Informazioni sul prodotto

  • Informazioni generali
    • Parole dei segnali di sicurezza
    • Garanzia
    • Sito web
    • ServAid
    • Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
    • Paese di origine
    • Diagrammi dimensionali
  • Panoramica
    • Applicazioni
    • Componenti principali e funzioni
    • Dati tecnici del prodotto
    • Accessori
      • Accessori richiesti
        • Kit della leva di sicurezza
  • Panoramica del servizio
    • Raccomandazioni per la manutenzione
    • Manutenzione preventiva

Informazioni generali

ATTENZIONE

Rischio di danni o lesioni gravi

Assicurarsi di leggere, comprendere e seguire tutte le istruzioni prima di usare l'utensile. La mancata osservanza delle istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi, danni e/o gravi lesioni personali.

  • Leggere tutte le Informazioni di sicurezza in dotazione ai diversi componenti del sistema.

  • Leggere tutte le Istruzioni sul prodotto relative all'installazione, al funzionamento e alla manutenzione dei diversi componenti del sistema.

  • Leggere tutte le normative locali di sicurezza che riguardano il sistema e suoi componenti.

  • Conservare tutte le Informazioni di sicurezza e le istruzioni per consultarle eventualmente in futuro.

In questa sezione
  • Parole dei segnali di sicurezza
  • Garanzia
  • Sito web
  • ServAid
  • Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
  • Paese di origine
  • Diagrammi dimensionali

Parole dei segnali di sicurezza

Le parole dei segnali di sicurezza pericolo, attenzione, prudenza e nota hanno i seguenti significati:

PERICOLO

PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni gravi o mortali.

ATTENZIONE

ATTENZIONE indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrà provocare infortuni gravi o mortali.

PRUDENZA

PRUDENZA, utilizzato con il simbolo di allarme, indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrebbe provocare infortuni di scarsa o minore gravità.

NOTA

NOTA è utilizzato per evidenziare pratiche non corrette che non comportano lesioni personali.

Garanzia

  • La garanzia del prodotto scade 12 mesi +1 dalla spedizione dal centro di distribuzione Atlas Copco.

  • La garanzia non copre la normale usura dei componenti.

    • Per normale usura si intende una condizione che richiede la sostituzione di un pezzo o altra regolazione/riparazione durante la normale manutenzione dell'utensile in un dato periodo (espresso in durata, ore di funzionamento o altro).

  • La garanzia del prodotto si basa su utilizzo, manutenzione e riparazione corretti dello strumento e dei suoi componenti.

  • Sono esclusi dalla garanzia eventuali danni ai componenti verificatisi a seguito di manutenzione inadeguata o effettuata con pezzi non di Atlas Copco o dei Partner addetti alla manutenzione certificati durante il periodo di garanzia.

  • Per evitare danni o la distruzione dei componenti dello strumento, ripararlo secondo il programma di manutenzione consigliato e attenersi alle istruzioni corrette.

  • Le riparazioni in garanzia possono essere eseguite esclusivamente in officine Atlas Copco o da Partner addetti alla manutenzione certificati.

Atlas Copco mette a disposizione i contratti . ToolCover per estensioni di garanzia e manutenzioni preventive. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante di manutenzione locale.

Per motori elettrici:

  • La garanzia è valida solo se il motore elettrico non è stato aperto.

Sito web

Il sito web Atlas Copco offre informazioni su prodotti, accessori, parti di ricambio e pubblicazioni.

Visita: www.atlascopco.com.

ServAid

ServAid è un portale continuamente aggiornato e contenente informazioni tecniche come ad esempio:

  • - Informazioni sulla regolamentazione e sulla sicurezza

  • Dati tecnici

  • Istruzioni su installazione, funzionamento e assistenza

  • Elenchi delle parti di ricambio

  • Accessori

  • Diagrammi dimensionali

Visita: https://servaid.atlascopco.com.

Per ulteriori informazioni tecniche, contatta un rappresentante locale Atlas Copco.

Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS

Le schede informative di sicurezza descrivono i prodotti chimici commercializzati da Atlas Copco.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Atlas Copcowww.atlascopco.com/sds.

Paese di origine

Per il Paese di origine, fare riferimento alle informazioni sull'etichetta del prodotto.

Diagrammi dimensionali

I diagrammi dimensionali si trovano nell'archivio diagrammi dimensionali o su ServAid.

Visita: http://webbox.atlascopco.com/webbox/dimdrw o https://servaid.atlascopco.com.

Panoramica

  • Applicazioni
  • Componenti principali e funzioni
  • Dati tecnici del prodotto
  • Accessori
    • Accessori richiesti
      • Kit della leva di sicurezza

Applicazioni

Questo è un trapano impiegato per tutte le applicazioni e tutti i segmenti dell'industria.

Componenti principali e funzioni

Questo prodotto e i relativi attrezzi e accessori sono destinati all'utilizzo per la foratura, l'alesatura e la svasatura.

Pos

Componente

Funzione

1

Testa angolata completa

Trasferisce la rotazione dal motorino ad aria al mandrino del trapano.

2

Gruppo ingranaggi

Accelera la coppia dal motore ad aria compressa.

3

Motore ad aria compressa non lubrificato

Fornisce un ambiente di lavoro più pulito.

4

Grilletto

Avvia il trapano con la funzione di avvio lento.

5

Impugnatura

Ha una comoda impugnatura di gomma.

6

Scarico dell'aria regolabile

Consente di dirigere il flusso dell'aria fredda a distanza dall'operatore.

7

Adattatore dell'ingresso

Collega il trapano all'unità di trattamento dell'aria (aria pressurizzata).

Dati tecnici del prodotto

I dati tecnici dei prodotti sono disponibili su ServAid o sul sito Web di Atlas Copco.

Visita: https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.

Accessori

  • Accessori richiesti
    • Kit della leva di sicurezza

Accessori richiesti

  • Kit della leva di sicurezza

Kit della leva di sicurezza

Utilizzare il kit di leva di sicurezza se l'utensile non è dotato di una leva di sicurezza incorporata.

La leva di sicurezza viene fornita come ricambio. (Numero d'ordine: 4110 1787 81)
Per ulteriori informazioni contattare un rappresentante Atlas Copco di zona.

Panoramica del servizio

  • Raccomandazioni per la manutenzione
  • Manutenzione preventiva

Raccomandazioni per la manutenzione

Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.

Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:

  • Pulire le parti interessate con cautela

  • Sostituire le parti difettose o usurate

Manutenzione preventiva

Eseguire la manutenzione mensile con cadenza semestrale. Se l’utensile viene normalmente utilizzato per compiere lavori pesanti o non funziona correttamente, esso deve essere sottoposto a revisioni più frequenti.

Installazione

  • Requisiti di installazione
    • Qualità dell'aria
    • Guida di lubrificazione pneumatica
    • Connessione dell'aria compressa
  • Istruzioni di installazione
    • Installazione del trapano

Requisiti di installazione

  • Qualità dell'aria
  • Guida di lubrificazione pneumatica
  • Connessione dell'aria compressa

Qualità dell'aria

  • Per ottenere prestazioni ottimali e prolungare al massimo la durata del prodotto, si consiglia di utilizzare aria compressa con un punto di rugiada massimo pari a +10°C. Si raccomanda inoltre l'installazione di un essiccatore d'aria del tipo a refrigerazione di Atlas Copco.

  • Utilizzare un filtro dell'aria separato che rimuova le particelle solide di grandezza superiore a 30 micron e oltre il 90% dell’acqua allo stato liquido. Installare il filtro il più vicino possibile al prodotto e a monte di qualsiasi altra unità di preparazione dell'aria per evitare cadute di pressione.

Assicurarsi di utilizzare lubrificatori regolati per gli utensili a impulsi/impatto. I lubrificatori regolari aggiungono troppo olio e, pertanto, diminuiscono le prestazioni dell'utensile a causa di una presenza eccessiva di olio nel motorino.

Assicurarsi che il tubo flessibile e i raccordi siano puliti e privi di polvere prima di collegare l'utensile.

Sia i prodotti lubrificati che quelli privi di lubrificazione traggono vantaggio da una quantità ridotta di olio erogata da un lubrificatore.

Guida di lubrificazione pneumatica

Marca

Lubrificazione dell’aria

Atlas Copco

Ottimizzatore (1 litro) 9090 0000 04

Q8

Chopin 46

Shell

Olio per utensili pneumatici Shell S2 A 320

Connessione dell'aria compressa

ATTENZIONE

Rischio di lesioni gravi

L'aria sotto pressione può causare lesioni personali.

  • Chiudere sempre l’alimentazione dell'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Svuotare il flessibile di pressione dell’aria e scollegare l'attrezzo di alimentazione dall'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Utilizzare sempre la dimensione corretta del tubo e la pressione corretta dell'aria per l'utensile.

ATTENZIONE

Aria compressa

Pressioni elevate possono provocare danni e lesioni gravi.

  • Non superare la pressione dell'aria massima.

  • Assicurarsi che non vi siano tubi o raccordi danneggiati o non fissati.

Per i valori corretti di pressione dell'aria e di dimensioni del tubo flessibile, vedere i dati tecnici del prodotto all'indirizzo https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.

Assicurarsi che il tubo flessibile e i raccordi siano puliti e privi di polvere prima di collegare l'utensile.

Istruzioni di installazione

  • Installazione del trapano

Installazione del trapano

ATTENZIONE

Rischio di lesioni gravi

L'aria sotto pressione può causare lesioni personali.

  • Chiudere sempre l’alimentazione dell'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Svuotare il flessibile di pressione dell’aria e scollegare l'attrezzo di alimentazione dall'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Utilizzare sempre la dimensione corretta del tubo e la pressione corretta dell'aria per l'utensile.

ATTENZIONE

Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e per il volto quando si lavora con l'utensile o in prossimità di esso per operazioni di manutenzione, funzionamento o riparazione o per la sostituzione di accessori.

PRUDENZA

Rischio di taglio

Proteggere le mani dalle punte del trapano e dagli altri oggetti affilati quando si sostituiscono gli accessori o durante gli interventi di riparazione. Gli oggetti affilati possono tagliare e causare lesioni.

  • Indossare sempre guanti protettivi durante la sostituzione di accessori o l'esecuzione di riparazioni.

  • Rimuovere i guanti protettivi prima di avviare l'utensile.

  1. Posizionare la maniglia di supporto per l'utilizzo con la mano destra o sinistra.

  2. Prima di collegare l'utensile all'alimentazione pneumatica, scaricare la pressione dell'aria residua dal tubo.

  3. Serrare la punta del trapano in posizione con il mandrino. Un mandrino autocentrante con chiave utilizza una chiave rotante per serrare e allentare il mandrino. Un mandrino senza chiave è azionato manualmente.

    Non praticare mai un foro di dimensioni maggiori della capacità nominale del trapano.

    Il motore non richiede ulteriore lubrificazione durante il funzionamento.

  4. Collegare l'utensile all'alimentazione pneumatica.

  5. Utilizzare la velocità di foratura corretta per l'applicazione.

  6. Per avviare l'utensile, premere il grilletto.

    Se è consigliata una lubrificazione, utilizzare esclusivamente oli lubrificanti consigliati da Atlas Copco.

Funzionamento

  • Linee guida di ergonomia
  • Istruzioni per l'uso
    • Leva di sicurezza
    • Funzionamento del trapano

Linee guida di ergonomia

Osservare la stazione di lavoro durante la lettura delle presenti linee guide ergonomiche generali per individuare eventuali aree di miglioramento relative alla postura dell'operatore, alla collocazione dei componenti o all'ambiente di lavoro.

  • Fare frequenti interruzioni e cambiare\ spesso la posizione di lavoro.

  • Adattare la zona della stazione\ di lavoro secondo le proprie necessità e il lavoro svolto.

    • Regolare un intervallo di distanza comodo da raggiungere determinando dove collocare pezzi e utensili per evitare il movimento statico.

    • Utilizzare l'attrezzatura della\ stazione di lavoro come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.

  • Evitare posizioni di lavoro sopra\ il livello della spalla o con tenuta statica durante le operazioni\ di assemblaggio.

    • Lavorando sopra il livello della spalla, ridurre il carico sui muscoli statici diminuendo il peso dell'utensile, utilizzando per esempio bracci a torsione, avvolgitubo o bilanciatori del peso. Inoltre è possibile ridurre il carico sui muscoli statici tenendo il carico vicino al corpo.

    • Prendere pause con frequenza.

    • Evitare posizioni estreme del braccio o del polso, in particolare per le operazioni che richiedono una certa forza.

  • Impostare un comodo campo visivo che richieda movimenti minimi di occhi e testa.

  • Utilizzare un'illuminazione adeguata per il lavoro svolto.

  • Scegliere l'utensile corretto per\ il lavoro svolto.

  • Utilizzare le protezioni acustiche negli ambienti rumorosi.

  • Utilizzare utensili o materiali di consumo di elevata qualità per ridurre al minimo l'esposizione a livelli eccessivi di vibrazioni.

  • Minimizzare l'esposizione a forze\ di reazione.

    • Durante il taglio:

      Un disco da taglio può incastrarsi se piegato o non condotto correttamente. Utilizzare flange adatte ai dischi da taglio e non piegare il disco durante l'operazione di taglio.

    • Durante la perforazione:

      Il trapano può bloccarsi mentre la punta sta forando. Usare impugnature di supporto se la coppia di stallo è elevata. Lo standard di sicurezza ISO11148 parte 3 indica di prendere provvedimenti per assorbire una coppia di reazione superiore a 10 Nm per gli utensili a pistola e a 4 Nm per gli utensili diritti.

    • Quando si utilizzano utensili a trasmissione diretta o avvitadadi:

      Le forze di reazione dipendono dall'impostazione dell'utensile e dalle caratteristiche del giunto. La forza e la postura determinano la quantità di forza di reazione sopportabile per un operatore. Adattare l'impostazione dell'utensile alla resistenza e alla postura dell'operatore e utilizzare un braccio a torsione o barra di reazione se la coppia è troppo elevata.

  • Negli ambienti polverosi, utilizzare un sistema di estrazione della polvere o una maschera per la protezione della bocca.

Istruzioni per l'uso

  • Leva di sicurezza
  • Funzionamento del trapano

Leva di sicurezza

La funzione della leva di sicurezza consiste nel prevenire l'avvio involontario dell'utensile.

Verificare che l'attrezzo sia dotato di una leva di sicurezza.

Per avviare l'elettroutensile:

  1. Ribaltare il blocco della leva di sicurezza.

  2. Spingere la leva di sicurezza verso il basso.

Funzionamento del trapano

ATTENZIONE

Rischio di lesioni gravi

L'aria sotto pressione può causare lesioni personali.

  • Chiudere sempre l’alimentazione dell'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Svuotare il flessibile di pressione dell’aria e scollegare l'attrezzo di alimentazione dall'aria quando non è in uso o prima di effettuare qualsiasi regolazione.

  • Utilizzare sempre la dimensione corretta del tubo e la pressione corretta dell'aria per l'utensile.

ATTENZIONE

Rischio di lesioni gravi

Non azionare mai l'utensile se si indossano oggetti o monili larghi. Se indumenti larghi, monili, collane e capelli non sono tenuti a distanza dall'utensile e dagli accessori, si può rischiare il soffocamento e/o altre lesioni gravi, anche al cuoio capelluto se i capelli restano impigliati.

  • Non indossare mai guanti durante l'utilizzo dell'utensile.

  • Tenere gli indumenti larghi, i monili, le collane e i capelli a distanza dalla trasmissione rotante o dagli accessori.

ATTENZIONE

Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e per il volto quando si lavora con l'utensile o in prossimità di esso per operazioni di manutenzione, funzionamento o riparazione o per la sostituzione di accessori.

  1. Utilizzare il trapano corretto per l'applicazione.

  2. Serrare la punta del trapano in posizione con il mandrino. Un mandrino autocentrante con chiave utilizza una chiave rotante per serrare e allentare il mandrino. Un mandrino senza chiave è azionato manualmente.

    ATTENZIONE

    Rischio di lesioni

    La punta del trapano deve essere inserita in maniera salda all'interno del mandrino prima di avviare il trapano. Una punta del trapano posizionata in maniera incorretta nel mandrino potrebbe liberarsi e causare lesioni personali.

    • Verificare che la punta del trapano sia inserita in maniera salda nel mandrino prima di avviare il trapano.

  3. Rimuovere la chiavetta rotante prima di avviare l'utensile.

  4. Verificare che il pezzo sia fissato correttamente.

  5. Mantenere una posizione stabile durante la foratura. Sorreggersi e posizionarsi correttamente durante la foratura.

  6. Verificare sempre che non siano presenti cavi elettrici o tubazioni idriche dietro la superficie che viene trapanata.

    Non praticare mai un foro di dimensioni maggiori della capacità nominale del trapano.

  7. Utilizzare la velocità di foratura corretta per l'applicazione.

  8. Avviare l'utensile premendo il grilletto.

  9. Non forzare il trapano. Se il trapano rallenta, sostituirlo con un trapano più potente, in modo che la punta del trapano continui a perforare facilmente.

  10. Se il trapano si incastra nel materiale, rilasciare immediatamente il grilletto, scollegare l'alimentazione e rimuovere la punta dal materiale.

Se è consigliata una lubrificazione, utilizzare esclusivamente oli lubrificanti consigliati da Atlas Copco.

Assistenza

  • Istruzioni per la manutenzione
    • Installazione
      • Scarico regolabile
    • Sicurezza di assistenza e manutenzione
    • Raccomandazioni per la manutenzione
    • Manutenzione preventiva
    • Revisione e lubrificazione
    • Velocità libera
  • Istruzioni per la lubrificazione
    • Protezione dalla ruggine e pulizia
    • Guida di lubrificazione
    • Manutenzione e lubrificazione
  • Istruzioni di montaggio/smontaggio
    • Istruzioni per il motore a pale
      • Smontaggio
      • Ispezione dei componenti del motore
      • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms
    • Istruzioni per il motore a pale
      • Smontaggio
      • Ispezione dei componenti del motore
      • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms
    • Assemblaggio del motore a pale secondo il metodo Bäckströms
    • Montaggio del motore

Istruzioni per la manutenzione

  • Installazione
    • Scarico regolabile
  • Sicurezza di assistenza e manutenzione
  • Raccomandazioni per la manutenzione
  • Manutenzione preventiva
  • Revisione e lubrificazione
  • Velocità libera

Installazione

  • Scarico regolabile

Scarico regolabile

Sicurezza di assistenza e manutenzione

Non smontare l'utensile.

Questo intervento di manutenzione può essere effettuato solo da officine autorizzate o da tecnici qualificati.

ATTENZIONE

Rischio da polimeri

Le pale di questo prodotto contengono PTFE (un fluoropolimero sintetico). A causa dell'usura, particelle di PTFE possono essere presenti all'interno del prodotto. Il PTFE riscaldato può produrre fumi che possono causare febbre con sintomi influenzali, specialmente fumando tabacco contaminato.

Rispettare sempre le norme di salute e sicurezza per il PTFE quando si lavora sulle pale ed altri componenti:

  • Evitare di fumare lavorando su questo prodotto

  • Le particelle di PTFE non devono entrare in contatto con fiamme vive, braci o fonti di calore

  • I componenti del motore devono essere lavati con liquido detergente e non puliti tramite soffiaggio con aria compressa

  • Lavarsi le mani prima di iniziare qualsiasi altra attività

Raccomandazioni per la manutenzione

Si consiglia di eseguire la manutenzione preventiva a intervalli regolari. Consultare le informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva. Se il prodotto non funziona bene, metterlo fuori servizio e ispezionarlo.

Se non sono incluse informazioni dettagliate sulla manutenzione preventiva, seguire queste linee guida generali:

  • Pulire le parti interessate con cautela

  • Sostituire le parti difettose o usurate

Manutenzione preventiva

Eseguire la manutenzione mensile con cadenza semestrale. Se l’utensile viene normalmente utilizzato per compiere lavori pesanti o non funziona correttamente, esso deve essere sottoposto a revisioni più frequenti.

Revisione e lubrificazione

L’utensile deve essere ispezionato periodicamente con intervalli di sei mesi. Se viene destinato ad un impiego gravoso o se non funziona a dovere, deve essere ritirato dal servizio operativo ed ispezionato con maggiore frequenza.

Per quanto riguarda le istruzioni per lo smontaggio ed il rimontaggio, consultare il manuale di assistenza separato.

Quando si smonta l’utensile per la revisione, si devono ingrassare la valvola ingresso aria, gli ingranaggi del planetario, i cuscinetti ad aghi e a sfere. Usando Molykote BR2 Plus si possono ottenere lunghi intervalli tra le lubrificazioni.

Pulire i componenti del motore e applicare un sottile strato di olio per lubrificazione ad aria sulle pale e le superfici interne del cilindro e delle piastre di estremità.
Assemblare il motore e controllare che funzioni correttamente. Aggiungere due gocce d’olio attraverso l’ingresso dell’aria e far girare il motore (macchina) alla velocità a vuoto per 5-10 secondi.

Il filtro a reticella dell’adattatore deve essere pulito periodicamente al fine di prevenirne l’intasamento, che ne diminuisce la capacità.

Velocità libera

Modello

Velocità max. (giri/min, g-min)

LBV11 S029-S90

2900

Istruzioni per la lubrificazione

  • Protezione dalla ruggine e pulizia
  • Guida di lubrificazione
  • Manutenzione e lubrificazione

Protezione dalla ruggine e pulizia

La presenza di acqua nell'aria compressa può provocare la formazione di ruggine. Per impedire la formazione di ruggine si consiglia vivamente di installare un essiccatore d'aria.

La presenza di acqua e particelle può causare l'incollamento di pale e valvole. Per impedire ciò, installare un filtro dell'aria vicino al prodotto per evitare cadute di pressione.

In caso di arresti prolungati proteggere sempre l'utensile aggiungendo poche gocce di olio lubrificante nell'ingresso dell'aria. Fare funzionare l'utensile per 5-10 secondi e assorbire l'olio in eccesso in corrispondenza dell'uscita dell'aria con un panno.

 

NOTA

Non tentare di sgomberare il percorso dell'aria utilizzando utensili affilati.

L'ingresso dell'aria è dotato di un filtro. Se il filtro è forato, oggetti estranei possono danneggiare le valvole provocando sovravelocità.

Guida di lubrificazione

Marca

Impieghi generali, cuscinetti e ingranaggi *

BP

Energrease LS-EP2

Castrol

OBEEn UF 1

Esso

Beacon EP2

Q8

Rembrandt EP2

Mobil

Mobilegrease XHP 222 NLG 2

Klüber Lub.

Klübersynth UH 1 14-151

Texaco

Multifak EP2

Molykote

BR2 Plus

* Non per ingranaggi conici.

Marca

Ingranaggi conici

Molykote

Longterm 2 Plus

Manutenzione e lubrificazione

La valvola di regolazione, gli ingranaggi planetari, i cuscinetti ad aghi e i cuscinetti a sfera devono essere lubrificati con grasso quando l'utensile è smontato per la manutenzione di routine. Molycote BR2 Plus garantisce intervalli lunghi tra le lubrificazioni.

  1. Smontare il motore, vedere la sezione Smontaggio e montaggio.

  2. Pulire i componenti del motore e applicare un sottile strato di olio per lubrificazione ad aria sulle pale e le superfici interne del cilindro e delle piastre di estremità.

  3. Assemblare il motore e assicurarsi che funzioni correttamente. Aggiungere due gocce d’olio attraverso l’ingresso dell’aria e far girare il motore alla velocità a vuoto per 5-10 secondi.

Il filtro nell'adattatore deve essere pulito regolarmente per impedire lo strozzamento per comporta una perdita di capacità.

Istruzioni di montaggio/smontaggio

  • Istruzioni per il motore a pale
    • Smontaggio
    • Ispezione dei componenti del motore
    • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms
  • Istruzioni per il motore a pale
    • Smontaggio
    • Ispezione dei componenti del motore
    • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms
  • Assemblaggio del motore a pale secondo il metodo Bäckströms
  • Montaggio del motore

Istruzioni per il motore a pale

ATTENZIONE

Rischio da polimeri

Le pale di questo prodotto contengono PTFE (un fluoropolimero sintetico). A causa dell'usura, particelle di PTFE possono essere presenti all'interno del prodotto. Il PTFE riscaldato può produrre fumi che possono causare febbre con sintomi influenzali, specialmente fumando tabacco contaminato.

Rispettare sempre le norme di salute e sicurezza per il PTFE quando si lavora sulle pale ed altri componenti:

  • Evitare di fumare lavorando su questo prodotto

  • Le particelle di PTFE non devono entrare in contatto con fiamme vive, braci o fonti di calore

  • I componenti del motore devono essere lavati con liquido detergente e non puliti tramite soffiaggio con aria compressa

  • Lavarsi le mani prima di iniziare qualsiasi altra attività

In questa sezione
  • Smontaggio
  • Ispezione dei componenti del motore
  • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

Smontaggio

Gli strumenti di manutenzione sono inclusi anche nel kit strumenti di manutenzione di base. Per ulteriori informazioni vedere il N. d'ordine 9835 5485 00

Smontaggio del mandrino A dell'utensile

N. di ordine

Ø D

Ø C

4080 0182 01

7

3,5

4080 0182 02

8

4,5

4080 0182 03

9

5,5

4080 0182 04

10

6,5

4080 0182 05

13

8,5

4080 0182 06

16

10,5

4080 0182 07

19

12,5

4080 0182 08

22

15,5

4080 0182 09

24

17,5

4080 0182 10

26

20,5

4080 0182 11

30

25,5

4080 0182 12

35

30,5

4080 0182 13

40

35,5

4080 0182 14

47

40,5

Ispezione dei componenti del motore

Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

E: Cuscinetto a sfera

Gli strumenti di manutenzione sono inclusi anche nel kit strumenti di manutenzione di base. Per ulteriori informazioni vedere il N. d'ordine 9835 5485 00

Smontaggio del mandrino B dell'utensile

N. di ordine

Ø D

Ø C

4080 0567 04

12,5

5,2

4080 0567 11

14,5

6,5

4080 0567 01

15,5

5,2

4080 0567 05

18,5

6,2

4080 0567 02

18,5

8,2

4080 0567 06

21,5

7,5

4080 0567 03

21,5

8,2

4080 0567 07

25,5

10,5

4080 0567 08

27,5

12,5

4080 0567 09

31,5

15,5

4080 0567 10

34,5

18,5

Istruzioni per il motore a pale

ATTENZIONE

Rischio da polimeri

Le pale di questo prodotto contengono PTFE (un fluoropolimero sintetico). A causa dell'usura, particelle di PTFE possono essere presenti all'interno del prodotto. Il PTFE riscaldato può produrre fumi che possono causare febbre con sintomi influenzali, specialmente fumando tabacco contaminato.

Rispettare sempre le norme di salute e sicurezza per il PTFE quando si lavora sulle pale ed altri componenti:

  • Evitare di fumare lavorando su questo prodotto

  • Le particelle di PTFE non devono entrare in contatto con fiamme vive, braci o fonti di calore

  • I componenti del motore devono essere lavati con liquido detergente e non puliti tramite soffiaggio con aria compressa

  • Lavarsi le mani prima di iniziare qualsiasi altra attività

In questa sezione
  • Smontaggio
  • Ispezione dei componenti del motore
  • Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

Smontaggio

Gli strumenti di manutenzione sono inclusi anche nel kit strumenti di manutenzione di base. Per ulteriori informazioni vedere il N. d'ordine 9835 5485 00

Smontaggio del mandrino A dell'utensile

N. di ordine

Ø D

Ø C

4080 0182 01

7

3,5

4080 0182 02

8

4,5

4080 0182 03

9

5,5

4080 0182 04

10

6,5

4080 0182 05

13

8,5

4080 0182 06

16

10,5

4080 0182 07

19

12,5

4080 0182 08

22

15,5

4080 0182 09

24

17,5

4080 0182 10

26

20,5

4080 0182 11

30

25,5

4080 0182 12

35

30,5

4080 0182 13

40

35,5

4080 0182 14

47

40,5

Ispezione dei componenti del motore

Montaggio - secondo il metodo Bäckströms

E: Cuscinetto a sfera

Gli strumenti di manutenzione sono inclusi anche nel kit strumenti di manutenzione di base. Per ulteriori informazioni vedere il N. d'ordine 9835 5485 00

Smontaggio del mandrino B dell'utensile

N. di ordine

Ø D

Ø C

4080 0567 04

12,5

5,2

4080 0567 11

14,5

6,5

4080 0567 01

15,5

5,2

4080 0567 05

18,5

6,2

4080 0567 02

18,5

8,2

4080 0567 06

21,5

7,5

4080 0567 03

21,5

8,2

4080 0567 07

25,5

10,5

4080 0567 08

27,5

12,5

4080 0567 09

31,5

15,5

4080 0567 10

34,5

18,5

Assemblaggio del motore a pale secondo il metodo Bäckströms

Montaggio del motore

Risoluzione dei problemi

  • Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi

La tabella descrive i problemi più comuni, i possibili motivi e le contromisure proposte. Si noti che alcune azioni devono essere intraprese da officine autorizzate o da manutentori qualificati.

Problema

Cause possibili

Azione

La velocità libera è troppo lenta, la pressione non raggiunge mai quella ideale.

Fluisce troppo poca aria nell'impianto aria pressurizzata.

È necessario un tubo flessibile di collegamento all'unità FRL più corto. Consultare la proposta di installazione per maggiori informazioni.

L'utensile è stato a contatto con acqua.

L'impianto dell'aria pressurizzata contiene acqua condensata.

Consultare le raccomandazioni per la manutenzione in ambienti specifici.

L'utensile non si avvia.

Il flusso d'aria non arriva all'utensile.

Verificare che la connessione dell'aria compressa sia impostata correttamente.

 

Motore inceppato.

*

Velocità a vuoto incostante.

Pressione dell'aria instabile.

Verificare il regolatore di pressione dell'aria funzioni correttamente.

 

Regolatore usurato (LBB45).

*

Bassa potenza

Bassa pressione dell'aria.

Verificare che la pressione dell'aria compressa sia impostata correttamente.

 

Lunghezza o dimensioni errate del tubo dell'aria compressa.

Verificare che la connessione dell'aria compressa sia impostata correttamente.

 

Filtri bloccati.

Pulire o sostituire i filtri a grana fine e grossa

 

L'umidità nell'aria è elevata.

Verificare che il compressore funzioni correttamente.

 

La scatola ingranaggi è eccessivamente ingrassata.

Verificare che la quantità di grasso sia corretta.

 

Valvola di regolazione usurata

*

 

Pale/motore usurati?

*

 

Regolatore usurato (LBB45)

*

L'utensile si avvia in modo imprevisto

Valvola di regolazione danneggiata

*

 

Perno di valvola inceppato nella posizione di avvio.

Cambiare il perno e la guida

Vibrazioni

Punta del trapano usurata o danneggiata.

Cambiare la punta del trapano

L'alloggiamento motore è troppo caldo.

La scatola ingranaggi è eccessivamente ingrassata.

Verificare che la quantità di grasso sia corretta.

Suono anomalo

Grasso insufficiente nella scatola ingranaggi.

Verificare che la quantità di grasso sia corretta.

 

Ingranaggio danneggiato.

*

 

Cuscinetti del motore usurati.

*

*) Questa manutenzione può essere effettuata solo da officine autorizzate o da manutentori qualificati.

Riciclo

  • Normative ambientali
  • Informazioni sul riciclaggio

Normative ambientali

Quando un prodotto ha terminato il relativo ciclo di vita deve essere riciclato correttamente. Smontare il prodotto e riciclare i componenti in conformità alle normative locali.

Le batterie devono essere smaltite dall'ente nazionale preposto al riciclaggio delle batterie.

Informazioni sul riciclaggio

 

Parte:

Riciclare come:

1

Impugnatura

Metallo, alluminio

2

Grilletto

Metallo, acciaio

3

Silenziatore

Viledor

4

Silenziatore

Metallo, acciaio

5

Deflettore

Plastica, PA GF30

6

Distributore di aria compressa

Plastica, PA GF30

7

Adattatore

Metallo, acciaio

8

Ingranaggio

Metallo, acciaio

9

Motore a pale

Metallo, acciaio*

10

Corona dentata

Metallo, acciaio

11

Testa angolata

Metallo, acciaio

12

Anello del codice

Plastica, CPP

13

Dado

Metallo, alluminio

14

Prolunga

Metallo, acciaio

*Le palette (pale) del rotore nell'utensile contengono PTFE, rispettare sempre le norme di salute e sicurezza previste per il PTFE.

LBV11 S029-S90 | B3540001 - | 8421010979

Pubblicato: 2021-06-09

© Atlas Copco Industrial Technique AB, 2021 | Nota legale