di allarme, 6% dei numeri programmati per la manutenzione ADU. Il valore a cui il contatore imposta un allarme che corrisponde al tempo per cambiare ADU.

BATTERY VOLTAGE

La percentuale di batteria rimasta. Almeno 1,9 V.

Modifica di impostazioni e valori

Per cambiare impostazioni e valori per il contatore, utilizzare i tasti SW-L e SW-R.

Per entrare in modalità impostazione, premere il tasto SW-L e contemporaneamente tenere un magnete sul tasto SW-R. Successivamente, usare il tasto SW-L per scorrere tra i valori che è possibile modificare e modificarli. Il tasto SW-R viene usato come OK e tasto avanti (da fare entro pochi secondi). Questo è anche visibile sul fondo del display.

Codice usato per modificare i valori

In fase di modifica

RST TOOL

Ripristina il contatore CNT TOOL e cancella gli allarmi.

RST SERV

Ripristina il contatore CNT SERV e cancella gli allarmi.

PRG TOOL

Programma il valore VAL TOOL MX per CNT TOOL.

PRG SERV

Programma il valore VAL TOOL MX per CNT SERV.

PRG DLY

Programma DRL DLAY.

REPL BAT

Mantiene il contatore prima del cambio batteria.

Diagramma di flusso sul funzionamento del contatore.

Allarme

I seguenti allarmi possono essere visualizzati sui LED del contatore rosso-giallo e verde.

LED verde

LED giallo

LED
rosso

Significato degli allarmi

Lampeggiante

Foratura rilevata.

Lampeggiante

Lampeggiante

Avvertenza per meno del 6% per ALM TOOL o ALM SERV durante una foratura.

Lampeggiante

Avvertenza per meno del 6% per ALM TOOL o ALM SERV.

Lampeggiante

Lampeggiante

I limiti di CNT TOOL o CNT SERV sono stati superati durante una foratura.

Lampeggiante

I limiti di CNT TOOL o CNT SERV sono stati superati.

Lampeggiante

Lampeggiante

Lampeggiante

Batteria scarica durante una foratura.

Lampeggiante

Lampeggiante

Batteria scarica.

Lampeggio rapido

Sostituzione batteria necessaria.

Installazione del contatore

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Chiave Torx

  1. Rimuovere le viti che fissano il coperchio della logica pneumatica usando una chiave a brugola.

  2. Rimuovere il coperchio.

  3. Collegare il cavo al contatto sul retro del contatore.

  4. Distanziare il contatore e la logica pneumatica. Installare il contatore e serrarlo con le viti usando una chiave Torx.

    Assicurarsi che il cavo non sia schiacciato.

  5. Riposizionare il coperchio della logica pneumatica in posizione originale e serrare con le viti usando una chiave a brugola.

  6. Premere il tasto SW-L per iniziare a usare il contatore.

Velocità di alimentazione

Solitamente una cassetta di alimentazione può definire due velocità di alimentazione diverse. Ruotandola di 180 gradi è possibile modificare le velocità di alimentazione, come mostrato nella figura seguente. La velocità di alimentazione del trapano deve essere bilanciata con la velocità del mandrino. Selezionare tra le combinazioni disponibili della velocità di alimentazione nella tabella sottostante per ottenere la velocità di alimentazione desiderata.

Nuova cassetta di alimentazione
Vecchia cassetta di alimentazione

Cassetta di alimentazione

IPR

mm/giri

N$ di ordinazione

0.0007

0.017

4141 0428 95

0.0011

0.028

4141 0428 91

0.0015

0.038

4141 0428 96

0.0021

0.054

4141 0428 97

0.0028

0.071

4141 0428 93

0.0037

0.093

4141 0428 94

0.0045

0.115

4141 0428 93

0.0052

0.13

4141 0428 97

0.0059

0,15

4141 0428 96

0.0064

0,16

4141 0428 91

0.0068

0.17

4141 0428 95

Panoramica del servizio

  • Raccomandazioni per la manutenzione
  • Intervalli di manutenzione

Raccomandazioni per la manutenzione

Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.

Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:

  • Pulire le parti interessate con cautela

  • Sostituire le parti difettose o usurate

Intervalli di manutenzione

Un ciclo viene calcolato su una pila standard da 10 mm.

Utilizzo pesante

Utilizzo medio

Utilizzo leggero

Cicli

Lunghezza di perforazione totale (metri)

Azione

Parti di ricambio

Kit di utilizzo,
N. d'ordine

Kit di utilizzo,
N. d'ordine

Kit di utilizzo,
N. d'ordine

a Indipendente dallo spessore di perforazione

10.000

100

Sostituisci

Coppia conica
(utensile RA)

4141 0410 91

20.000

200

Sostituisci

Chiplet

4141 0713 9X
4141 0759 9X

Avvitadadia

4141 0713 9X
4141 0759 9X

25.000

250

Sostituisci

Avvitadadia

4141 0713 9X
4141 0759 9X

4141 0713 9X
4141 0759 9X

50.000

500

Sostituisci

Coppia conica
(utensile RA)

4141 0410 91

Cuscinetto reggispinta

4141 0509 91

Chiplet

4141 0713 9X
4141 0759 9X

Pistone

4081 0496 90

4081 0496 90

4081 0496 90

Re-ingrassaggio

Albero planetario
(utensile LS)

Grasso (Tipo A)

Grasso (Tipo A)

N.D.

Frizione di protezione dal sovraccaricoa

Grasso (Tipo A)

Grasso (Tipo A)

Grasso (Tipo A)

100.000

1000

Sostituisci

Coppia conica
(utensile RA)

4141 0410 91

Cuscinetto reggispinta

4141 0509 91

4141 0509 91

Chiplet

4141 0713 9X
4141 0759 9X

Albero planetario
(utensile LS)

4141 0444 90

Frizione di protezione dal sovraccaricoa

4141 0498 92

4141 0498 92

4141 0498 92

200.000

2000

Sostituisci

Albero planetario
(utensile LS)

4141 0444 90

L'operazione di perforazione può produrre sforzi diversi (coppia, spinta) rispetto a quelli stimati a causa della geometria dei vari utensili di taglio, delle proprietà dei materiali o della lubrificazione. Pertanto, la stessa operazione può essere categorizzata in maniera diversa.

Utilizzo pesante

Utilizzo medio

Utilizzo leggero

Velocità di rotazione e sforzi di perforazione

Velocità 350-1200 giri/in
Coppia 4 Nm
Spinta 1,3 KN

 

Velocità 1600-3200 giri/in
Coppia 1,2 Nm
Spinta 0,6 KN

Velocità 3200-7300 giri/in
Coppia 0,5 Nm
Spinta 0,25 KN

Esempi di operazioni

  • Punta da trapano >14 mm (>9/16")
    Materiale: Alluminio

  • 10 < Punta da trapano <12,7 mm (>1/2")
    Materiale: Titanio

  • 10 < Punta da trapano <14mm (>9/16")
    Materiale: Alluminio

  • Punta da trapano: <10 mm (<3/8")
    Materiale: Titanio

  • Punta da trapano > 12,7mm (>1/2")
    Materiale: CF

  • Punta da trapano: <10 mm (<3/8")
    Materiale: Al

  • Punta da trapano: <12,7mm (<1/2")
    Materiale: CFRP

Installazione

  • Requisiti di installazione
    • Qualità dell'aria
    • Guida di lubrificazione pneumatica
    • Connessione dell'aria compressa
  • Istruzioni di installazione
    • Installazione del trapano
    • Sostituzione del mandrino
    • Installazione del dado di arresto dell'indicizzatore
    • Installare ChipLet
    • Calibrazione della posizione del dado di arresto dell'indicizzatore
    • Installazione dell'indicizzatore
    • Installazione della ghiera concentrica
    • Assemblaggio della parte anteriore rotante
    • Montaggio del kit indicizzatore HD

Requisiti di installazione

  • Qualità dell'aria
  • Guida di lubrificazione pneumatica
  • Connessione dell'aria compressa

Qualità dell'aria

Un'aria di scarsa qualità può danneggiare l'utensile e ridurne le prestazioni.

  • Per ottenere prestazioni ottimali e prolungare al massimo la durata del prodotto, utilizzare aria compressa con un punto di rugiada massimo pari a -5 ℃. Si consiglia di installare un essiccatore d'aria del tipo a refrigerazione di Atlas Copco.

  • Utilizzare un filtro dell'aria separato che rimuova le particelle solide di grandezza superiore a 30 micron e oltre il 90% dell’acqua allo stato liquido. Installare il filtro il più vicino possibile all'utensile e a monte di qualsiasi altra unità di trattamento dell'aria per evitare cadute di pressione.

  • La lubrificazione degli utensili liberi è una scelta migliore dal punto di vista ambientale.

Consigliamo di utilizzare lo strumento con aria priva di olio. Se occorre utilizzare area lubrificata, installare un lubrificatore a nebbia d'olio di Atlas Copco (DIM). Impostare questo strumento con al massimo 20 gocce al minuto (1 goccia = 15 mm3). Con cicli di funzionamento più brevi, è possibile utilizzare un lubrificatore monopunto Atlas Copco tipo Dosol. Per la regolazione dell’unità Dosol, vedere "Accessori per linee d’aria" nel nostro catalogo principale.

Per una durata massima del prodotto, una volta utilizzato lo strumento con aria contenente olio, è sconsigliato il riutilizzo dell'aria priva di olio.

Guida di lubrificazione pneumatica

Marca

Lubrificazione dell’aria

Atlas Copco

Ottimizzatore (1 litro) 9090 0000 04

Q8

Chopin 46

Shell

Olio per utensili pneumatici Shell S2 A 320

Connessione dell'aria compressa

ATTENZIONE

Rischio di lesioni gravi

L'aria sotto pressione può causare lesioni personali.

  • Chiudere sempre l’alimentazione dell'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Svuotare il flessibile di pressione dell’aria e scollegare l'attrezzo di alimentazione dall'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Utilizzare sempre la dimensione corretta del tubo e la pressione corretta dell'aria per l'utensile.

ATTENZIONE

Aria compressa

Pressioni elevate possono provocare danni e lesioni gravi.

  • Non superare la pressione dell'aria massima.

  • Assicurarsi che non vi siano tubi o raccordi danneggiati o non fissati.

Per i valori corretti di pressione dell'aria e di dimensioni del tubo flessibile, vedere i dati tecnici del prodotto all'indirizzo https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.

Assicurarsi che il tubo flessibile e i raccordi siano puliti e privi di polvere prima di collegare l'utensile.

Istruzioni di installazione

  • Installazione del trapano
  • Sostituzione del mandrino
  • Installazione del dado di arresto dell'indicizzatore
  • Installare ChipLet
  • Calibrazione della posizione del dado di arresto dell'indicizzatore
  • Installazione dell'indicizzatore
  • Installazione della ghiera concentrica
  • Assemblaggio della parte anteriore rotante
  • Montaggio del kit indicizzatore HD

Installazione del trapano

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiavi a forchetta

  • Chiave a brugola

  1. Serrare il trapano in una morsa con protezioni di gomma, con l'unità della logica pneumatica rivolta verso il basso e l'impugnatura del trapano verso destra.

  2. Se applicabile, installare l'anello della posizione di avvio sul mandrino, e spostarlo in posizione. Serrare l'anello della posizione iniziale con una chiave a brugola.

  3. Installare il mandrino nella bussola dall'alto. Ruotare il mandrino in senso antiorario per alimentare il mandrino usando una chiave a forchetta.

  4. Inserire la punta da trapano nel mandrino. Posizionare le chiavi a forchetta sulla bussola e la base della punta del trapano per evitare che ruotino. Serrare il collegamento. Posizionare la parte anteriore sulla punta del trapano. Ruotare la parte anteriore in senso antiorario per fissarla al connettore.

  5. Allentare il trapano e capovolgerlo. Serrare il trapano nella morsa.

  6. Installare l'anello di profondità sul mandrino e spostarlo in posizione. Serrare l'anello di profondità usando due chiavi a forchetta.

  7. Posizionare la protezione del mandrino su di esso. Fissare la protezione del mandrino con una chiave a forchetta.

  8. Fissare un raccordo per un tubo flessibile dell'aria al connettore sul fianco della valvola del motore. Collegare il tubo flessibile dell'aria al raccordo. Eseguire un test funzionale del pulsante di arresto di emergenza:

    1. Premere il pulsante di avvio.

    2. Premere il pulsante di arresto di emergenza in modo da bloccarlo in posizione. L'alimentazione dell'aria al motore si spegne e il mandrino si arresta.

    3. Scollegare il tubo flessibile dell'aria.

    4. Estrarre il pulsante di arresto di emergenza per ripristinarlo.

Sostituzione del mandrino

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiavi a forchetta

  • Chiave a brugola

  1. Serrare il trapano in una morsa con protezioni di gomma, con la protezione del mandrino rivolta verso l'alto e l'impugnatura del trapano verso destra. Rimuovere la protezione del mandrino con una chiave a forchetta.

  2. Rimuovere l'anello di profondità dal mandrino con due chiavi a forchetta.

  3. Allentare il trapano e capovolgerlo. Serrare il trapano nella morsa.

  4. Rimuovere la parte anteriore e la punta da trapano utilizzando le chiavi a forchetta.

  5. Ruotare il mandrino in senso orario per rimuoverlo usando una chiave a forchetta.

  6. Se applicabile, rimuovere l'anello della posizione iniziale con una chiave a brugola.

  7. Eseguire le fasi da 2 a 8 nella sezione "Installazione del trapano".

Installazione del dado di arresto dell'indicizzatore

Con il dado di arresto dell'indicizzatore, il prodotto viene adattato per la forautra e la svasatura di un foro con elevata precisione in un'unica operazione.

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiave a forchetta

  1. Serrare il trapano in una morsa con protezioni di gomma.

  2. Rimuovere la protezione del mandrino dal mandrino.

  3. Rimuovere l'anello di profondità dal mandrino con una chiave a forchetta.

  4. Installare manualmente il dado di arresto dell'indicizzatore sul mandrino.

    ATTENZIONE

    Il dado di arresto dell'indicizzatore dev'essere posizionato correttamente secondo le illustrazioni. Se capovolto, l'intero prodotto sarà gravemente danneggiato durante il funzionamento.

    Motare che sono presenti 4 alette di metallo all'interno del dado. Queste alette devono combaciare con le 4 scanalature corrispondenti sul mandrino nel momento di fissaggio del dado.

Installare ChipLet

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiavi a forchetta

  • Chiave a brugola

  1. Serrare il trapano in una morsa con protezioni di gomma, con la protezione del mandrino rivolta verso l'alto e l'impugnatura del trapano verso destra. Rimuovere la protezione del mandrino con una chiave a forchetta.

  2. Rimuovere l'anello di profondità dal mandrino con due chiavi a forchetta.

  3. Rimuovere la copertura sulla parte anteriore dell'avvitadadi usando una chiave a brugola. Serrare una vite nell'avvitadadi ed estrarre l'avvitadadi.

  4. Rimuovere il cuscinetto reggispinta dal trapano usando una chiave a brugola.

  5. Sostituire il cuscinetto reggispinta con un ChipLet. Serrare il ChipLet con una chiave a brugola.

  6. Riposizionare l'avvitadadi nella posizione originale. Posizionare il coperchio sul davanti dell'avvitadadi e serrare il coperchio con la vite.

  7. Eseguire le fasi da 6 a 8 nella sezione "Installazione del trapano".

Calibrazione della posizione del dado di arresto dell'indicizzatore

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiave a forchetta

  1. Posizionare il dado di arresto dell'indicizzatore in posizione approssimativa ed eseguire i fori di prova per decidere una posizione più precisa.

    Serrare sempre il dado superiore prima di praticare un foro di prova.

  2. Apportare le regolazioni finali ruotando la parte inferiore del dado.

    Per le regolazioni finali, il dado superiore dev'essere serrato leggermente a mano. Per ogni regolazione di 0,02 mm, si può sentire un "clic" durante la rotazione del dado inferiore.

  3. Una volta trovata la posizione corretta, serrare il dado di blocco superiore.

Installazione dell'indicizzatore

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Chiave a brugola

Assicurarsi che i seguenti componenti siano rimossi dal trapano:

  • Copertura del mandrino

  • Parte anteriore

  • Punta da trapano

  1. Rimuovere il connettore utilizzando una chiave a brugola.

  2. Sostituire il connettore con l'indicizzatore e posizionarlo. Serrare l'indicizzatore con una chiave a brugola.

Riposizionare i componenti precedenti una volta terminata l'installazione.

Installazione della ghiera concentrica

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiavi a forchetta

  • Chiave a gancio

  • Chiave a brugola

  1. Serrare il trapano in una morsa con protezioni di gomma, con la protezione del mandrino rivolta verso l'alto e l'impugnatura del trapano verso destra. Rimuovere la protezione del mandrino con una chiave a forchetta.

  2. Rimuovere l'anello di profondità dal mandrino con due chiavi a forchetta.

  3. Rimuovere le viti che fissano il connettore.

  4. Se applicabile, rimuovere il connettore e la parte anteriore.

    Non allentare le molle a disco.

  5. Ruotare il mandrino in senso orario per interrompere l'alimentazione al mandrino usando una chiave a forchetta.

  6. Sostituire il vecchio mandrino con un mandrino per ghiere concentriche. Ruotare il mandrino in senso antiorario per alimentare il mandrino usando una chiave a forchetta.

  7. Inserire la guida del trapano sul mandrino. Serrare la guida del trapano con una chiave a forchetta.

  8. Inserire la punta da trapano nella guida del trapano. Serrare la punta del trapano con una chiave a forchetta.

  9. Posizionare la boccola di guida sulla guida del trapano. Serrarla con viti usando una chiave a brugola.

    Assicurarsi che le molle a disco siano collocate in posizione corretta.

  10. Installare l'anello di profondità sul mandrino e spostarlo in posizione. Serrare l'anello di profondità usando due chiavi a forchetta.

  11. Allentare il trapano e capovolgerlo. Serrare il trapano nella morsa.

  12. Rimuovere il dado cieco dalla ghiera concentrica usando una chiave a dente. Posizionare la ghiera concentrica sulla boccola di guida. Serrare la ghiera concentrica sulla boccola di guida usando una chiave a brugola.

  13. Posizionare il mandrino sulla punta del trapano. Serrarlo sulla ghiera concentrica usando una chiave.

  14. Posizionare la ghiera sul mandrino. Se la ghiera viene posizionata correttamente, le flange sulla ghiera si inseriranno nelle scanalature sul mandrino impedendone la rotazione.

    Installare il dado cieco sulla ghiera concentrica. Serrare con una chiave a dente.

Assemblaggio della parte anteriore rotante

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Pinzette di apertura

  • Chiave a forchetta

  • Chiave a gancio

Per le parti che usano un indicizzatore regolare:

  1. Rimuovere la rondella di blocco dalla parte anteriore.

  2. Far scorrere l'accessorio sottovuoto sulla parte anteriore.

  3. Riagganciare la rondella di blocco nell'incavo presente sulla parte anteriore.

Per le parti che usano un indicizzatore HD:

  1. Far scorrere l'accessorio sottovuoto sulla parte anteriore.

  2. Agganciare l'estensione alla parte anteriore attraverso la connessione della filettatura.

Montaggio del kit indicizzatore HD

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Chiave a forchetta

  • Kit degli strumenti di installazione dell'indicizzatore

  1. Posizionare l'indicizzatore sul blocco.

  2. Inserire il dado nell'alloggiamento dell'indicizzatore con i filetti rivolti verso il basso. Serrare il dado con l'utensile di installazione dell'indicizzatore.

  3. Installare l'albero e la rondella ondulata. Con le scanalature rivolte verso il basso, all'interno dell'involucro dell'indicizzatore.

  4. Premere il pulsante sull'alloggiamento dell'indicizzatore in modo che il dado si sposti agevolmente verso la parte inferiore. Serrare il dado anteriore sull'albero sopra l'alloggiamento dell'indicizzatore usando una chiave a forchetta.

Funzionamento

  • Linee guida ergonomiche
  • Istruzioni di configurazione
    • Sostituzione dei componenti
    • Variare la velocità
    • Modificare la velocità di alimentazione
  • Istruzioni per l'uso
    • Prima dell'operazione di perforazione
    • Blocco e sblocco dell'indicizzatore
    • Pinza concentrica di rilascio senza pressione dell'aria
    • Funzionamento del trapano

Linee guida ergonomiche

Osservare la stazione di lavoro durante la lettura delle presenti linee guide ergonomiche generali per individuare eventuali aree di miglioramento relative alla postura dell'operatore, alla collocazione dei componenti o all'ambiente di lavoro.

  • Fare frequenti interruzioni e cambiare\ spesso la posizione di lavoro.

  • Adattare l'area di lavoro alle proprie necessità e alle attività da eseguire.

    • Regolare un intervallo di distanza\ comodo da raggiungere determinando dove collocare pezzi e utensili,\ per evitare il movimento statico.

    • Utilizzare l'attrezzatura della\ stazione di lavoro come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.

  • Evitare posizioni di lavoro sopra\ il livello della spalla o con tenuta statica durante le operazioni\ di assemblaggio.

    • Quando si lavora sopra il livello delle spalle, ridurre il carico sui muscoli statici riducendo il peso del carico. Inoltre è possibile ridurre il carico sui muscoli statici tenendo il carico vicino al corpo.

    • Verificare di fare frequenti interruzioni.

    • Evitare posizioni estreme del braccio\ o del polso, in particolare per le operazioni che richiedono una certa\ forza.

  • Regolare il campo di visione perché\ sia comodo minimizzando il movimento degli occhi e del capo durante\ l'attività lavorativa.

  • Utilizzare un'illuminazione adeguata\ per il lavoro svolto.

  • Utilizzare protezioni acustiche\ in ambienti rumorosi.

  • In ambienti polverosi, utilizzare\ un sistema di estrazione della polvere o una maschera per la protezione\ della bocca.

Istruzioni di configurazione

  • Sostituzione dei componenti
  • Variare la velocità
  • Modificare la velocità di alimentazione

Sostituzione dei componenti

Pos

Componente

1

Testa

2

Cassetta di alimentazione

3

Logica pneumatica

4

Cambio di tipo splitter

5

Alloggiamento del motore

6

Valvola motore

Variare la velocità

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Utensili richiesti

  • Morsa

  • Chiave a brugola

  1. Serrare il trapano in una morsa con protezioni di gomma, con l'impugnatura del trapano verso l'alto e l'unità della logica pneumatica verso sinistra.

  2. Rimuovere la valvola del motore utilizzando una chiave a brugola.

  3. Sollevare l'alloggiamento del motore e rimuoverlo.

    Assicurarsi che il motore non cada dall'alloggiamento.

  4. Allentare la ruota dentata utilizzando una chiave a brugola.

    Solo per un trapano ad alta velocità: Serrare l'accoppiamento a chiavetta.

  5. Rimuovere la copertura con l'ingranaggio spaccato all'interno usando una chiave a brugola.

  6. Spingere delicatamente in avanti l'ingranaggio spaccato e rimuoverlo dalla copertura.

  7. Modificare la posizione dell'ingranaggio conico sull'albero sul lato opposto dell'ingranaggio spaccato.

  8. Ruotare l'ingranaggio spaccato in una posizione adeguata.

    I segni più vicini all'alloggiamento del motore indicano la velocità attuale.

  9. Riposizionare l'ingranaggio spaccato nella copertura.

  10. Riposizionare la copertura con l'ingranaggio spaccato in posizione originale e serrare la copertura con le viti usando una chiave a brugola.

  11. Serrare la ruota dentata con la vite utilizzando una chiave a brugola. Se non è possibile installare facilmente la vite, ruotare il mandrino per allineare le chiavette.

    Solo per un trapano ad alta velocità: Riposizionare l'accoppiamento a chiavetta in posizione.

  12. Riposizionare l'alloggiamento del motore in posizione originale.

  13. Riposizionare la valvola del motore nella posizione originale e fissarla con viti usando una chiave a brugola.

Prima di utilizzare il trapano, eseguire un test funzionale del pulsante di arresto di emergenza:
  1. Premere il pulsante di avvio.

  2. Premere il pulsante di arresto di emergenza in modo da bloccarlo in posizione. L'alimentazione dell'aria al motore si spegne e il mandrino si arresta.

  3. Scollegare il tubo flessibile dell'aria.

  4. Estrarre il pulsante di arresto di emergenza per ripristinarlo.

  5. Ricollegare il tubo flessibile dell'aria.

Modificare la velocità di alimentazione

Ruotando la cassetta di alimentazione di 180 gradi è possibile modificare le velocità di alimentazione della cassetta. Se si desidera una velocità di alimentazione diversa, scegliere la cassetta appropriata dalle velocità di alimentazione della tabella nella sezione "Panoramica".

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

Per sostituire una cassetta di alimentazione, procedere come segue:
  1. Rimuovere la vecchia cassetta.

  2. Posizionare la nuova cassetta in posizione. Prima di fissare la cassetta, leggere la marcatura sull'estremità della cassetta vicino al mandrino per assicurarsi che l'orientamento della cassetta sia corretto.

  3. Prima di utilizzare il trapano, eseguire un test funzionale del pulsante di arresto di emergenza:

    1. Premere il pulsante di avvio.

    2. Premere il pulsante di arresto di emergenza in modo da bloccarlo in posizione. L'alimentazione dell'aria al motore si spegne e il mandrino si arresta.

    3. Scollegare il tubo flessibile dell'aria.

    4. Estrarre il pulsante di arresto di emergenza in modo da ripristinarlo.

    5. Ricollegare il tubo flessibile dell'aria.

Istruzioni per l'uso

  • Prima dell'operazione di perforazione
  • Blocco e sblocco dell'indicizzatore
  • Pinza concentrica di rilascio senza pressione dell'aria
  • Funzionamento del trapano

Prima dell'operazione di perforazione

ATTENZIONE

Pericolo di schiacciamento

Non utilizzare l'utensile se l'indicizzatore non è bloccato correttamente. Uno strumento sbloccato può causare la rotazione dell'intero utensile provocando gravi danni e lesioni personali.

  • Verificare che il perno di blocco sia in linea con la superficie del dado con un livello di tolleranza inferiore a 0,3 mm al di sopra della superficie.

Verificare le seguenti condizioni prima di usare il trapano:

  • Tubo flessibile dell'aria collegato al trapano

  • Parte anteriore bloccata nell’apparecchio

Provare il pulsante di arresto di emergenza come segue:
  1. Premere il pulsante di avvio.

  2. Premere il pulsante di arresto di emergenza in modo da bloccarlo in posizione. L'alimentazione dell'aria al motore si spegne e il mandrino si arresta.

  3. Scollegare il tubo flessibile dell'aria.

  4. Estrarre il pulsante di arresto di emergenza in modo da ripristinarlo.

  5. Ricollegare il tubo flessibile dell'aria.

Eseguire quanto segue prima dell'operazione di perforazione:
  1. Bloccare lo strumento nella maschera di montaggio.

  2. Premere il pulsante (A o B) per rilasciare l'indicizzatore e regolare la posizione dell'utensile.

  3. Rilasciare il pulsante per bloccarlo in posizione.

  4. Verificare che il perno di blocco sull'indicizzatore sia a livello della superficie del dado.

  5. Far oscillare lo strumento da lato a lato per confermarne il bloccaggio in posizione.

Blocco e sblocco dell'indicizzatore

Per sbloccare l'indicizzatore, tenere premuto il tasto (A) o il tasto Rilascio (B) e ruotare l'albero dell'indicizzatore.

Per bloccare l'indicizzatore, ruotare l'albero dell'indicizzatore fino a quando non viene avvertito un clic o il tasto di sicurezza non si ritrae.

Pinza concentrica di rilascio senza pressione dell'aria

ATTENZIONE

Assicurarsi che l'alimentazione dell'aria non sia collegata.

PRUDENZA

Indossare guanti per evitare lesioni personali a causa dei bordi metallici taglienti. Il montaggio e lo smontaggio del prodotto deve essere eseguito esclusivamente da manutentori esperti.

  1. Rimuovere la vite.

  2. Posizionare l'utensile di rilascio e serrarlo.

  3. Ruotare la manopola in senso orario fino a rilasciare la ghiera concentrica.

  4. Rimuovere il trapano dall'apparecchio.

  5. Rimuovere l'utensile di rilascio e installare la vite.

Funzionamento del trapano

Per iniziare a usare il trapano...

premere il pulsante di avvio.

Per interrompere la foratura e retrarre il mandrino nella posizione di partenza...

premere il pulsante di retrazione.

Per spegnere il motore in caso di emergenza...

premere il pulsante di arresto di emergenza.

Per ripristinare l’arresto di emergenza e riprendere il normale funzionamento...

scollegare il tubo flessibile dell'aria. Estrarre il tasto di arresto di emergenza, ricollegare il tubo flessibile dell'aria per ripristinare l'unità logica pneumatica.

Assistenza

  • Istruzioni per la manutenzione
    • Raccomandazioni per la manutenzione
    • Manutenzione preventiva
      • Consigli di manutenzione
      • Intervalli di manutenzione
  • Istruzioni per la lubrificazione
    • Protezione dalla ruggine e pulizia
    • Guida di lubrificazione
    • Valvola motore
    • Alloggiamento del motore
    • Alloggiamento, panoramica
    • Ingranaggio conico dell'alloggiamento
    • Alloggiamento, inferiore
    • Cambio di tipo splitter
    • Cassetta di alimentazione
    • Alloggiamento, superiore
    • Mandrino
  • Test dopo la manutenzione

Istruzioni per la manutenzione

  • Raccomandazioni per la manutenzione
  • Manutenzione preventiva
    • Consigli di manutenzione
    • Intervalli di manutenzione

Raccomandazioni per la manutenzione

Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.

Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:

  • Pulire le parti interessate con cautela

  • Sostituire le parti difettose o usurate

Manutenzione preventiva

  • Consigli di manutenzione
  • Intervalli di manutenzione

Consigli di manutenzione

Manutenzione quotidiana: prova del pulsante di arresto di emergenza.

Le raccomandazioni di manutenzione nella tabella seguente si riferiscono alla perforazione di fori in alluminio, titanio e CFRP.

Per il contenuto di ciascun kit, consultare la lista dei ricambi.

Intervalli di manutenzione

Un ciclo viene calcolato su una pila standard da 10 mm.

Utilizzo pesante

Utilizzo medio

Utilizzo leggero

Cicli

Lunghezza di perforazione totale (metri)

Azione

Parti di ricambio

Kit di utilizzo,
N. d'ordine

Kit di utilizzo,
N. d'ordine

Kit di utilizzo,
N. d'ordine

a Indipendente dallo spessore di perforazione

10.000

100

Sostituisci

Coppia conica
(utensile RA)

4141 0410 91

20.000

200

Sostituisci

Chiplet

4141 0713 9X
4141 0759 9X

Avvitadadia

4141 0713 9X
4141 0759 9X

25.000

250

Sostituisci

Avvitadadia

4141 0713 9X
4141 0759 9X

4141 0713 9X
4141 0759 9X

50.000

500

Sostituisci

Coppia conica
(utensile RA)

4141 0410 91

Cuscinetto reggispinta

4141 0509 91

Chiplet

4141 0713 9X
4141 0759 9X

Pistone

4081 0496 90

4081 0496 90

4081 0496 90

Re-ingrassaggio

Albero planetario
(utensile LS)

Grasso (Tipo A)

Grasso (Tipo A)

N.D.

Frizione di protezione dal sovraccaricoa

Grasso (Tipo A)

Grasso (Tipo A)

Grasso (Tipo A)

100.000

1000

Sostituisci

Coppia conica
(utensile RA)

4141 0410 91

Cuscinetto reggispinta

4141 0509 91

4141 0509 91

Chiplet

4141 0713 9X
4141 0759 9X

Albero planetario
(utensile LS)

4141 0444 90

Frizione di protezione dal sovraccaricoa

4141 0498 92

4141 0498 92

4141 0498 92

200.000

2000

Sostituisci

Albero planetario
(utensile LS)

4141 0444 90

L'operazione di perforazione può produrre sforzi diversi (coppia, spinta) rispetto a quelli stimati a causa della geometria dei vari utensili di taglio, delle proprietà dei materiali o della lubrificazione. Pertanto, la stessa operazione può essere categorizzata in maniera diversa.

Utilizzo pesante

Utilizzo medio

Utilizzo leggero

Velocità di rotazione e sforzi di perforazione

Velocità 350-1200 giri/in
Coppia 4 Nm
Spinta 1,3 KN

 

Velocità 1600-3200 giri/in
Coppia 1,2 Nm
Spinta 0,6 KN

Velocità 3200-7300 giri/in
Coppia 0,5 Nm
Spinta 0,25 KN

Esempi di operazioni

  • Punta da trapano >14 mm (>9/16")
    Materiale: Alluminio

  • 10 < Punta da trapano <12,7 mm (>1/2")
    Materiale: Titanio

  • 10 < Punta da trapano <14mm (>9/16")
    Materiale: Alluminio

  • Punta da trapano: <10 mm (<3/8")
    Materiale: Titanio

  • Punta da trapano > 12,7mm (>1/2")
    Materiale: CF

  • Punta da trapano: <10 mm (<3/8")
    Materiale: Al

  • Punta da trapano: <12,7mm (<1/2")
    Materiale: CFRP

Istruzioni per la lubrificazione

  • Protezione dalla ruggine e pulizia
  • Guida di lubrificazione
  • Valvola motore
  • Alloggiamento del motore
  • Alloggiamento, panoramica
  • Ingranaggio conico dell'alloggiamento
  • Alloggiamento, inferiore
  • Cambio di tipo splitter
  • Cassetta di alimentazione
  • Alloggiamento, superiore
  • Mandrino

Protezione dalla ruggine e pulizia

La presenza di acqua nell'aria compressa può provocare la formazione di ruggine. Per impedire la formazione di ruggine si consiglia vivamente di installare un essiccatore d'aria.

La presenza di acqua e particelle può causare l'incollamento di pale e valvole. Per impedire ciò, installare un filtro dell'aria vicino al prodotto per evitare cadute di pressione.

Guida di lubrificazione

Lubrificanti consigliati:

Lubrificante

Descrizione

A

Klübersynth PEG 46-121 (n. d'ordine 4081 0487 90).

B

Rehnus LKR 03 (n. ordine 4081 0487 91).

Gli O-ring devono essere lubrificati prima del montaggio con lubrificante A o B (strato sottile). In caso contrario viene specificato nella tabella per ogni modulo.

Valvola motore

Quantità totale di lubrificante: circa 2 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A o B.

C

Non applicare lubrificante.

Alloggiamento del motore

Quantità totale di lubrificante: circa 12 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A o B.

A2

Applicare 3 ml di lubrificante A per coprire i denti.

A3

Applicare uno strato sottile di lubrificante A.

A4

Applicare il lubrificante A tra i cuscinetti ad ago.

B4

Riempire lo spazio con 7 ml di lubrificante B.

C

Non applicare lubrificante.

Alloggiamento, panoramica

Pos

Descrizione

1

Ingranaggio conico dell'alloggiamento, per ulteriori informazioni sulla lubrificazione vedere l'ingranaggio conico dell'alloggiamento

2

Ingranaggio superiore, per ulteriori informazioni sulla lubrificazione vedere l'alloggiamento superiore

3

Ingranaggio inferiore, per ulteriori informazioni sulla lubrificazione vedere l'alloggiamento inferiore

Ingranaggio conico dell'alloggiamento

Quantità totale di lubrificazione: circa 9 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A o B.

A2

Riempire lo spazio con 6 ml di lubrificante A.

C

Non applicare lubrificante.

Alloggiamento, inferiore

Quantità totale di lubrificante: circa 5 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A o B.

A2

Riempire lo spazio con 3 ml di lubrificante A.

A3

Applicare uno strato sottile di lubrificante A.

A4

Applicare il lubrificante A tra i cuscinetti ad ago.

C

Non applicare lubrificante.

Cambio di tipo splitter

Quantità totale di lubrificante B: circa 10 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A o B.

A4

Applicare il lubrificante A tra i cuscinetti ad ago.

B2

Riempire completamente lo spazio con lubrificante B.

Cassetta di alimentazione

Quantità totale di lubrificante A: circa 3 ml.

Pos

Descrizione

A2

Assicurarsi che gli spazi tra i denti siano coperti con lubrificante A.

C

Non applicare lubrificante.

Alloggiamento, superiore

Quantità totale di lubrificante: circa 6 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A o B.

A2

Riempire lo spazio con 3 ml di lubrificante A.

A3

Applicare uno strato sottile di lubrificante A.

A4

Applicare il lubrificante A tra i cuscinetti ad ago.

C

Non applicare lubrificante.

Mandrino

Quantità totale di lubrificante A: circa 0,5 ml.

Pos

Descrizione

A1

Applicare uno strato sottile di lubrificante A.

Test dopo la manutenzione

  1. Premere il pulsante di avvio.

    Assicurarsi che:

    • Il motore sia in funzione.

    • Il mandrino giri in avanti.

    • Non si verifichino rumori anomali.

  2. Premere il pulsante di emergenza.

    Assicurarsi che:

    • L'alimentazione pneumatica al motore si spegne immediatamente.

    • Il pulsante di emergenza si ferma in posizione chiusa.

  3. Scollegare il tubo dell'aria dall'utensile. Rilasciare il pulsante di emergenza e collegare il tubo dell'aria all'utensile. Premere il pulsante di avvio per assicurarsi che l'utensile si avvii.

  4. Premere il pulsante di retrazione.

    Assicurarsi che:

    • Il mandrino si ritrae nella direzione opposta (sempre mentre ruota).

    • Il motore si spegne immediatamente (max 0.2 s) quando il mandrino raggiunge la posizione iniziale.

    • Il mandrino percorre una breve distanza in avanti appena prima di smettere di ruotare (difficile da vedere a basse velocità o bassa alimentazione).

  5. Premere nuovamente il pulsante di avvio e lasciare spostare il mandrino nella posizione di fine foratura.

    Assicurarsi che:

    • Il mandrino inizia a ritrarsi immediatamente nella direzione opposta (sempre mentre ruota).

    • Il mandrino torna in posizione iniziale e il motore si spegne.

  6. Premere il pulsante di rilascio, tenerlo premuto, posizionare la ghiera in una boccola adeguata e rilasciare il pulsante di rilascio.

    Assicurarsi che:

    • La ghiera è bloccata nella boccola.

  7. Premere il pulsante di avvio, quindi tenere premuto il pulsante di rilascio.

    Assicurarsi che:

    • L'utensile è ancora bloccato in posizione.

  8. Premere il pulsante di ritrazione, attendere che l'utensile si fermi in posizione iniziale e tenere premuto il pulsante di rilascio.

    Assicurarsi che:

    • Rimuovere la ghiera dalla boccola.

Il collaudo post-manutenzione è ora terminato.

Risoluzione dei problemi

  • Panoramica della risoluzione dei problemi

Panoramica della risoluzione dei problemi

La tabella di seguito descrive i problemi comuni con le relative possibili cause e le azioni necessarie.

Avviare ogni risoluzione dei problemi controllando la pressione di alimentazione. Valore di riferimento: 5-7 bar.

Problemi

Cause possibili

Azioni

L'utensile si avvia immediatamente quando il tubo dell'aria viene collegato.

Valvola del motore difettosa/bloccata in posizione aperta.

 

Sostituire la valvola del motore.

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

Il motore funziona, ma il mandrino non ruota.

Ingranaggio spaccato, ingranaggio planetario, ingranaggio conico o ruota dentata nell'alloggiamento del motore difettosi.

Preparazione:

Rimuovere la valvola del motore e il motore dalla testa. Girare l'albero di ingresso dell'ingranaggio.

 

 

Se il mandrino ruota e l'ingranaggio si muove in modo regolare:

1) Assicurarsi che la ruota dentata nell'alloggiamento del motore sia OK.

2) Rimuovere il motore dall'alloggiamento e assicurarsi che l'ingranaggio in uscita sia OK.

3) Unità a bassa velocità: Se l'ingranaggio primario è OK, assicurarsi che l'ingranaggio planetario sia OK.

4) Unità a velocità elevata: Assicurarsi che l'adattatore a chiavette e l'ingranaggio/le chiavette siano OK.

 

 

Se il mandrino non gira e l'ingranaggio si intacca e si avvolge:

1) Rimuovere l'ingranaggio spaccato.

2) Ruotare un asse e tenerlo rispetto agli altri.

 

Se la condizione degli ingranaggi spaccati è OK:

3) Rimuovere gli ingranaggi conici dall'alloggiamento dell'ingranaggio conico.

4) Assicurarsi che la condizione degli ingranaggi conici sia OK.

 

 

Se gli ingranaggi conici sono OK, le ruote dentate nella testa sono rotte.

 

 

 

Il mandrino ruota, ma non si muove in avanti.

Unità logica pneumatica difettosa.

Se il clic rilevato proviene dal mandrino:

Il mandrino probabilmente è bloccato in posizione iniziale, altrimenti assicurarsi che il meccanismo di avanzamento sia OK.

Rimuovere il mandrino, consultare la sezione Sostituire il mandrino.

Eseguire una prova. Se il mandrino si blocca nuovamente è necessaria una riparazione.

Verificare che il mandrino ruoti.

 

Problema al meccanismo di avanzamento.

Assicurarsi che il momento di disinnesto sia corretto, contattare il rappresentante Atlas Copco per istruzioni.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

Il mandrino si ferma o retrocede prima di aver ultimato il ciclo di foratura.

Punta da trapano difettosa.

Sostituire la punta del trapano.

 

Momento di disinnesto troppo basso nella frizione di protezione dal sovraccarico.

Assicurarsi che il momento di disinnesto sia corretto, contattare il rappresentante Atlas Copco per istruzioni.

 

Forza di foratura eccessiva.

Dimensione della foratura eccessiva.

Verificare i valori di velocità/alimentazione/foratura in conformità con le specifiche.

 

 

 

Il motore si ferma prima della posizione finale.

Perdita d'aria nel perno della valvola nell'alloggiamento superiore.

Sostituire il perno della valvola.

 

O-ring mancante o difettoso.

Assicurarsi che tutti gli o-ring nell'alloggiamento superiore siano OK. Sostituire se necessario.

 

Valvola del motore difettosa nell'alloggiamento superiore.

Sostituire la valvola del motore.

 

 

 

Il mandrino non retrocede una volta terminata la foratura.

Perno della valvola difettoso.

Sostituire il perno della valvola.

 

Perno della valvola bloccato.

Verificare che il perno della valvola sia libero e non bloccato da grasso e sporco.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

Valvola bilanciere difettosa.

Sostituire la valvola bilanciere.

 

 

 

Il mandrino non retrocede una volta attivato il pulsante di retrazione.

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

L'utensile non si avvia quando viene attivato il pulsante di avvio.

Pressione di alimentazione insufficiente.

Assicurarsi che la pressione di alimentazione sia corretta, consultare le specifiche.

 

Arresto di emergenza attivato.

Estrarre il pulsante di arresto di emergenza per ripristinarlo.

 

Perdita d'aria nei perni della valvola nell'alloggiamento superiore.

Assicurare l'assenza di perdite d'aria.

 

Valvola del motore difettosa.

Sostituire la valvola del motore.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

Perdita d'aria nei giunti, causata da o-ring mancanti o difettosi.

Assicurarsi che la condizione degli o-ring sia OK.

 

Valvola del motore bloccata.

Verificare che la valvola sia libera.

 

Valvola bilanciere difettosa.

Sostituire la valvola bilanciere.

 

 

 

L'utensile si avvia lentamente quando viene attivato il pulsante di avvio.

Gli o-ring nella valvola del motore non sono lubrificati.

Per le istruzioni, consultare la sezione Lubrificazione.

 

 

 

Il motore si avvia ma si ferma immediatamente quando viene rilasciato il pulsante di avvio.

Frizione protezione dal sovraccarico bloccata in posizione aperta.

Assicurarsi che la frizione di protezione dal sovraccarico funzioni correttamente.

 

Perdita d'aria nei perni della valvola.

Sostituire la frizione di protezione dal sovraccarico.

 

Unità logica pneumatica difettosa.

Sostituire l'unità logica pneumatica.

 

 

 

Il motore non si ferma in posizione iniziale o rimane in funzione "per un periodo innecessariamente lungo" prima di fermarsi.

Valvola bilanciere difettosa.

 

Sostituire la valvola bilanciere.

 

Perno della valvola difettoso.

Sostituire il perno della valvola nell'alloggiamento superiore.

 

Chiusura della valvola del motore troppo lenta.

Sostituire la valvola del motore.

 

Arresto nel perno della valvola.

Verificare che il perno della valvola nell'alloggiamento superiore sia libero e non bloccato.

 

 

 

Velocità del mandrino errata. Valore di riferimento: +/- 10% della velocità nominale.

Motore difettoso.

Sostituire il motore.

 

Ingranaggio spaccato invertito.

Assicurarsi che le specifiche degli ingranaggi spaccati siano corrette e che il lato corretto sia rivolto verso l'alto.

 

Ingranaggio spaccato errato.

Verificare di aver selezionato l'ingranaggio spaccato corretto.

 

 

 

L'utensile si avvia e si muove in avanti quando il pulsante di avvio viene premuto, ma si ritrae una volta che viene rilasciato il pulsante di avvio.

Perdita d'aria nel perno della valvola della frizione di protezione dal sovraccarico.

Assicurarsi che tutti gli o-ring siano in buone condizioni.

Sostituire la frizione di protezione dal sovraccarico.

 

 

 

L'utensile si avvia ma si retrae quando viene rilasciato il pulsante di avvio.

Perdita d'aria nella frizione di protezione dal sovraccarico.

Sostituire la frizione di protezione dal sovraccarico.

Riciclo

  • Normative ambientali
  • Informazioni sul riciclaggio per PFD1100RA (senza pompa interna)

Normative ambientali

Quando un prodotto ha terminato il relativo ciclo di vita deve essere riciclato correttamente. Smontare il prodotto e riciclare i componenti in conformità alle normative locali.

Le batterie devono essere smaltite dall'ente nazionale preposto al riciclaggio delle batterie.

Informazioni sul riciclaggio per PFD1100RA (senza pompa interna)

Pos

Componente

Osservazione

Riciclare come

1

Protezione del mandrino

Rimuovere la plastica PC trasparente prima di riciclare

Metallo, alluminio

2

Copertura dell'unità logica pneumatica

Metallo, alluminio

3

Motore

Metallo, alluminio

4

Valvola del motore

Metallo, alluminio

5

Contatore

Componente elettronico

6

Mandrino

Metallo, acciaio

7

Testa

Metallo, alluminio

8

Cambio di tipo splitter

Metallo, acciaio

9

Coperchio

Metallo, alluminio

10

Alloggiamento del motore

Metallo, alluminio

PFD1100RA-FEC011N | A2410001 - | 8440111126

Pubblicato: 2021-03-09

© Atlas Copco Industrial Technique AB, 2021 | Nota legale