HLTQ Series
Panel PC
Informazioni sul prodotto
Informazioni generali
Parole dei segnali di sicurezza
Le parole dei segnali di sicurezza pericolo, attenzione, prudenza e nota hanno i seguenti significati:
PERICOLO | PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni gravi o mortali. |
ATTENZIONE | ATTENZIONE indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrà provocare infortuni gravi o mortali. |
PRUDENZA | PRUDENZA, utilizzato con il simbolo di allarme, indica una situazione di pericolo che, se non evitata, potrebbe provocare infortuni di scarsa o minore gravità. |
NOTA | NOTA è utilizzato per evidenziare pratiche non corrette che non comportano lesioni personali. |
Garanzia
La garanzia del prodotto scade 12 mesi +1 dalla spedizione dal centro di distribuzione di Atlas Copco.
La garanzia non copre la normale usura dei componenti.
Per normale usura si intende una condizione che richiede la sostituzione di un pezzo o altra regolazione/riparazione durante la normale manutenzione dell'utensile in un dato periodo (espresso in durata, ore di funzionamento o altro).
La garanzia del prodotto si basa su utilizzo, manutenzione e riparazione corretti dello strumento e dei suoi componenti.
Sono esclusi dalla garanzia eventuali danni ai componenti verificatisi a seguito di manutenzione inadeguata o effettuata con pezzi non di Atlas Copco o dei Partner addetti alla manutenzione certificati durante il periodo di garanzia.
Per evitare danni o la distruzione dei componenti dello strumento, ripararlo secondo il programma di manutenzione consigliato e attenersi alle istruzioni corrette.
Le riparazioni in garanzia possono essere eseguite esclusivamente in officine Atlas Copco o da Partner addetti alla manutenzione certificati.
Atlas Copco mette a disposizione i contratti . ToolCover per estensioni di garanzia e manutenzioni preventive. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante di manutenzione locale.
Per motori elettrici:
La garanzia è valida solo se il motore elettrico non è stato aperto.
Sito web
Il sito web Atlas Copco offre informazioni su prodotti, accessori, parti di ricambio e pubblicazioni.
Visita: www.atlascopco.com.
ServAid
ServAid è un portale continuamente aggiornato e contenente informazioni tecniche come ad esempio:
- Informazioni sulla regolamentazione e sulla sicurezza
Dati tecnici
Istruzioni su installazione, funzionamento e assistenza
Elenchi delle parti di ricambio
Accessori
Diagrammi dimensionali
Visita: https://servaid.atlascopco.com.
Per ulteriori informazioni tecniche, contatta un rappresentante locale Atlas Copco.
Schede informative in materia di sicurezza MSDS/SDS
Le schede informative di sicurezza descrivono i prodotti chimici commercializzati da Atlas Copco.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Atlas Copcowww.atlascopco.com/sds.
Paese di origine
Per il Paese di origine, fare riferimento alle informazioni sull'etichetta del prodotto.
Diagrammi dimensionali
I diagrammi dimensionali si trovano nell'archivio diagrammi dimensionali o su ServAid.
Visita: http://webbox.atlascopco.com/webbox/dimdrw o https://servaid.atlascopco.com.
Panoramica
Applicazioni
Il PC industriale è un computer che offre numerose applicazioni, fra cui:
Un'interfaccia tra la rete della fabbrica e l'apparecchiatura di serraggio
Una piattaforma per azionare i sistemi di verifica errori con visualizzazione basata su PC
Dati tecnici del prodotto
I dati tecnici dei prodotti sono disponibili su ServAid o sul sito Web di Atlas Copco.
Visita: https://servaid.atlascopco.com o www.atlascopco.com.
Dati tecnici
Descrizione | Standard (15"/19"/24”) | Configurabile | |
---|---|---|---|
Tipo CPU | AMD® G-Series GX-424CA (Quad-Core 2.4 GHz), L2 2 MB, 25 W | . | . |
Scheda madre | NANO-KBN-i1-4241-R10 | . | . |
RAM | 4 GB, DDR3, FSB 1600/1333 MHz | - | . |
8 GB, DDR3, FSB 1600/1333 MHz | . | opzionale | |
Memoria di massa | 64 GB SSD, 2,5“, interfaccia SATA 3, cartuccia a sgancio rapido | - | . |
128 GB SSD, 2.5“, SATA 3 interface, quick release cartridge | . | opzionale | |
256 GB SSD, 2,5“, interfaccia SATA 3, cartuccia a sgancio rapido | - | opzionale | |
Porte | 1x LAN Gigabit Intel i210-AT, with NCSI support, 1x LAN Gigabit Intel i211-AT, 1x RS232 / RS422 / RS485, each with 5V configurable, 1x extension connector (RJ45) - 7 extension modules connectable, 1x miniPCI express slot, 2x USB 3.0, 2x USB 2.0 (internal accessible), 5x COM RS232, each with 5V configurable, Digital Input: 8 x 24VDC, Digital Output: 8 x 24VDC, 100mA (single) or 400mA (complete) loadable | . | . |
1x USB 2.0 (accesso esterno) | - | opzionale | |
Numero Porta monitor | 1x HDMI 1.4a | . | . |
Display | 24 inch; LED TFT, format 16:9, resolution 1920 x 1080 pixel, brightness ≤ 300 cd/m² | . | . |
19": LED TFT, 5:4, 1280 x 1024 pixel, luminosità ≥ 350 cd/m² | . | . | |
24": LED TFT, 16:9, 1920 x 1080 pixel, luminosità ≤ 300 cd/m² | . | . | |
Touch | glass, resistive | . | . |
Sistema RAID | Configurazione RAID1 (sistema con mirroring, cartuccia a sgancio rapido per due SSD e un secondo SSD da 2,5“, min. 64 GB necessari, richiede slot miniPCI express) | -(1) | opzionale(2) |
WiFi | Interfaccia WLAN Client (802.11 a/b/g/n) | -/. | opzionale |
Identificazione utente | RFID reader 13,56 MHz and 125 kHz | . | . |
Lettore LEGIC con porta badge ID | - | opzionale | |
Lettore impronte digitali | - | opzionale | |
Lettore mifare | - | opzionale | |
Lettore Euchner | - | opzionale | |
Sistema a chiavi elettroniche Euchner EKS (disponibile su richiesta) | - | opzionale | |
Blocco | Rittal standard | . | . |
Alimentazione | 100-240 VAC(presa Phoenix) Il cavo di alimentazione non è incluso! | . | . |
Potenza nominale | max. 70W | . | . |
Corrente | max.1A | . | . |
Attacco | Adapter console Rittal CP 60 (holder for mounting bracket included) | . | . |
Alloggiamento | aluminum | . | . |
Classe di protezione | 15" e19" > IP42 (regarding EN 60529); 24" > IP42 (in merito a EN 60529) | . | . |
Sistema operativo | Windows Embedded Standard 7: 64 Bit MUI Pack | . | opzionale |
Windows 7 Pro: 32 Bit / 64 Bit | - | opzionale | |
Windows Embedded Standard 7: 32 Bit / 64 Bit | - | opzionale | |
Dimensioni / peso | 15": 484 x 368 x 70 mm / 12 kg / 26,5 lb (senza opzioni, il peso delle opzioni configurate va aggiunto) | . | . |
19": 583 x 434 x 70 mm / 15 kg / 33,0 lb (senza opzioni, il peso delle opzioni configurate va aggiunto) | . | . | |
24": 732 x 434 x 70 mm / 21 kg / 46,3 lb (senza opzioni, il peso delle opzioni configurate va aggiunto) | . | . | |
(1) Il Kit di aggiornamento RAID standard presenta solo SSD da 128 GB (2) Il Kit di aggiornamento RAID presenta la dimensione SSD specificata dal cliente |
Modulo I/O interno
Alimentazione: | 24 VCC (18-30 VCC) |
Ingressi/uscite: | 8 ingressi e uscite digitali (24 VCC) |
Espandibile con l'aggiunta di: | massimo 7 moduli di espansione con 8 ingressi e uscite ciascuno |
Corrente per uscita: | 0,5 A (max. 3 A in totale) |
Protezione fusibile: | 3,5A |
Consumo di corrente per ingresso: | 7mA |

Le uscite sono protette da cortocircuito, sovraccarico e scaricamento (picchi di tensione induttivi), nonché dalla perdita di collegamento a terra.
L'inversione della polarità della tensione di alimentazione distruggerà il fusibile saldato.
In alternativa, i potenziali di terra degli ingressi da 24 VCC possono essere separati da quelli delle uscite da 24 VCC. La differenza di potenziale massima consentita tra le masse è di 100 VCC.
Panoramica del servizio
Ricambi
Per motivi tecnici, i ricambi senza numero di ordinazione non vengono spediti separatamente. L'uso di ricambi non originali Atlas Copco può compromettere le prestazioni e comportare maggiori interventi di manutenzione nonché invalidare tutte le garanzie, a discrezione dell'azienda.
N. di rif. | Dimensione | N° di ordine | Qtà | Descrizione | Osservazioni/Incluso nel Kit di riparazione |
---|---|---|---|---|---|
1 | 15’ | 4222 6000 25 | 1 | Retro USB | |
19’ | 4222 6000 25 | 1 | Retro USB | ||
24’ | 4222 6000 25 | 1 | Retro USB | ||
2 | 15’ | 4222 6000 13 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch RS232 | |
15’ | 4222 6000 14 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch R232 | ||
15’ | 4222 6000 00 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch PS/2 | ||
15’ | 4222 6000 01 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch PS/2 | ||
19’ | 4222 6000 02 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch RS232 | ||
19’ | 4222 6000 03 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch R232 | ||
19’ | 4222 6000 11 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch PS/2 | ||
19’ | 4222 6000 12 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch PS/2 | ||
15’ | 4222 6000 58 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch RS232 rev. 2 | ||
19’ | 4222 6000 59 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch RS232 rev. 2 | ||
15’ | 4222 6000 60 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch RS232 rev. 2 | ||
19’ | 4222 6000 61 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch RS232 rev. | ||
24’ | 4222 6000 71 | 1 | Identificazione RFID Frontunit - Touch RS232 | ||
24’ | 4222 6000 72 | 1 | Identificazione impronte digitali Frontunit - Touch R232 | ||
15’ | 4222 6000 63 | 1 | Piastra anteriore HLT15Q con touch screen | ||
19’ | 4222 6000 64 | 1 | Piastra anteriore HLT19Q con touch screen | ||
24’ | 4222 6000 73 | 1 | Piastra anteriore HLT24Q con touch screen | ||
3 | 15’, 19’, 24’ | 4222 6000 17 | 1 | Blocco con chiave E1 | |
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 18 | 1 | Blocco con chiave HLT..Q E14 | ||
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 19 | 1 | Blocco con chiave HLT..Q Rittal |

N. di rif. | Dimensione | N° di ordine | Qtà | Descrizione | Osservazioni/Incluso nel Kit di riparazione |
---|---|---|---|---|---|
1 | 15’ | 4222 6000 08 | 1 | Alimentazione incluso copertura e cavo | |
19’ | 4222 6000 07 | 1 | Alimentazione incluso copertura e cavo | ||
24’ | 4222 6000 74 | 1 | Alimentazione incluso copertura e cavo | ||
2 | 15’, 19’, 24’ | 4222 6000 24 | 1 | WLAN 802.11 a/b/g/n con 2 antenne | |
3 | 15’ | 4222 6000 09 | 1 | Scheda di interfaccia della console, incluso cavi | |
19’ | 4222 6000 10 | 1 | Scheda di interfaccia della console, incluso cavi | ||
24’ | 4222 6000 75 | 1 | Scheda di interfaccia della console, incluso cavi | ||
4 | 15’ | 4222 6000 33 | 1 | Pannello posteriore basic | |
19’ | 4222 6000 34 | 1 | Pannello posteriore basic | ||
24’ | 4222 6000 76 | 1 | Pannello posteriore basic | ||
5 | 15’, 19’, 24’ | 4222 6000 06 | 1 | SSD 64 GB, 2,5” | |
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 15 | 1 | SSD 128 GB, 2,5” | ||
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 16 | 1 | SSD 256 GB, 2,5” | ||
6 | 15’, 19’, 24’ | 4222 6000 20 | 1 | Lettore impronte digitali | |
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 21 | 1 | Lettore Legic phg | ||
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 22 | 1 | Lettore Legic phg + Supporto per il badge | ||
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 23 | 1 | Lettore Mifare phg | ||
7 | 15’, 19’, 24’ | 4222 6000 04 | 1 | Cartuccia a rilascio rapido per 2 SSD | |
15’, 19’, 24’ | 4222 6000 05 | 1 | Cartuccia a rilascio rapido per 1 SSD | ||
8 | 15’, 19’, 24’ | 4222 6000 30 | 1 | SBC con scheda di interfaccia del display | |
9 | 15’ | 4222 6000 53 | Piastra del coperchio incl. materiale di montaggio e adesivo | ||
19’ | 4222 6000 54 | Piastra del coperchio incl. materiale di montaggio e adesivo | |||
24’ | 4222 6000 70 | Piastra del coperchio incl. materiale di montaggio e adesivo |

Installazione
Requisiti di installazione
Console di collegamento – COM

Dati tecnici
A | Collegamento COM 1 |
B | Collegamento COM 3 |
C | Collegamento COM 4 |
D | Collegamento COM 5 |
E | Collegamento tensione di alimentazione |
F | Collegamento per ognuna delle 8 uscite digitali da 24 VCC |
G | Collegamento per ognuno degli 8 ingressi digitali da 24 VCC |


COM 1 (commutabile)
PIN | Pinout @ RS232 S | Pinout @ RS422 | Pinout @ RS485 |
---|---|---|---|
1 | DCD | TX- | DATA- |
2 | RxD | TX+ | DATA+ |
3 | TxD | RX+ | NC |
4 | DTR | RX- | NC |
5 | Segnale terra | Segnale terra | Segnale terra |
6 | DSR | NC | NC |
7 | RTS | RTS | RTS |
8 | CTS | NC | NC |
9 | RI | NC | NC |
Custodia | Schermo | Schermo | Schermo |
COM 3, 4, 5
PIN | Pinout @ RS232 |
---|---|
1 | DCD |
2 | RxD |
3 | TxD |
4 | DTR |
5 | Segnale terra |
6 | DSR |
7 | RTS |
8 | CTS |
9 | RI |
Custodia | Schermo |
Computer monoscheda (SBC)
Sul lato interno del pannello posteriore del computer monoscheda (SBC) sono presenti ulteriori connessioni. Per accedere a queste connessioni, l'IPC deve essere aperto e chiuso come descritto nella sezione "Aprire e chiudere il PC industriale".


I cavi di collegamento devono passare attraverso la console di collegamento (senza coperchio) sul lato posteriore del Panel PC.
Cavo di alimentazione
Il cavo di alimentazione deve essere un AWG 16 a tre conduttori. La lunghezza del cavo di alimentazione deve essere fra 1,5 m e 4,5 m. Utilizzare uno dei tipi di cavi seguenti: SV, SVE, SVO, SVOO, SVT, SVTO, SVTOO1, SP-2, SPE-2, SPT-2, NISP-2, NISPE-2, NISPT-21, SP-3, SPE-3, SPT-31, SJ, SJE, SJO, SJOO, SJT, SJTO, SJTOO S, SE, SO, SOO, ST, STO, STOO.
1 I tipi SP-2, SP-3, SV e cavi simili possono essere forniti se il cavo non è più lungo di 2,4 metri
Interruttore di circuito esterno
Il PC industriale dev'essere installato con un interruttore di circuito esterno a 2 poli con corrente nominale di 6 A, ad es. Eaton FAZ-C6/2.
Istruzioni di installazione
Collegamento del cavo di alimentazione
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia sottoposto ad alcuna sollecitazione quando viene installato e assicurarsi anche che il conduttore protettivo abbia una lunghezza pari a una volta e mezza la lunghezza di entrambi gli altri cavi. (La spina di tensione Phoenix è inclusa alla consegna.)
Inserire la spina nella presa di corrente e fissarla in posizione con entrambe le viti. Avvitare la fascetta serracavo nella console di collegamento/giunto rotante con le due viti in dotazione. Allineare il cavo di alimentazione correttamente e serrare la fascetta serracavo (raccordo PG).
Attivare l'interruttore di circuito esterno e/o il fusibile esterno.


Assemblaggio del PC industriale

Solo il personale adeguatamente qualificato è autorizzato a montare e far funzionare il presente dispositivo.
È consentito esclusivamente un montaggio sospeso e sollevato.
La staffa viene montata come segue:
Avvitare il giunto rotante (a) sul profilo di montaggio (b) (ad esempio, Rittal CP 60), utilizzando le quattro-otto viti in dotazione con il giunto rotante. Rimuovere il coperchio della console di collegamento svitando le tre viti.
Quindi avvitare la console di collegamento smontata (c) con il giunto rotante (a). Le quattro viti da usare sono incluse alla consegna con il giunto rotante.
Innanzitutto, preassemblare le due viti superiori. La dimensione originale delle viti è M6x18. La distanza tra il Panel PC e la testa della vite dovrebbe essere di circa 13 mm. Montare il Panel PC. Quindi installare le due viti inferiori e serrare tutte e quattro le viti.
Vista frontale e laterale montata.
Una volta collegati tutti i cavi al PC industriale, riposizionare il coperchio della console di collegamento.
Montaggio sospeso:

Montaggio sollevato:

Funzionamento
Linee guida ergonomiche
Osservare la stazione di lavoro durante la lettura delle presenti linee guide ergonomiche generali per individuare eventuali aree di miglioramento relative alla postura dell'operatore, alla collocazione dei componenti o all'ambiente di lavoro.
Fare frequenti interruzioni e cambiare\ spesso la posizione di lavoro.
Adattare l'area di lavoro alle proprie necessità e alle attività da eseguire.
Regolare un intervallo di distanza\ comodo da raggiungere determinando dove collocare pezzi e utensili,\ per evitare il movimento statico.
Utilizzare l'attrezzatura della\ stazione di lavoro come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.
Evitare posizioni di lavoro sopra\ il livello della spalla o con tenuta statica durante le operazioni\ di assemblaggio.
Quando si lavora sopra il livello delle spalle, ridurre il carico sui muscoli statici riducendo il peso del carico. Inoltre è possibile ridurre il carico sui muscoli statici tenendo il carico vicino al corpo.
Verificare di fare frequenti interruzioni.
Evitare posizioni estreme del braccio\ o del polso, in particolare per le operazioni che richiedono una certa\ forza.
Regolare il campo di visione perché\ sia comodo minimizzando il movimento degli occhi e del capo durante\ l'attività lavorativa.
Utilizzare un'illuminazione adeguata\ per il lavoro svolto.
Utilizzare protezioni acustiche\ in ambienti rumorosi.
In ambienti polverosi, utilizzare\ un sistema di estrazione della polvere o una maschera per la protezione\ della bocca.
Istruzioni per l'uso
Requisiti di installazione del software
È possibile procedere all'installazione tramite uno dei seguenti metodi:
PXE boot (rete)
Chiavetta USB
Disco rigido DVD USB esterno
Allocazione disco rigido/distribuzione immagini tramite disco rigido rimovibile
Calibrazione dello schermo touch
Per i PC industriali con numero di serie 8066 - 8548, attenersi alle presenti istruzioni:
Requisiti | |
---|---|
Software | UDDP |
Hardware | Tastiera USB esterna con trackball integrato |
Localizzazione | Desktop |
Particolarità | Funzionamento in modalità Amministratore |
Connettere una tastiera USB esterna ai fini di calibrazione. Accedere su Windows a Avvio > Tutti i programmi > UDDP > Kalibrieren.
Premere il touch screen al centro della croce nera. Una volta rilasciato, appare un segno di spunta verde una volta acquisito il punto di calibrazione. Ripetere questa procedura in sequenza per ognuna delle quattro croci.


Per i PC industriali con numero di serie da 8549, attenersi alle presenti istruzioni:
Requisiti | |
---|---|
Software | Pannello di controllo Windows |
Hardware | Tastiera USB esterna con trackball integrato |
Localizzazione | Desktop |
Particolarità | Funzionamento in modalità Amministratore |
Accedere a Windows > Avvio > Pannello di controllo > Hardware e suono > Impostazioni del tablet PC.
Premere il pulsante "Calibrate..." (Calibra...). Premere lo schermo touch al centro della croce. Ripetere questa procedura in sequenza per ogni croce presente fino a terminare il processo di calibrazione.


Aprire e chiudere il PC industriale
Inserire la chiave in dotazione nel cilindro di blocco. Ruotare la chiave di 90° in senso antiorario.
Il pannello anteriore del Panel PC si apre automaticamente quando l'unità viene sbloccata.
Per HLT24Q, rilasciare il cavo di sicurezza.
Prima di chiudere il dispositivo, portare la chiave in posizione verticale e assicurarsi che il blocco scatti in posizione spingendo.
Accendere e spegnere il PC industriale
Aprire il dispositivo come descritto nella sezione "Aprire e chiudere il PC industriale".
L'interruttore di alimentazione interno si trova sul lato interno del pannello posteriore. Il dispositivo può essere acceso o spento spostando l'interruttore di accensione in posizione I o O, rispettivamente.
Chiudere il dispositivo come descritto nella sezione "Aprire e chiudere il PC industriale".

Accendere e spegnere il PC industriale
Il Panel PC si accende automaticamente spostando l'interruttore di alimentazione in posizione I, che lancia il sistema operativo.
Come è noto agli utenti Windows, il PC industriale può essere spento facendo clic sul tasto Start, dopo di che è possibile spegnere il Panel PC tramite l'interruttore di alimentazione.
Per lo spegnimento, selezionare Spegnimento dal menu Start.
Usare lo schermo touch
Una volta calibrato lo schermo touch, premere brevemente lo schermo equivale a fare clic sul punto in questione. Toccare lo schermo più a lungo equivale a un clic con il tasto destro. Si apre il menu di scelta rapida.
Assistenza
Prevenzione dei problemi dovuti alle scariche elettrostatiche
I componenti interni al prodotto e al controller sono sensibili alle scariche elettrostatiche. Per evitare malfunzionamenti, eseguire la riparazione e manutenzione in un ambiente di lavoro approvato per le ESD. La figura seguente indica un esempio di stazione di lavoro adeguata.

Sostituire il disco rigido
Aprire il dispositivo come descritto nella sezione "Aprire e chiudere il PC industriale". Il supporto del disco rigido si trova in basso a destra all'interno del pannello posteriore.
Rilasciare il morsetto di sicurezza premendolo verso il basso.
Sollevare la leva di scorrimento del supporto del disco rigido che apre l'aletta.
Rimuovere il disco rigido dal supporto.
Inserire il nuovo disco rigido nel supporto, chiudere l'aletta e reinserire il morsetto di sicurezza spingendolo verso l'alto.
Chiudere il dispositivo come descritto nella sezione "Aprire e chiudere il PC industriale".



Sostituzione della batteria BIOS
Quanto la batteria del buffer BIOS deve essere sostituita, è necessario utilizzare il componente originale di tipo CR2032. Se la batteria sostitutiva è di tipo non corretto, è presente un rischio di esplosione. Smaltire le batterie usate nel rispetto delle normative o delle istruzioni locali o regionali.
Consigli di manutenzione
Il Panel PC può essere generalmente utilizzato senza manutenzione, ma deve essere pulito regolarmente in ambienti molto polverosi.
Tenere pulite soprattutto le alette di raffreddamento, che non occorre coprire con alcun materiale, in modo da garantire un'adeguata ventilazione ed evitare il surriscaldamento del computer.
Ai fini della manutenzione preventiva e in base alle condizioni operative e ai requisiti di disponibilità, l'alimentazione e l'SSD possono essere sostituiti come misura precauzionale.
Se il dispositivo presenta dei problemi, dev'essere spento immediatamente e ispezionato. Durante la revisione, occorre pulire accuratamente tutti i componenti puliti e sostituire eventuali parti danneggiate e usurate.
Riciclo
Normative ambientali
Quando un prodotto ha terminato il relativo ciclo di vita deve essere riciclato correttamente. Smontare il prodotto e riciclare i componenti in conformità alle normative locali.
Le batterie devono essere smaltite dall'ente nazionale preposto al riciclaggio delle batterie.