Informazioni sul prodotto

  • Informazioni generali
    • Parole dei segnali di sicurezza
    • Garanzia
    • ServAid
    • Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
    • Video sulla sicurezza per le smerigliatrici
    • Segnali ed etichette adesive
    • Paese di origine
    • Diagrammi dimensionali
  • Panoramica
    • Progettazione e funzionamento
    • Dati tecnici del prodotto
  • Panoramica del servizio
    • Sostituzione palette
    • Raccomandazioni per la manutenzione

Informazioni generali

ATTENZIONE

Rischio di danni o lesioni gravi

Assicurarsi di leggere, comprendere e seguire tutte le istruzioni prima di usare l'utensile. La mancata osservanza delle istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi, danni e/o gravi lesioni personali.

  • Leggere tutte le Informazioni di sicurezza in dotazione ai diversi componenti del sistema.

  • Leggere tutte le Istruzioni sul prodotto relative all'installazione, al funzionamento e alla manutenzione dei diversi componenti del sistema.

  • Leggere tutte le normative locali di sicurezza che riguardano il sistema e suoi componenti.

  • Conservare tutte le Informazioni di sicurezza e le istruzioni per consultarle eventualmente in futuro.

In questa sezione
  • Parole dei segnali di sicurezza
  • Garanzia
  • ServAid
  • Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
  • Video sulla sicurezza per le smerigliatrici
  • Segnali ed etichette adesive
  • Paese di origine
  • Diagrammi dimensionali

Parole dei segnali di sicurezza

Le parole dei segnali di sicurezza pericolo, attenzione, prudenza e nota hanno i seguenti significati:

PERICOLO

PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni gravi o mortali.

ATTENZIONE

ATTENZIONE indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrà provocare infortuni gravi o mortali.

PRUDENZA

PRUDENZA, utilizzato con il simbolo di allarme, indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrebbe provocare infortuni di scarsa o minore gravità.

NOTA

NOTA è utilizzato per evidenziare pratiche non corrette che non comportano lesioni personali.

Garanzia

  • La garanzia del prodotto scade 12 mesi dal primo utilizzo del prodotto o al più tardi 13 mesi dalla consegna.

  • La garanzia non copre la normale usura dei componenti.

    • Per normale usura si intende una condizione che richiede la sostituzione di un pezzo o altra regolazione/riparazione durante la normale manutenzione dell'utensile in un dato periodo (espresso in durata, ore di funzionamento o altro).

  • La garanzia del prodotto si basa su utilizzo, manutenzione e riparazione corretti dello strumento e dei suoi componenti.

  • Sono esclusi dalla garanzia eventuali danni ai componenti verificatisi a seguito di manutenzione inadeguata o effettuata con pezzi non di Atlas Copco o dei Partner addetti alla manutenzione certificati durante il periodo di garanzia.

  • Per evitare danni o la distruzione dei componenti dello strumento, ripararlo secondo il programma di manutenzione consigliato e attenersi alle istruzioni corrette.

  • Le riparazioni in garanzia possono essere eseguite esclusivamente in officine Atlas Copco o da Partner addetti alla manutenzione certificati.

Atlas Copco mette a disposizione i contratti . ToolCover per estensioni di garanzia e manutenzioni preventive. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante di manutenzione locale.

Per motori elettrici:

  • La garanzia è valida solo se il motore elettrico non è stato aperto.

ServAid

ServAid è un portale continuamente aggiornato e contenente informazioni tecniche come ad esempio:

  • - Informazioni sulla regolamentazione e sulla sicurezza

  • Dati tecnici

  • Istruzioni su installazione, funzionamento e assistenza

  • Elenchi delle parti di ricambio

  • Accessori

  • Diagrammi dimensionali

Visita: https://servaid.atlascopco.com.

Per ulteriori informazioni tecniche, contatta un rappresentante locale Atlas Copco.

Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS

Le schede informative di sicurezza descrivono i prodotti chimici commercializzati da Atlas Copco.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Atlas Copcowww.atlascopco.com/sds.

Video sulla sicurezza per le smerigliatrici

Scoprite tutti i dettagli sulle funzionalità di sicurezza delle smerigliatrici Atlas Copco, e sulle procedure che gli operatori devono osservare per garantire un utilizzo sicuro. Fare clic sul link o eseguire la scansione del codice QR sottostante per visualizzare un video:

https://www.youtube.com/watch?v=XK_dHwli8-Q

Segnali ed etichette adesive

Il prodotto possiede targhette e adesivi contenenti informazioni importanti sulla sicurezza personale e sulla manutenzione del prodotto. Le targhette e gli adesivi devono essere sempre leggibili. È possibile ordinare nuove targhette e adesivi facendo riferimento alla lista dei ricambi.

Leggere tutti gli avvisi, le istruzioni di sicurezza, le illustrazioni e le specifiche tecniche di questo utensile.

Questo utensile funziona in senso antiorario.

Paese di origine

Per il Paese di origine, fare riferimento alle informazioni sull'etichetta del prodotto.

Diagrammi dimensionali

I diagrammi dimensionali si trovano nell'archivio diagrammi dimensionali o su ServAid.

Visita: http://webbox.atlascopco.com/webbox/dimdrw o https://servaid.atlascopco.com.

Panoramica

  • Progettazione e funzionamento
  • Dati tecnici del prodotto

Progettazione e funzionamento

Questa fresatrice per stampi è destinata esclusivamente a mole montate e frese rotative. Questo modello è lubrificato. La macchina ed i suoi accessori devono essere utilizzati esclusivamente per gli scopi previsti; utilizzi diversi sono proibiti.

  • Evitare di utilizzare mole fissate con un adattatore poichè questa macchina è priva di protezione della mola.

  • Evitare sempre di utilizzare lame per seghe circolari o altre lame in sostituzione delle mole abrasive o delle spazzole specificate per l'utensile

Dati tecnici del prodotto

I dati tecnici dei prodotti sono disponibili su ServAid o sul sito Web di Atlas Copco.

Visita: https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.

Panoramica del servizio

  • Sostituzione palette
  • Raccomandazioni per la manutenzione

Sostituzione palette

Sostituire le palette nel motore quando si verifica un calo di potenza dell'utensile. Se non si sostituiscono le palette tempestivamente, altri componenti del motore potrebbero danneggiarsi. Per aumentare la durata delle palette, usare un oliatore per dosare l'olio nella presa d'aria.

Raccomandazioni per la manutenzione

Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.

Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:

  • Pulire le parti interessate con cautela

  • Sostituire le parti difettose o usurate

Installazione

  • Requisiti di installazione
    • Qualità dell'aria
    • Guida di lubrificazione pneumatica
    • Connessione dell'aria compressa
  • Istruzioni di installazione
    • Controllo visivo: utensile e accessori

Requisiti di installazione

  • Qualità dell'aria
  • Guida di lubrificazione pneumatica
  • Connessione dell'aria compressa

Qualità dell'aria

  • Per ottenere prestazioni ottimali e prolungare al massimo la durata del prodotto, si consiglia di utilizzare aria compressa con un punto di rugiada massimo pari a +10°C. Si raccomanda inoltre l'installazione di un essiccatore d'aria del tipo a refrigerazione di Atlas Copco.

  • Utilizzare un filtro dell'aria separato che rimuova le particelle solide di grandezza superiore a 30 micron e oltre il 90% dell’acqua allo stato liquido. Installare il filtro il più vicino possibile al prodotto e a monte di qualsiasi altra unità di preparazione dell'aria per evitare cadute di pressione.

Assicurarsi di utilizzare lubrificatori regolati per gli utensili a impulsi/impatto. I lubrificatori regolari aggiungono troppo olio e, pertanto, diminuiscono le prestazioni dell'utensile a causa di una presenza eccessiva di olio nel motorino.

Assicurarsi che il tubo flessibile e i raccordi siano puliti e privi di polvere prima di collegare l'utensile.

Sia i prodotti lubrificati che quelli privi di lubrificazione traggono vantaggio da una quantità ridotta di olio erogata da un lubrificatore.

Guida di lubrificazione pneumatica

Marca

Lubrificazione dell’aria

Atlas Copco

Ottimizzatore (1 litro) 9090 0000 04

Q8

Chopin 46

Shell

Olio per utensili pneumatici Shell S2 A 320

Connessione dell'aria compressa

ATTENZIONE

Rischio di lesioni gravi

L'aria sotto pressione può causare lesioni personali.

  • Chiudere sempre l’alimentazione dell'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Svuotare il flessibile di pressione dell’aria e scollegare l'attrezzo di alimentazione dall'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Utilizzare sempre la dimensione corretta del tubo e la pressione corretta dell'aria per l'utensile.

ATTENZIONE

Aria compressa

Pressioni elevate possono provocare danni e lesioni gravi.

  • Non superare la pressione dell'aria massima.

  • Assicurarsi che non vi siano tubi o raccordi danneggiati o non fissati.

Per i valori corretti di pressione dell'aria e di dimensioni del tubo flessibile, vedere i dati tecnici del prodotto all'indirizzo https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.

Assicurarsi che il tubo flessibile e i raccordi siano puliti e privi di polvere prima di collegare l'utensile.

Istruzioni di installazione

  • Controllo visivo: utensile e accessori

Controllo visivo: utensile e accessori

Ispezionare visivamente l'utensile e le sue parti prima dell'utilizzo.

  • Portamandrino.

  • Leva di comando.

  • Fermo della leva.

Verificare l'assenza di danni o perdite di olio che possono compromettere la sicurezza dell'utensile.

Funzionamento

  • Linee guida di ergonomia
  • Sicurezza generale di funzionamento
    • Prima di iniziare il lavoro
    • Durante il lavoro
    • Dopo il completamento del lavoro

Linee guida di ergonomia

Osservare la stazione di lavoro durante la lettura delle presenti linee guide ergonomiche generali per individuare eventuali aree di miglioramento relative alla postura dell'operatore, alla collocazione dei componenti o all'ambiente di lavoro.

  • Fare frequenti interruzioni e cambiare\ spesso la posizione di lavoro.

  • Adattare la zona della stazione\ di lavoro secondo le proprie necessità e il lavoro svolto.

    • Regolare un intervallo di distanza comodo da raggiungere determinando dove collocare pezzi e utensili per evitare il movimento statico.

    • Utilizzare l'attrezzatura della\ stazione di lavoro come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.

  • Evitare posizioni di lavoro sopra\ il livello della spalla o con tenuta statica durante le operazioni\ di assemblaggio.

    • Lavorando sopra il livello della spalla, ridurre il carico sui muscoli statici diminuendo il peso dell'utensile, utilizzando per esempio bracci a torsione, avvolgitubo o bilanciatori del peso. Inoltre è possibile ridurre il carico sui muscoli statici tenendo il carico vicino al corpo.

    • Prendere pause con frequenza.

    • Evitare posizioni estreme del braccio o del polso, in particolare per le operazioni che richiedono una certa forza.

  • Impostare un comodo campo visivo che richieda movimenti minimi di occhi e testa.

  • Utilizzare un'illuminazione adeguata per il lavoro svolto.

  • Scegliere l'utensile corretto per\ il lavoro svolto.

  • Utilizzare le protezioni acustiche negli ambienti rumorosi.

  • Utilizzare utensili o materiali di consumo di elevata qualità per ridurre al minimo l'esposizione a livelli eccessivi di vibrazioni.

  • Minimizzare l'esposizione a forze\ di reazione.

    • Durante il taglio:

      Un disco da taglio può incastrarsi se piegato o non condotto correttamente. Utilizzare flange adatte ai dischi da taglio e non piegare il disco durante l'operazione di taglio.

    • Durante la perforazione:

      Il trapano può bloccarsi mentre la punta sta forando. Usare impugnature di supporto se la coppia di stallo è elevata. Lo standard di sicurezza ISO11148 parte 3 indica di prendere provvedimenti per assorbire una coppia di reazione superiore a 10 Nm per gli utensili a pistola e a 4 Nm per gli utensili diritti.

    • Quando si utilizzano utensili a trasmissione diretta o avvitadadi:

      Le forze di reazione dipendono dall'impostazione dell'utensile e dalle caratteristiche del giunto. La forza e la postura determinano la quantità di forza di reazione sopportabile per un operatore. Adattare l'impostazione dell'utensile alla resistenza e alla postura dell'operatore e utilizzare un braccio a torsione o barra di reazione se la coppia è troppo elevata.

  • Negli ambienti polverosi, utilizzare un sistema di estrazione della polvere o una maschera per la protezione della bocca.

Sicurezza generale di funzionamento

ATTENZIONE

Direzione inversa

Questo utensile funziona in senso antiorario.

  • Prestare attenzione alla direzione della rotazione dell’utensile.

In questa sezione
  • Prima di iniziare il lavoro
  • Durante il lavoro
  • Dopo il completamento del lavoro

Prima di iniziare il lavoro

  1. Controllo del regime

    • La velocità, misurata a una pressione di 6,3 bar, non deve superare la velocità nominale indicata sulla smerigliatrice per stampi.

    • Rimuovere l'apparecchiatura smerigliatrice prima di eseguire il controllo della velocità a vuoto.

    • Eseguire i controllo della velocità a vuoto quotidianamente, specialmente dopo un lungo periodo di inutilizzo.

    • Verificare che la targhetta indicante la velocità sull'utensile sia leggibile.

    • Riportare l'utensile per la riparazione in caso di velocità eccessiva.

  2. Controllo della velocità massima

    • Verificare che la velocità nominale massima indicata sulla fresa o sul tamburo sia superiore o uguale alla velocità indicata sulla smerigliatrice per stampi.

  3. Controllo dell'apparecchiatura smerigliatrice

    • Scollegare sempre l'alimentazione pneumatica alla sostituzione dell'apparecchiatura smerigliatrice o alla regolazione dell'utensile.

    • Verificare che l'apparecchiatura smerigliatrice non sia fessurata o altrimenti danneggiata.

    • Verificare che l'apparecchiatura smerigliatrice o il tamburo abbiano dimensioni corrette e siano fissati correttamente per evitare vibrazioni sbilanciate.

    • Rimuovere o sostituire immediatamente le apparecchiature smerigliatrici danneggiate.

  4. Dispositivi di protezione individuale

    Verificare che gli operatori utilizzino:

    • Un dispositivo per la protezione degli occhi, occhiali o visiera

    • Una protezione acustica

    • Guanti

    • Scarpe rinforzate

    • Indumenti protettivi, come un grembiule di pelle

    • Un casco (per le applicazioni più pesanti)

    • Non utilizzare indumenti larghi, capelli lunghi o bigiotteria (rischio di rimanere impigliati).

  5. Area di lavoro

    Verificare che l'area di lavoro sia mantenuta libera da altre persone di modo che nessuno possa essere ferito.

    • Le persone circostanti devono indossare un dispositivo per la protezione degli occhi e delle orecchie.

    • Verificare che la ventilazione e l'estrazione della polvere in loco siano sufficienti.

    • Assicurarsi che siano disponibili un supporto o un luogo dove ritirare l'utensile in sicurezza.

    • L'area di lavoro deve essere riparata, se necessario con pareti di protezione. È presente un rischio di proiezione di dischi rotti.

Durante il lavoro

Interrompere il funzionamento dell'utensile se si verificano rumori e vibrazioni elevate e anomale.

Questo prodotto e i relativi accessori non devono essere modificati.

Dopo il completamento del lavoro

Verificare che l'utensile sia spento e che sia completamente fermo prima di essere riposto.

Riporre l'utensile con cura in modo da evitare che possa riprendere a funzionare autonomamente.

Assistenza

  • Istruzioni per la manutenzione
    • Sicurezza di assistenza e manutenzione
    • Raccomandazioni per la manutenzione
    • Sostituzione palette
  • Istruzioni per la lubrificazione
    • Protezione dalla ruggine e pulizia
    • Lubrificazione
    • Guida di lubrificazione
  • Istruzioni di montaggio/smontaggio
    • Istruzioni per il motore a pale
      • Smontaggio
      • Ispezione dei componenti del motore
      • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

Istruzioni per la manutenzione

  • Sicurezza di assistenza e manutenzione
  • Raccomandazioni per la manutenzione
  • Sostituzione palette

Sicurezza di assistenza e manutenzione

Non smontare l'utensile.

Questo intervento di manutenzione può essere effettuato solo da officine autorizzate o da tecnici qualificati.

ATTENZIONE

Rischio da polimeri

Le pale di questo prodotto contengono PTFE (un fluoropolimero sintetico). A causa dell'usura, particelle di PTFE possono essere presenti all'interno del prodotto. Il PTFE riscaldato può produrre fumi che possono causare febbre con sintomi influenzali, specialmente fumando tabacco contaminato.

Rispettare sempre le norme di salute e sicurezza per il PTFE quando si lavora sulle pale ed altri componenti:

  • Evitare di fumare lavorando su questo prodotto

  • Le particelle di PTFE non devono entrare in contatto con fiamme vive, braci o fonti di calore

  • I componenti del motore devono essere lavati con liquido detergente e non puliti tramite soffiaggio con aria compressa

  • Lavarsi le mani prima di iniziare qualsiasi altra attività

Raccomandazioni per la manutenzione

Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.

Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:

  • Pulire le parti interessate con cautela

  • Sostituire le parti difettose o usurate

Sostituzione palette

Sostituire le palette nel motore quando si verifica un calo di potenza dell'utensile. Se non si sostituiscono le palette tempestivamente, altri componenti del motore potrebbero danneggiarsi. Per aumentare la durata delle palette, usare un oliatore per dosare l'olio nella presa d'aria.

Istruzioni per la lubrificazione

  • Protezione dalla ruggine e pulizia
  • Lubrificazione
  • Guida di lubrificazione

Protezione dalla ruggine e pulizia

La presenza di acqua nell'aria compressa può provocare la formazione di ruggine. Per impedire la formazione di ruggine si consiglia vivamente di installare un essiccatore d'aria.

La presenza di acqua e particelle può causare l'incollamento di pale e valvole. Per impedire ciò, installare un filtro dell'aria vicino al prodotto per evitare cadute di pressione.

In caso di arresti prolungati proteggere sempre l'utensile aggiungendo poche gocce di olio lubrificante nell'ingresso dell'aria. Fare funzionare l'utensile per 5-10 secondi e assorbire l'olio in eccesso in corrispondenza dell'uscita dell'aria con un panno.

 

NOTA

Non tentare di sgomberare il percorso dell'aria utilizzando utensili affilati.

L'ingresso dell'aria è dotato di un filtro. Se il filtro è forato, oggetti estranei possono danneggiare le valvole provocando sovravelocità.

Lubrificazione

Per l'estensione del mandrino flessibile – Durante il montaggio del mandrino esteso – applicare 0,5 cm3 di grasso del tipo “Lubricating Engineers LE3752” (o grasso EP) alla base del foro nel portamandrino.

Guida di lubrificazione

Utilizzare lubrificanti di buona qualità. Nella tabella dei lubrificanti vengono riportati esempi di oli per motori pneumatici e grassi raccomandati.

Marca

Universale

Cuscinetti

BP

Energrease LS-EP2

Castrol

Spheerol EP L2

Esso

Beacon EP2

Q8

Rembrandt EP2

Mobil

Mobilegrease XHP 222

Shell

Alvania EP2

Texaco

Multifak EP2

Molycote

BR2 Plus

Istruzioni di montaggio/smontaggio

  • Istruzioni per il motore a pale
    • Smontaggio
    • Ispezione dei componenti del motore
    • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

Istruzioni per il motore a pale

ATTENZIONE

Rischio da polimeri

Le pale di questo prodotto contengono PTFE (un fluoropolimero sintetico). A causa dell'usura, particelle di PTFE possono essere presenti all'interno del prodotto. Il PTFE riscaldato può produrre fumi che possono causare febbre con sintomi influenzali, specialmente fumando tabacco contaminato.

Rispettare sempre le norme di salute e sicurezza per il PTFE quando si lavora sulle pale ed altri componenti:

  • Evitare di fumare lavorando su questo prodotto

  • Le particelle di PTFE non devono entrare in contatto con fiamme vive, braci o fonti di calore

  • I componenti del motore devono essere lavati con liquido detergente e non puliti tramite soffiaggio con aria compressa

  • Lavarsi le mani prima di iniziare qualsiasi altra attività

In questa sezione
  • Smontaggio
  • Ispezione dei componenti del motore
  • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

Smontaggio

Gli strumenti di manutenzione sono inclusi anche nel kit strumenti di manutenzione di base. Per ulteriori informazioni vedere il N. d'ordine 9835 5485 00

Smontaggio del mandrino A dell'utensile

N. di ordine

Ø D

Ø C

4080 0182 01

7

3,5

4080 0182 02

8

4,5

4080 0182 03

9

5,5

4080 0182 04

10

6,5

4080 0182 05

13

8,5

4080 0182 06

16

10,5

4080 0182 07

19

12,5

4080 0182 08

22

15,5

4080 0182 09

24

17,5

4080 0182 10

26

20,5

4080 0182 11

30

25,5

4080 0182 12

35

30,5

4080 0182 13

40

35,5

4080 0182 14

47

40,5

Ispezione dei componenti del motore

Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

E: Cuscinetto a sfera

Gli strumenti di manutenzione sono inclusi anche nel kit strumenti di manutenzione di base. Per ulteriori informazioni vedere il N. d'ordine 9835 5485 00

Smontaggio del mandrino B dell'utensile

N. di ordine

Ø D

Ø C

4080 0567 04

12,5

5,2

4080 0567 11

14,5

6,5

4080 0567 01

15,5

5,2

4080 0567 05

18,5

6,2

4080 0567 02

18,5

8,2

4080 0567 06

21,5

7,5

4080 0567 03

21,5

8,2

4080 0567 07

25,5

10,5

4080 0567 08

27,5

12,5

4080 0567 09

31,5

15,5

4080 0567 10

34,5

18,5

Riciclo

  • Normative ambientali

Normative ambientali

Quando un prodotto ha terminato il relativo ciclo di vita deve essere riciclato correttamente. Smontare il prodotto e riciclare i componenti in conformità alle normative locali.

Le batterie devono essere smaltite dall'ente nazionale preposto al riciclaggio delle batterie.

G2414-S250-R | A3400001 - | 8202135084

Pubblicato: 2021-02-08

© Atlas Copco Industrial Technique AB, 2021 | Nota legale